ciao a tutti, vorrei ampliare la famiglia di tartarughe che possiedo con una specie che secondo voi è imperdibile..
qual'è la più bella e interessante?
rispondete in tanti!!
(ho trachemys, graptemys, sternotherus, mauremys)
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, vorrei ampliare la famiglia di tartarughe che possiedo con una specie che secondo voi è imperdibile..
qual'è la più bella e interessante?
rispondete in tanti!!
(ho trachemys, graptemys, sternotherus, mauremys)
I gusti sono gusti, e sono sempre soggettivi, io ti posso dire che personalmente mi affascinano i kinosternidi,in particolare il genere staurotypus ;)
hai ragione, ma volevo sentire un po' le opinioni di voi esperti che tra tutti allevate molte specie differenti!
per tartarughe acquatiche ti do questo elenco,tartarughe difficili da allevare se non sei esperto e molto particolari,ma molto belle
CHRYSEMYS PICTA BELLI
http://i.imgur.com/KzWFw.jpg
CHELUS FIMBRIATUS
http://i.imgur.com/6pWwq.jpg
APALONE SPINIFERA
http://i.imgur.com/oOuhu.jpg
sono specie che hanno bisogno di un particolare tipo di allevamento,apparte la chrysemys
le apalone direi di no..troppo grandi!
le chelus sono aggressive? comunque credo siano care no?
le crysemys, ci potrei fare un pensierino...conoscete qualcuno del forum che abiti in Liguria?
la chelus fimbriatus raggiunge 45 cm di lunghezza,si è molto aggressiva e necessita di ampi acquaterrari con piccole zone emerse,temperature 25 l'acqua e 32 la zona emersa,necessario un substrato sabbioso,non effettua letargo,ma in natura effettua estivazione,tartaruga predatrice,necessita di prede vive come pesciolini(bisogna variare molto le specie)e crostacei,importante è non alimentarla con pesci malati o di scarto,è una tartaruga di libera vendita e non protetta
troppo complicata...e per il pesce vivo, mi farebbe senso.
qualche altra proposta?
Migliore in assoluto.. Hamiltonii.. :)
però diventa grande
A me piace molto la clemmys guttata.. a breve vorrei prenderla.
io se potessi alleverei la pelomedusa subrufa :pisso: ..ha un faccino così simpatico!!!!
a me piace molto anche la carettochelys insculpta,però necessita di acqua salata e diventa grande
potresti prendere anche una tartaruga terrestre?io ti faccio un elenco di tartarughe bellissime,ma delicate e particolari(forse avete capito che sono quelle che mi piacciono di più:laugh-:)
HEOSEMYS SPINOSA
INDOTESTUDO ELONGATA
KINIXYS EROSA
PYXIDEA MOUHOTII
PYXIS ARACHNOIDES
RHINOCLEMMYS PULCHERRIMA
FURCULACHELYS NABEULENSIS
GEOCHELONE DENTICULATA
GEOCHELONE PLATYNOTA
si però è molto bella non trovi?
diventa molto grande vero?
se non mi sbaglio sui 50-60 cm, una bestia
Se vuoi dare un'occhiata qui c'è una classifica delle specie acquatiche fatta dagli utenti del forum! ;)
http://www.tartarugando.it/sondaggi-...-palustri.html
qualche specie che non necessita di cites e non diventa enorme?
e che non sia difficile e delicata..
le terrestri sono piú care delle acquatiche, sono ancora studentessa, quindi le escludo..
Clemmys guttata rimane piccola, fa letargo, ed è molto bella come specie.
costi e reperibilità?
Sperando che in ogni caso non si intenda tenerle tutte assieme, permettimi di dire che l'approccio e' un po' sbagliato...non devi chiedere agli altri quale specie sia piu bella e interessante, ma devi prendere quella che piace a te e che non ti crei problemi di gestione!
Quindi sei tu che dovresti leggerti un po' di specie, di schede descrittive, e arrivare a chiedere il parere poi su quelle 3-4-5 specie che hai deciso :wink-:
effettivamente Luca ha ragione e aggiungo che finché non sappiamo quanto spazio puoi dedicare, la spesa che puoi intraprendere e il tipo di mantenimento che vorresti adottare ci vien difficile darti un consiglio mirato
allora aspettiamo la sistemazione definitiva che avrò a Settembre prossimo per l'università e poi vediamo ;)
http://i.imgur.com/7RMmXFQ.jpg
Inviato da Iphone 5 di Stefano
Non sono allevatore, ma a me fa impazzire la Platysternon megacephalum, sembra un'azzannatrice in miniatura :)
Peccato che sia molto costosa e difficile da allevare...
http://www.eftba.org/ownimages/artic...acephalum1.jpg
http://images.joelsartore.com/previe...I024-00060.jpg
In alternativa anche la Claudius angustatus non è male...
http://www.bion.com.ua/mediagallery/...kov_5296_s.jpg
http://i435.photobucket.com/albums/q...turtles022.jpg
Altrimenti molto belle sono anche le nostre Emys orbicularis
http://www.bio-foto.com/albums/plazi...2338-09-13.jpg
http://www.hobbygarten.com/galerie/g...tenteich_9.jpg