Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti!
ciao a tutti, sono Giulia e da poco tempo ho Grinta, una piccola tartaruga di terra nata non più tardi di agosto stando a ciò che dice il veterinario, trovata per terra e salvata da un signore che prendendola a calci voleva buttare la povera bestiola in mezzo alla strada. Mi sono presa cura di Grinta da subito, portandola a casa e costruendole un terrario con una scatola di compensato che un tempo conteneva 2 bottiglie di vino, e ora da qualche giorno le ho preso le lampade ( costosissime!!!) per tenerla al caldo e non mandarla in letargo.
ho molte domande e dubbi che spesso mi assalgono, temo sempre che Grinta soffra troppo il freddo o di non aver posizionato bene le lampade... perciò se qualcuno di voi può aiutarmi ne sarò molto felice, e soprattutto la piccola Grinta! grazie davvero :laugh-:
-
Re: ciao a tutti!
Ciao Giuffi e ben arrivata!
La prima cosa da fare è postare una foto della tartaruga così possiamo determinare la specie. La cosa è importante in quanto per poter detenere tartarughe terrestri è necessario avere la documentazione relativa o rischi pesanti sanzioni e una denuncia per bracconaggio.
-
Re: ciao a tutti!
oddio sul serio? come si fa a denunciare una tartaruga insomma? sapevo che bisognava rivendicarne l'appartenenza ma purtroppo non so come si fa... aiuto! per la foto come si fa? sono un pò imbranata, scusa :)
-
Re: ciao a tutti!
Per inserire le foto segui questa guida:
http://www.tartarugando.it/bacheca-e...serimento+foto
Purtroppo se non hai i documenti non puoi regolarizzarla in nessun modo, o la riporti dove l'hai trovata o chiami un centro di recupero e denunci il ritrovamento dopo di che verrà prelevata dagli organi di competenza.
In ogni caso metti al più presto una foto così ci accertiamo della specie.
-
Re: ciao a tutti!
ma io so che specie è, è una testudo Hermanni, me lo ha detto il veterinario. scusa ma mi stai dicendo che devo chiamare il centro recupero eccetera e poi me la porteranno via? VIA PER SEMPRE?? non ce la posso fare... ormai mi sono affezionata e le voglio bene...
-
Re: ciao a tutti!
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuffi
ma io so che specie è, è una testudo Hermanni, me lo ha detto il veterinario. scusa ma mi stai dicendo che devo chiamare il centro recupero eccetera e poi me la porteranno via? VIA PER SEMPRE?? non ce la posso fare... ormai mi sono affezionata e le voglio bene...
Purtroppo si Giuffi, è raro che la diano in affidamento a chi l'ha trovata. Capisco benissimo che tu ti sia affezionata ma, ripeto, se non denunci il ritrovamento rischi multe di diverse migliaia di euro nonchè una denuncia penale di bracconaggio.
-
Re: ciao a tutti!
non voglio che me la portino via, perche dovrebbero farlo, io l'ho salvata da un signore che voleva ucciderla! non penso di volerla denunciare allora... posso fare parte del forum anche se posseggo una tartaruga clandestina?
-
Re: ciao a tutti!
Capisco Giuffi ma queste sono le regole, la legge è questa e se anche l'hai salvata da una brutta situazione la legislazione non cambia. Se tenerla o meno è una tua scelta, ma sappi che se per un qualunque motivo il Corpo Forestale dello Stato ti trova in suo possesso subirai la sanzione e la denuncia. Le Testudo Hermanni sono in Appendice II CITES allegato A.
Detto ciò puoi fare la scelta che ritieni opportuna, noi siamo tenuti ad avvertirti dei rischi che corri ma non siamo il C.F.S.
-
Re: ciao a tutti!
grazie per le informazioni, credevo che salvando un animale da una situazione drammatica e facendolo vivere in un contesto sicuro fosse più che sufficiente per poter avere il diritto e il dovere di prendersene cura senza tutte queste regole, anzi la legge dovrebbe essere dalla parte di chi aiuta in questo modo le creature, non sottraendole da chi se ne occupa amorevolmente. ora penserò al da farsi, è una decisione difficile per me, dato che voglio bene a Grinta e credo di essere ricambiata, a suo modo, da una tartaruga che pesa si e no 18 grammi...
-
Re: ciao a tutti!
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuffi
grazie per le informazioni, credevo che salvando un animale da una situazione drammatica e facendolo vivere in un contesto sicuro fosse più che sufficiente per poter avere il diritto e il dovere di prendersene cura senza tutte queste regole, anzi la legge dovrebbe essere dalla pare di chi aiuta in questo modo le creature, non sottraendole da chi se ne occupa amorevolmente. ora penserò al da farsi, è una decisione difficile per me, dato che voglio bene a Grinta e credo di essere ricambiata, a suo modo, da una tartaruga che pesa si e no 18 grammi...
Non posso che darti ragione Giuffi ma queste leggi sono state fatte per tutelare le specie che grazie a chi le ha prelevate per anni in natura rivendendole senza scrupoli e senza rispettare minimamente le lore esigenze, le ha portate sull'orlo dell'estinzione.
Detto ciò, ti esprimo tutta la mia solidarietà ma, ripeto, la legge è questa e c'è poco da fare se non adeguarsi o prendersi il rischio per non averlo fatto.
-
Re: ciao a tutti!
Dove avresti trovato questa tartaruga di 18 grammi che era presa a calci da un signore che voleva buttarla in mezzo alla strada?
In una zona urbana?
-
Re: ciao a tutti!
si, dove c'erano tutti palazzoni alti, io mi trovavo a passare x caso
-
Re: ciao a tutti!
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuffi
si, dove c'erano tutti palazzoni alti, io mi trovavo a passare x caso
Sarà quindi probabilmente scappata da qualche giardino nelle vicinanze.
Valuta tu il da farsi, Maura ti ha dato un consiglio che io condivido, poi sta a te decidere.
Ti consiglio anche la lettura di questo articolo sulla legislazione:
http://www.tartarugando.it/content/s...one-cites.html
-
Re: ciao a tutti!
era tutto cemento, non so da dove sia uscita, ho pensato subito fosse stata abbandonata o buttata via perché a poca distanza dal ritrovamento c'era un cassonetto strabordante e delle scatole a terra, forse era stata messa in una delle scatole e gettata via, non so, sta di fatto che ora vive bene in un terrario fatto a mano ma confortevole, con cibo fresco 2 volte al giorno e calore... penserò bene al da farsi, parlerò con qualcuno di competente senza dubbio, ma non me ne voglio separare... grazie per aiutarmi in questo modo :)
-
Re: ciao a tutti!
Benvenuta anche da parte mia giuffi :) Spero almeno che tu abbia un giardino in caso decidessi di tenerla.
-
Re: ciao a tutti!
-
Re: ciao a tutti!
Ciao Giulia, ricorda che le multe vanno da un minimo di 3500€ ai 70.000€, oltre poi al processo penale e non causa civile civile (quindi ritiro del passaporto etc) Ti consiglio di portare l'animale ad un centro di recupero tramite la Forestale, poi se ti piacciono le Tartarughe comprane una con i documenti in regola:wink-:
-
Re: ciao a tutti!