Allegati: 2
Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Ecco il primo piccolo che ha messo il becco fuori dall'uovo quest'anno! :biggrin-:
L'uovo pesava 20g (la covata era di 4 uova) ed è stato deposto il 18/11/2010. E' stato incubato a 28/29°C in vermiculite inumidita in rapporto 2:1 e umidità del 90% circa. Se i calcoli sono fatti bene sono 141 giorni di incubazione.
Le foto sono di pessima qualità perchè sono state scattate con la mia macchinetta fotografica scadente :mah: A breve metteremo foto migliori! :yes-:
Allegato 1705
Allegato 1704
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ladybug
Ecco il primo piccolo che ha messo il becco fuori dall'uovo quest'anno! :biggrin-:
L'uovo pesava 20g (la covata era di 4 uova) ed è stato deposto il 18/11/2010. E' stato incubato a 28/29°C in vermiculite inumidita in rapporto 2:1 e umidità del 90% circa. Se i calcoli sono fatti bene sono 141 giorni di incubazione.
Le foto sono di pessima qualità perchè sono state scattate con la mia macchinetta fotografica scadente :mah: A breve metteremo foto migliori! :yes-:
Allegato 1705
Allegato 1704
aspettavo questa foto :D
anche quest'anno puntuali spuntano i bei musetti di una specie così sottovalutata ma così interessante..
un in bocca al lupo per le altre uova che, a quanto so, sono molte e lasciano ben sperare.. :bigsmile:
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Complimenti ragazzi :sing:
E' sempre un momento emozionante vederle spuntare dall'uovo :becky:
Attendiamo trepidanti le altre foto!
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Kinixys in arrivo !! Congratulazioni per il lieto evento...non vedo l'ora di ammirarla fuori dall'uovo ;)
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Wow, grandiosi :D
che bellaaaaa , in bocca al lupo ragazzi
foto , foto, foto :D
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Complimenti!!
Aspetto le nuove foto! :)
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Ma che belloooo!
Complimenti davvero!
Come gli altri, non vedo l'ora di vederle fuori...
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Che bellezza!!
Dai..sono curiosa di vedere altre foto..io adoro le tartarughe quando sono piccine piccine!!
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Che meraviglia! Aspettiamo i fratellini!!!
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Grande Matteo, i risultati fra l'altro sono ancora migliori dell'anno precendente.
non smetterò mai di ripetere che questa è una specie troppo troppo sottovalutata
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
auguri per le nascite!! sono davvero stupende le tartarughine!! *.*
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Veramente strepitose Matte!
A quanti gradi le hai incubate?
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
maura72
Veramente strepitose Matte!
A quanti gradi le hai incubate?
Circa 28°C, il termostato non è molto preciso per cui ha oscillato tra i 27.5 e i 29°C.
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Congratulazioni Matte, quanto pesa dopo un anno la piu grande ?
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Mi associo anch'io ai complimenti, Matteo! :yes-:
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Per farvi capire quanto sono piccole vi informo che nelle ultime 2 foto ero io a tenerle in mano e vi assicuro che ho delle mani minuscole :bah:
Sono splendide :love: tutte perfette e in formissima!
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Rinnovo i miei complimenti Matteo!
E' interessante vedere la differenza di taglia tra gli esemplari dello scorso anno e quelli appena nati.
E' evidente che i parametri che utilizzi per l'allevamento di questa specie siano a dir poco perfetti!:wink-:
Per l'alimentazione dei piccoli utilizzi particolari accorgimenti? Oppure li alimenti come gli adulti?
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jitka
Congratulazioni Matte, quanto pesa dopo un anno la piu grande ?
La più grande pesa 55g! ^_^
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bradipone
Rinnovo i miei complimenti Matteo!
E' interessante vedere la differenza di taglia tra gli esemplari dello scorso anno e quelli appena nati.
E' evidente che i parametri che utilizzi per l'allevamento di questa specie siano a dir poco perfetti!:wink-:
Per l'alimentazione dei piccoli utilizzi particolari accorgimenti? Oppure li alimenti come gli adulti?
Grazie mille dei complimenti!
I piccoli li alimento più o meno come gli adulti, la dieta è composta prevalentemente di erbe di campo, integro con reptilix, funghi e saltuariamente frutta.
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Niente alimenti di tipo animale tipo vermetti o chiocciole? Mai?
Re: Nascita Kinixys belliana nogueyi 2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bradipone
Niente alimenti di tipo animale tipo vermetti o chiocciole? Mai?
Sì, mi ero dimenticato di scriverlo , comunque sono sempre integrazioni che faccio sporadicamente e hanno una percentuale molto bassa nella dieta.
I piccoli diventano frenetici appena vedono qualcosa che si muove.
Degli adulti invece ne ho qualcuno che non considera minimamente il cibo vivo, ho un maschio invece che mi mangerebbe volentieri le dita! Quando è in terrario(dove si riproducono alcune tarme della farina scappate) mi capita di vederlo scavare col becco per cercare le larve.
Non è molto abile nel prenderle però... :patpat: