Visualizzazione Stampabile
-
Ultimo arrivato THH
Ultimo arrivato, THH, nativo 2010, un pò piramidalizzato, per voi M o F?? per me è un maschietto, anche se credo sia presto per poter valutarne il sesso.
[IMG]http://i45.tinypic.com/2mx4cr9.jpg[/IMG]
[IMG]http://i47.tinypic.com/25710rd.jpg[/IMG]
-
Re: Ultimo arrivato THH
-
Re: Ultimo arrivato THH
Simpaticissima questa tartina Gigietto!
Per il sessaggio è assolutamente troppo presto, dovrai pazientare! Mi raccomando occhio all'alimentazione!
-
Re: Ultimo arrivato THH
sei sicuro che abbia 2 anni?secondo me ne dovrebbe avere almeno il doppio a meno che non abbia saltato il letargo
-
Re: Ultimo arrivato THH
Mi semmbra parecchio piramidalizzato, non "un po", anche dal piastrone si vede che non è cresciuto bene. Anche io sono dell'avviso di cosimo e penso che sia più grande, comunque azzardei maschio.
-
Re: Ultimo arrivato THH
la piramidalizzazione non mi sembra eccessiva sara sicuramente parzialmente recuperabile visto la giovane eta comunque resta il fatto che e un bel esemplare con dei bellissimi colori...
-
Re: Ultimo arrivato THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
maura72
Simpaticissima questa tartina Gigietto!
Per il sessaggio è assolutamente troppo presto, dovrai pazientare! Mi raccomando occhio all'alimentazione!
Per il "sessaggio" immaginavo cara:wink-:...... però ho la netta sensazione che sia maschietto. Morsicchia il mio Rodolfo......Quanto all'alimentazione, sto cercando di rimediare. Purtroppo , mi è stato regalato, e precedentamente viveva in casa ed era alimentato malissimo. Tra l'altro mi sà, ha saltato anche il letargo
-
Re: Ultimo arrivato THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
cosimo94
sei sicuro che abbia 2 anni?secondo me ne dovrebbe avere almeno il doppio a meno che non abbia saltato il letargo
Cosimo, come dicevo a Maura mi è stato regalato...viveva in casa e mi sa che le hanno fatto saltare il letargo. Questo spiega il tutto :wink-:
-
Re: Ultimo arrivato THH
non sei l'unica....io ho sbagliato le luci facendo anche saltare 2 letarghi.......ma da quando c'è fb...le cose sono cambiate>!
-
Re: Ultimo arrivato THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
Timo
Mi semmbra parecchio piramidalizzato, non "un po", anche dal piastrone si vede che non è cresciuto bene. Anche io sono dell'avviso di cosimo e penso che sia più grande, comunque azzardei maschio.
cosa intendi dire?
il piastrone è perfetto :bah:
risolto l'enigma dell'età causa "mancato letargo"..
gigetto tienilo al meglio e vedrai che avrai un sacco di margine per rimediare a questo difetto di crescita :)
-
Re: Ultimo arrivato THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
PAMY
non sei l'unica....io ho sbagliato le luci facendo anche saltare 2 letarghi.......ma da quando c'è fb...le cose sono cambiate>!
Pamy ahahahhahah non ho ancora cambiato sesso comunque ahahahha :no-:
-
Re: Ultimo arrivato THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
fbolzicco
cosa intendi dire?
il piastrone è perfetto :bah:
risolto l'enigma dell'età causa "mancato letargo"..
gigetto tienilo al meglio e vedrai che avrai un sacco di margine per rimediare a questo difetto di crescita :)
Certamente..... da ora solo erbe di campo, quando proprio non riesco a trovar nulla provvedo a fornire loro un pò di radicchio e scarola. Osso di seppia ed acqua sempre a disposizione...... :wink-:
N.B : controlla un pò il post sulla Geltrude e dammi un parere
-
Re: Ultimo arrivato THH
@ Bolzicco, a me il piastrone non sembra "perfetto" come dici tu. COn ciò non intendo sia irrecuperabile, ma soprattutto il carapace, ed anche il piastrone sono tipici di un soggetto non cresciuto nelle migliori condizioni. Se confronti il piastrone di una testudo H cresciuta bene e di una cresciuta male ti accorgerai di cosa dico. Non so postare le foto, ma se ne trovo sul web ne linco un paio
-
Re: Ultimo arrivato THH
-
Re: Ultimo arrivato THH
Penso che Timo faccia riferimento alle linee di crescita sul piastrone un po' troppo ampie, tipiche di un animale che ha avuto una crescita eccessiva nei primi anni di vita (da qui anche la piramidalizzazione del carapace).
-
Re: Ultimo arrivato THH
Grazie Rughis, in effetti mi riferivo a quello, e anche ad una certa irregolarità delle stesse, nonchè un aspetto spigoloso delle placche di giuntura tra carapace e piastrone. Ma non mi venite a dire che questo piastrone è come quello di una tarta non piramidalizzata.
Io potrei riconoscere una testudo hermanni cresciuta bene o male solo guardandola da sotto, è chiaro che dal vivo si capirebbe meglio.