Convivenza due Tartarughe
Ciao a tutti, scusate per la qualità della foto, ne farò di migliori.
Volevo solo chiedere se secondo voi può essere un problema mettere queste due tartarughe nello stesso recinto (circa 3mq). Per ora sono 3 giorni che convivono e non ho notato nulla di controproducente, anzi, ora la piccola va a dormire vicina alla nuova tartarugona appena arrivata.
E visto che ci siamo, che razza è la tarta grossa? Grazie mille
http://img201.imageshack.us/img201/6...0513145143.jpg
Re: Convivenza due Tartarughe
la tartaruga grande mi pare tanto una horsfieldi
io se fossi in te le separerei, in quanto specie diverse che in iù derivano da zone totalmente diverse
Re: Convivenza due Tartarughe
Anche per me la grande è una horsfieldi. E' vero le specie derivano da zone diverse, ma se li deve separate per allevarli cmq nello stesso ambiente (umidita e temperatura) tantovale tenerle insieme, se non altro dividerli per altri motivi.:wink-:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovanni1.04
la tartaruga grande mi pare tanto una horsfieldi
io se fossi in te le separerei, in quanto specie diverse che in iù derivano da zone totalmente diverse
Re: Convivenza due Tartarughe
si, questo è vero, ma se due specie vengono allevate, nello stesso ambiente, ma in recinti diversi, vi è una minore prbabilità che una delle due contragga (eventualmente) una malattia alla quale quella specie non è abituata
Re: Convivenza due Tartarughe
Voto anche io Horsfieldii, se hai la possibilità di metterle in "ambienti" differenti a seconda delle loro prerogative forse è meglio. Non è un pò piccolo lì ?
Re: Convivenza due Tartarughe
Ho sempre letto che le horsfieldii sono portatrici sani di herpess
:/
Non so'.. Se puoi dividerle..Meglio :)
Re: Convivenza due Tartarughe
Queste specie (e non razze), Testudo horsfieldii e Testudo hermanni vanno allevate rigorosamente in recinti separati.
Inoltre, lo spazio in cui sono tenute è completamente inadeguato. Le tartarughe terrestri di queste due specie vanno tenute per tutto l'anno in giardino.
Re: Convivenza due Tartarughe
Secondo me possono restare insieme fin quando non diventano adulte( se sono si sessi differenti ).
Devi stare attento quando mangiano probalbilmente quella piu´ grande cerchera di dominare scacciando la piccola oppure mordendola.
Tuto cio´ non e´100% sicuro ogni esemplare reagisce diverso.:wink-:
Re: Convivenza due Tartarughe
Ma come fai a non sapere di che sspecie sono le Tarte? Non hai i documenti?
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
franz64
Secondo me possono restare insieme fin quando non diventano adulte( se sono si sessi differenti ).
Devi stare attento quando mangiano probalbilmente quella piu´ grande cerchera di dominare scacciando la piccola oppure mordendola.
Tuto cio´ non e´100% sicuro ogni esemplare reagisce diverso.:wink-:
Dissento assolutamente da questa opinione.
La Testudo horsfieldii in foto, tra l'altro, è evidentemente di cattura, di certo non la terrei insieme alla piccola Testudo hermanni boettgeri della foto.
Re: Convivenza due Tartarughe
con tutta la buona volontà che ci può aver messo il proprietario , la sistemazione è pessima , perche
1) lo spazio è veramente poco
2) non hanno sufficiente substrato per interrarsi
3) le specie vanno separate.
francamente, le tarte mi sembrano parecchio sacrificate.
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Dissento assolutamente da questa opinione.
La Testudo horsfieldii in foto, tra l'altro, è evidentemente di cattura, di certo non la terrei insieme alla piccola Testudo hermanni boettgeri della foto.
come fai a dire che è di cattura ? in effetti però... se è horsfieldi dovrebbe avere dei documenti ...
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raphael
come fai a dire che è di cattura ?
Quasi tutte le T. horsfieldii che trovi in vendita in Italia sono di cattura. A parte questa considerazione, si nota che la tartaruga è di cattura dal carapace perfettamente liscio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raphael
in effetti però... se è horsfieldi dovrebbe avere dei documenti ...
Certo che è una T. horsfieldii, dubbi non ce ne sono.
E' in allegato B CITES.
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Quasi tutte le T. horsfieldii che trovi in vendita in Italia sono di cattura. A parte questa considerazione, si nota che la tartaruga è di cattura dal carapace perfettamente liscio.
Certo che è una T. horsfieldii, dubbi non ce ne sono.
E' in allegato B CITES.
Non pensavo fosse così difficile trovare Horsfieldii in regola, in quel caso che si fa ? si contatta la forestale ? O_o
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raphael
Non pensavo fosse così difficile trovare Horsfieldii in regola, in quel caso che si fa ? si contatta la forestale ? O_o
E chi ha detto che non sono in regola?
Anche se di cattura, le horsfieldii arrivano in Italia con i documenti in regola :) E' una specie che nei paesi di origine viene ancora esportata in modo abbastanza massivo :|
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
E chi ha detto che non sono in regola?
Anche se di cattura, le horsfieldii arrivano in Italia con i documenti in regola :) E' una specie che nei paesi di origine viene ancora esportata in modo abbastanza massivo :|
Ah ok
Re: Convivenza due Tartarughe
Lo spazio nella foto è solo una porzione di recinto, è la parte coperta (3mq), poi c'è anche la parte di giardino e prato. La richiesta della razza era solo una conferma poichè me l'hanno appena regalata e in effetti i doc riportano Testudo horsfieldii, ma non essendo un esperto chiedevo.
Dividerò le due tartarughe per sicurezza. Grazie
Re: Convivenza due Tartarughe
scusa ma dalla foto sembrava che lo spazio a disposizione fosse solo quello. se hanno giardino e prato a disposizione, nessun problema (anzi potresti tranquillamente fare a meno della "parte coperta" come la chiami tu e lasciarle libere in giardino. E se il giadino è grande , non separarle.
Re: Convivenza due Tartarughe
Lo avevo immagginato che lo spazio e´ piu´grande di quello che si vede nella foto .
A mio parere ripeto le lascerei insieme .
Re: Convivenza due Tartarughe
io invece le separerei perchè le horsfieldii (quasi tutte di cattura) sono sempre come una pentola a pressione che bolle: han sempre varie specie di parassiti intestinali e molto spesso , anche dopo mesi compaiono stomatiti e altri malanni molto gravi.
vanno separate le sottospecie differenti figuriamoci due specie differenti di cui, per di più, una di cattura.
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimiliano
scusa ma dalla foto sembrava che lo spazio a disposizione fosse solo quello. se hanno giardino e prato a disposizione, nessun problema (anzi potresti tranquillamente fare a meno della "parte coperta" come la chiami tu e lasciarle libere in giardino. E se il giadino è grande , non separarle.
da cosa derivano queste perle di saggezza?
le horsfieldii non amano l'umidità e avere un angolo perfettamente asciutto a cui accedere può solo che fare del bene.
guarda che per passarsi parassiti e malattie non serve che vengano a contatto fra loro, basta che una mangi le feci dell'altra o che mangi l'erba dove l'altra ha orinato.
addirittura potresti farlo tu calpestando le feci dell'orsfieldii nel suo recinto per poi camminare in quello dell'hermanni.
guardate che su queste cose c'è poco da scherzare e i consigli vanno dati quando si conoscono certe argomentazioni, non per sentito dire.
Re: Convivenza due Tartarughe
Da come descrivi hai un giardino abbastanza grande puo costruire due recinti magari piu´piccoli di quello che attualmente hai risolvendo tutti i problemi.
Re: Convivenza due Tartarughe
Citazione:
Originariamente Scritto da
Platysternon
io invece le separerei perchè le horsfieldii (quasi tutte di cattura) sono sempre come una pentola a pressione che bolle: han sempre varie specie di parassiti intestinali e molto spesso , anche dopo mesi compaiono stomatiti e altri malanni molto gravi.
vanno separate le sottospecie differenti figuriamoci due specie differenti di cui, per di più, una di cattura.
Quoto tutto:susu:
Citazione:
Originariamente Scritto da
franz64
A mio parere ripeto le lascerei insieme .
Commetteresti un grosso errore :no-:
Chiudo la discussione, visto che il tema posto da fonzie78 direi è stato più che ampiamente sviscerato.