Macchie bianche carapace e piastrone
Salve a tutti! Ho notato che una delle mie piccole ha delle chiazze bianche sul carapace e anche sul piastrone, sono molto piccole quindi vi posto una foto in cui inquadro solo la parte interessata per farvele visualizzare meglio.
Ecco le foto:
https://imgur.com/a/z1zbibQ
come vedete nel pistrone sono solo nella parte più centrale, sul margine delle bande scure. Al tatto non mi sembra di sentire cambi di consistenza.. volevo un parere per capire se può essere micosi.
Grazie in anticipo!
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Non me ne intendo molto ma se non sbaglio avevo letto che potrebbe essere stata una mancanza di Sole... E magari prova a somministrare dell'osso di seppia cmq aspetta una risposta da chi è esperto. Buona serata
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Grazie! Non credo sia una carenza di sole :sad-: perché quello lo prendono per gran parte della giornata.. Comunque grazie e si, aspetto il parere degli esperti!
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andreatea
Salve a tutti! Ho notato che una delle mie piccole ha delle chiazze bianche sul carapace e anche sul piastrone, sono molto piccole quindi vi posto una foto in cui inquadro solo la parte interessata per farvele visualizzare meglio.
Ecco le foto:
https://imgur.com/a/z1zbibQ
come vedete nel pistrone sono solo nella parte più centrale, sul margine delle bande scure. Al tatto non mi sembra di sentire cambi di consistenza.. volevo un parere per capire se può essere micosi.
Grazie in anticipo!
Ciao, premesso che questo non è un forum di veterinaria ma di appassionati, a prima vista dalle foto sembrerebbe una micosi. Per caso hai notato un ispessimento, friabilità o desquamazione degli scuti? Di solito la micosi è causata da eccessiva umidità, scarsa esposizione ai raggi del sole (ma se dici di no, a questo punto sarebbe interessante capire la stabulazione delle tarta), il risveglio dal letargo, stress magari causato da sovraffollamento del terrario e traumi vari, mancanza di igiene ecc. Personalmente ti consiglio di separarla dalle altre e rivolgerti ad un veterinario specializzato in animali esotici. E' anche vero che, in presenza di determinati fattori come una dieta corretta e un allestimento adeguato, alcuni tipi di micosi si risolvono da sole, ma ti ripeto penso che tu debba rivolgerti ad un veterinario dato che qui chi scrive può darti dei semplici pareri basati sull'esperienza diretta o indiretta. In ogni caso monitora attentamente la situazione e tienici aggiornati.
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Si mi scuso, so che non è un forum di veterinaria ma cercavo di farmi un idea immediata dato che dal veterinario potrò andare settimana prossima.
Non noto inspessimenti ne disquamazione, però forse può essere un eccessiva umidità dato che quest'anno nella mia zona piove ogni tre giorni, cosa che sicuramente influisce anche per il sole
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Fai bene a farla vedere , perché certi disegni non sembrano le classiche chiazze o puntini da micosi, magari è niente ma meglio prevenire.Mi riferisco a questi particolari che ho ingrandito.
Dacci poi un rimando sulla diagnosi che ti ha fatto ( senza citare i farmaci però).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...37520a5f03.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
Fai bene a farla vedere , perché certi disegni non sembrano le classiche chiazze o puntini da micosi, magari è niente ma meglio prevenire.Mi riferisco a questi particolari che ho ingrandito.
Dacci poi un rimando sulla diagnosi che ti ha fatto ( senza citare i farmaci però).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...37520a5f03.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah...per me è sempre un fungo...forse inizia a esserci una sovrainfezione batterica ma di base sempre infezione micotica...secondo me.
Chiaro che un veterinario dal vivo valuterá meglio quindi una visita andrebbe fatta..
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Grazie mille a tutti per le risposte, appena possibile la farò visitare dal veterinario!
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andreatea
Grazie mille a tutti per le risposte, appena possibile la farò visitare dal veterinario!
Ciao Andrea, cosa ha detto il veterinario? Anche un paio delle mie hanno segni simili, le farò visitare appena possibile..
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Ciao, il veterinario ha detto che non sembra essere micosi ma qualcosa di simile alla leuconichia di noi umani, quindi una carenza nutrizionale forse dovuta a una carenza di calcio, ora sto fornendo osso di seppia grattugiato con più frequenza e ho spostato il recinto così da avere più esposizione al sole, tornerò a farla visitare tra un po' e nel frattempo monitoro che non aumentino.
Mi farà molto piacere se potrai dirmi cosa concluderà il tuo veterinario quando le porterai!
Ad ogni modo facendo molte ricerche e andando pure a vedere un allevamento ho scoperto come queste macchie siano molto più diffuse di come sembri
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Ciao! lascia sempre un osso di seppia intero, in questo modo potrà limarsi la ranfoteca
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andreatea
Ciao, il veterinario ha detto che non sembra essere micosi ma qualcosa di simile alla leuconichia di noi umani, quindi una carenza nutrizionale forse dovuta a una carenza di calcio, ora sto fornendo osso di seppia grattugiato con più frequenza e ho spostato il recinto così da avere più esposizione al sole, tornerò a farla visitare tra un po' e nel frattempo monitoro che non aumentino.
Mi farà molto piacere se potrai dirmi cosa concluderà il tuo veterinario quando le porterai!
Ad ogni modo facendo molte ricerche e andando pure a vedere un allevamento ho scoperto come queste macchie siano molto più diffuse di come sembri
Con la leuconichia avresti sfaldamento o esfoliazione...e comunque di base c è sempre un abbassamento delle difese quindi probabile che sia un principio di micosi...
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Come ho detto in qualche post fa, anche le mie presentano gli stessi segni.
Ieri il mio veterinario esperto in rettili che le ha visitate, tutte e 4 presentano gli stessi segni in maniera più o meno significativa. Secondo lui è una questione di umidità, probabilmente sono esposte a troppa umidità (problema che proverò a risolvere ricostruendo il loro rifugio) oppure è una questione genetica. Il piastrone non presenta sfaldamenti ed è molto duro.
Saluti
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Controlla che nel substrato non siano presenti muffe, se usi fieno ricambialo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Nessuna muffa, nel mio caso di tratta di terra per lo più secca
Re: Macchie bianche carapace e piastrone
Sono in un cassone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk