Con dispiacere vi dico che..
Ciao ragazzi/e purtroppo parlando e discutendo con i miei genitori la conclusione è che non posso tenere più le mie due tarta.. anche se avrei spesato tutto io e mi sarei presa cura di loro e del loro habitat non riesco a fargli cambiare idea.. dato che sono Trachemys non posso regalarle ma devo darle ad un'associazione, ancora non le ho denunciate. Voi sapete consigliarmi qualche associazione?
Grazie
Re: Con dispiacere vi dico che..
Fino a luglio puoi regalarle.
Re: Con dispiacere vi dico che..
qui in romagna c'è il tartaclub,le ritira e le stabula in un invaso recintato e con le sponde in cemento di + di 3.000 mq. a cesena.
prova a fare un patto con i tuoi, tengo le tarta, le accudisco, il cibo lo pago io con la paghetta (quanti anni hai ?), e aiuterò in casa ( a fare qualche lavoro che ti stà sugli zebedei ). :yes-:
ricorda: piangi bambino che la mamma te lo compra :wink-:
auguri
Re: Con dispiacere vi dico che..
Pierpi già faccio tutto questo ho 21 anni e lavoro ma ancora non posso permettermi di vivere da sola quindi mi tocca stare alla loro regole, li conosco bene e purtroppo è no definitivo :(
- - - Aggiornato - - -
Non saprei neanche a chi regalarle..
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
AleLele
Fino a luglio puoi regalarle.
Assolutamente no, e' solo rinviata la denuncia, la cessione e lo spostamento sono vietati, confermatomi dai Carabiniri-Forestali durante il sopralluogo a casa mia la scorsa settimana
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Assolutamente no, e' solo rinviata la denuncia, la cessione e lo spostamento sono vietati, confermatomi dai Carabiniri-Forestali durante il sopralluogo a casa mia la scorsa settimana
Quindi cosa devo fare se è vietato anche lo spostamento? :shocked-:
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Assolutamente no, e' solo rinviata la denuncia, la cessione e lo spostamento sono vietati, confermatomi dai Carabiniri-Forestali durante il sopralluogo a casa mia la scorsa settimana
Si, ok, son d’accordo.
Ma se me le regalano e io le denuncio come se fossero sempre state mie? Chi lo sà che ce le ho da 2 giorni e non da sempre?
Re: Con dispiacere vi dico che..
Ciao, mi spiace per la situazione, so cosa significa, io devo sempre contrattare con mamma ma son più fortunato e bene o male accetta la situazione ....... anche se devo tenerla controllata perchè con lei non si sa mai.
Lancio un mio dubbio, non è che non vogliono le tarte all'esterno per possibili insediamenti di zanzare ?
Se il motivo non è questo allora credo ti convenga contattare il tartaclub come suggerito da pierpi, sarà dura separarsene, mi spiace ancora.
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Ciao, mi spiace per la situazione, so cosa significa, io devo sempre contrattare con mamma ma son più fortunato e bene o male accetta la situazione ....... anche se devo tenerla controllata perchè con lei non si sa mai.
Lancio un mio dubbio, non è che non vogliono le tarte all'esterno per possibili insediamenti di zanzare ?
Se il motivo non è questo allora credo ti convenga contattare il tartaclub come suggerito da pierpi, sarà dura separarsene, mi spiace ancora.
Non le hanno mai volute e ora che devo fare qualche modifica per farle stare meglio peggio ancora.. non vogliono impicci ne dentro ne fuori casa.
Il tartaclub è un po lontanuccio per me
Ieri ho trovato questo nella mia zona, cosa ne pensate?
A.R.F. - Associazione Recupero Fauna - Testuggini acquatiche
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Laura1997
Non le hanno mai volute e ora che devo fare qualche modifica per farle stare meglio peggio ancora.. non vogliono impicci ne dentro ne fuori casa.
Il tartaclub è un po lontanuccio per me
Ieri ho trovato questo nella mia zona, cosa ne pensate?
A.R.F. - Associazione Recupero Fauna - Testuggini acquatiche
Prova ad interpellarli ma, stando alla normativa, temo che la procedura possa essere già stata interrotta per le Trachemys (mantenendola magari per altre specie di libero possesso quali Graptemys, Mauremys, Pseudemys, ecc.), visto che per le TS il divietro di spostamento e cessione è già in vigore.
Re: Con dispiacere vi dico che..
Si infatti sono già pieni per le trachemys.. non so cosa fare :no-:
Re: Con dispiacere vi dico che..
prova a sentire qualche altra associazione... anche se non sarebbero già più cedibili e movimentabili.
Ovviamente ora non possono essere abbandonate in natura, va beh che la penisola è già infestata, ma sono comunque animali alloctoni nocivi ed invasivi, per cui credo che in assenza di altre soluzioni sarai costretta a far praticare l'eutanasia da un veterinario esperto in esotici.... spiace dover scrivere queste cose (e mi fa rabbia doverlo fare) ma non vi sono altre soluzioni.
Re: Con dispiacere vi dico che..
no ma che eutanasia
scusa ma non puoi andare a cesena a lasciarle al tartaclub? te lo pago io il biglietto del treno
Re: Con dispiacere vi dico che..
La mia era una provocazione e un modo di far capire che non sono piu' cedibili quindi bisigna trovare il modo di prendersene cura
Re: Con dispiacere vi dico che..
Ma ci mancherebbe che fosse quello il problema, il fatto è che le devo trasportare in un certo modo
Sicuramente non le mando a morire una soluzione la sto ancora cercando e se non la trovo mi arrangio come posso
Re: Con dispiacere vi dico che..
per fare un viaggio di qualche ora basta una scatola di cartone e un asciugamani umido. Io quando le ho portate dal veterinario ho messo sotto l'asciugamani uno di quegli scaldini usa e getta per le mani. con queste temperature poi non serve neanche riscaldarle
Re: Con dispiacere vi dico che..
ho riletto tutti i post per vedere se è stata dimenticata qualche soluzione.
se la paura dei tuoi sono le zanzare ti posso dire che quando avevo il laghetto di fianco al portico non ho MAI avuto zanze. ci pensavano i pesci a tnerle sotto controllo.
al limite qualche vespa che veniva a dissetarsi .
possibile che nella tua zona non ci sia un tatarugofilo che la possa prendere ? :yes-:
domanda da 'gnurant : non si possono sterilizzare e poi liberare?
e poi fanne un problema etico morale con i tuoi, non avranno il cuore di pietra :happy-:
prova con una scusa a chiedergli di dargli da mangiare, è questione di un attimo ma a volte si crea un legame affettivo
Re: Con dispiacere vi dico che..
assolutamente non si possono liberare: indipendente dalla riproduzione, sono alloctoni nocivi per la fauna autoctona.
bisogna valutare se il Tartaclubitalia o altre associazioni adottano ancora le Trachemys, se si attengono alle norme di legge non potrebbero più farlo da agosto 2018, è stato spostato di 12 mesi il termine per la denuncia, ma il divieto di cessione e movimentazione è già in essere.
Re: Con dispiacere vi dico che..
allora chiamo i caramba e gliela pesto in mano .
signori : non la posso tenere, non la posso cedere, non la posso movimentare, non la posso liberare,non la posso sopprimere, prendetela voi.
queste sono le leggi e voi rappresentate la legge. :frown-:
Re: Con dispiacere vi dico che..
Infatti è assurdo
Sto aspettando risposta da un signore che ha una specie di fattoria e tiene anche un laghetto grande con tartarughe. Se neanche lui può chiedo al veterinario dove le porto e se neanche li non si trova soluzione le sistemo qua a casa come posso.. vorrei farle stare al meglio in ogni caso. Ho già in mente cosa fargli e devo fare anche delle modifiche fuori casa mia per sistemarle, se i miei mi dicono qualcosa dopo questi giorni che sto facendo di tutto per trovare una soluzione mi arrabbio io seriamente e andremo a litigare di brutto. Ma che devo fare se ne faranno una ragione
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierpi
allora chiamo i caramba e gliela pesto in mano .
signori : non la posso tenere, non la posso cedere, non la posso movimentare, non la posso liberare,non la posso sopprimere, prendetela voi.
queste sono le leggi e voi rappresentate la legge. :frown-:
scusa pierpi che significa?
la legge non ammette ignoranza e il divieto di cessione e movimentazione delle Trachemys è effettivo dalla scorsa estate, queste tartarughe sono state per anni il "pet" acquistato senza la minima cognizione per bambini capricciosi, e poi regolarmente scaricate in fiumi, laghi, parchi pubblici... poi non lamentiamoci se la fauna autoctona, incluse le Emys, sono in contrazione. Era ora che venisse dato un giro di vite, anche se purtroppo la misura non sarà risolutiva perchè i negozi hanno rimpiazzato come "tarturughine low cost" le trachemys con Graptemys e Pseudemys.
La mia uscita sull'eutanasia era provocatoria e voleva servire a convincere l'opener a tenere gli animali, ma in realtà in una situazione di questo tipo sarebbe probabilmente l'unica cosa fattibile, facendo praticare la cosa ad un veterinario esperto in esotici e facendosi rilasciare il certificato di decesso da inviare al cites.
Re: Con dispiacere vi dico che..
significa che ci sono delle leggi assurde fatte apposta per violate per cause di forza maggiore.
è vero, chi non ha comperato quella tartarughina carina e piccina?
poi ci si trova con un alligatore corazzato e magari mordace.
tanti hanno uno scheletro nell'armadio e recarsi dalle FdO si rischiano interrogatori da terzo grado.
basterebbe chiedere un appuntamento, recarsi all'ente preposto (il viaggio è motivato dall'appuntamento certificato per email (per es.) ).
poi saranno loro a trovare la soluzione migliore.
siccome è più facile prevenire che curare , perchè è permessa la vendita di altre tarta che possono moltiplicarsi alle ns. latitudini ?
che se ne vieti la vendita porca l'oca !
sono dannose al ns. ecosistema ?
OK , incentiviamone la cattura e la consegna in cambio di che so ? uno sconticino sulla TASI ? :wink-:
invece con ste pastoie burocretine, se vedo una trachemys la lascio dov'è a continuare a far danni.
mi sembra che qui in romagna se vai a pescare i gamberi ammerricani lo puoi fare anche senza licenza di pesca,
mi sembra, o almeno così mi hanno detto.
Re: Con dispiacere vi dico che..
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierpi
significa che ci sono delle leggi assurde fatte apposta per violate per cause di forza maggiore.
è vero, chi non ha comperato quella tartarughina carina e piccina?
poi ci si trova con un alligatore corazzato e magari mordace.
ci si pensa prima. la tartaruga è un impegno, e se non sei consapevole che vivrà (si spera) per almeno 30 anni e crescerà, è giusto che la legge ti imponga cosa farne e ti sanzioni se non lo fai. Fosse per me attribuirei il CITES a tutte le tartarughe\rettili\animali non convenzionali o comunque non autoctoni.
sono animali, non peluches, e non si abbandonano in nessun caso, nè li si fa sopprimere perchè "inserisci motivazione random" (non vuole essere una polemica, ma solo una provocazione al pensiero per tutti, non solo l'autore del post).
una volta comprata una tartaruga come qualsiasi altro animale, è tua responsabilità dargli la più dignitosa vita possibile,
Re: Con dispiacere vi dico che..
per favore chiudiamo gli OT... le leggi sono leggi, giuste o sbagliate che siano vanno rispettate e questo forum non consente in alcun modo di sponsorizzare azioni illegali.
Ripeto, le Trachemys vanno denunciate al CITES entro luglio 2019 ma già dallo scorso agosto non sono cedibili né movimentabili, enti che si attengano alla normativa non credo quindi che ne riceveranno ancora, oppure se fanno uno "strappo alla regola" potranno accogliere fino ad agosto 2019 animali non ancora denunciati dall'attuale proprietario.
L'opener ha ancora pochi mesi per tentare di cedere questi animali, oltre agli enti già citati suggerisco di sentire la sede ENPA più vicina, presso la mia città questo ente incrocia richieste di privati con laghetto con le richieste di cessione.