Visualizzazione Stampabile
-
Baby tartaruga horsfeldi
Buongiorno a tutti.
Ho preso in fiera una baby horsfieldii che per ora ho posizionato in un terrario poiché la era Conservata in esso.
Il terrario e alto 40cm e mi hanno dato una uvb da 13watt e una riscaldante da 25watt. Più o meno saranno posizionate a 30 cm da terra o poco meno. Ho notato però che la lampada non scaldi a sufficienza. Qualcuno potrebbe aiutarmi e darmi qualche consiglio?
Grazie.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
E' una tartaruga che deve stare necessariamente all'aperto: in ogni caso nel terrario la lampada uvb da 13w è insufficiente, ci vuole da 26w e deve stare a non più di 15 cm e la riscaldante ( spot o ceramica ?) deve essere a distanza tale da misurare circa 30 °C sotto di essa. E' il periodo sbagliato per acquistare tartarughe terrestri perchè dovrebbero prepararsi al letargo e devono avere il tempo di ambientarsi: considerando che siamo quasi alla fine di ottobre non penso che il tempo rimasto sia sufficiente. Spero solo che tu abbia un giardino dove poterla sistemare a primavera.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
L'allevamento dove l'ho presa mi ha detto di tenerla al momento nel terrario, e che dopo posso costruire un ampio spazio sul balcone dove poterla mettere se non possiedo un giardino. La lampada è una spot, ma mettendo la mano sotto non si sente calore, malapena si sente sotto. Oggi provvederò a prenderne una nuova. All'incirca 50watt potrebbe andare? Inoltre prenderò anche una nuova Uvb più elevata.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Probabilmente la spot che hai preso è a led e non ad incandescenza, deve essere una lampada alogena : adesso è difficile trovarle , devi vedere nei negozi specializzati per animali. Sul balcone la condannerai ad una vita di stenti e innaturale, è un animale che deve vivere in piena terra(scava gallerie profonde anche 50/60 cm ) con un recinto di almeno 10 mq , ci vuole un giardino.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Non so ho preso tutto la e pensavo mi dessero cose adatte.
Ci ho pensato molto prima di prenderla valutando anche il fatto che entro l'anno dovrei cambiare casa.
Ho cercato molto su internet e ho parlato anche con persone che allevano, vendono, e su internet trovando diversi pareri. Probabilmente molti pensano più a guadagnarci che il resto. Spero Di Poterle dare ciò di cui ha bisogno, in caso contrario la darò a qualcuno che potrà occuparsene.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Sarebbe la cosa migliore : se poi nella nuova casa avrai disponibilità di un giardino sarà il posto ideale per allevarla. Ti consiglio però ,nel caso di cessione e di nuovo acquisto nel caso di abitazione adatta ,di acquistare una hermanni , tartaruga mediterranea più adatta ai nostri climi : le horsfieldii sono originarie delle steppe russe e non sono di facile allevamento nel nostro clima troppo umido, in particolar modo per un principiante.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Ti ringrazio. Di notte la temperatura sui 20 gradi va bene?
Ho una Domanda.
Se questa primavera quindi non avessi la Possibilità di tenerla, cosa bisogna fare se i documenti sono intestati a me?
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Il documento è intestato a te perchè sei il primo acquirente ma è un documento di un animale che non è in all. A come le hermanni e serve solo ad attestare che sia stato importato regolarmente, lo puoi passare al futuro nuovo proprietario senza problemi. La temperatura notturna può essere anche più bassa, è importante che la tartaruga abbia la possibilità di interrarsi in un consistente strato di terra, almeno 20 cm.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Quindi se stanotte si è interrata è tutto normale. Ora gli ho messo la luce più bassa in modo da ricevere un po' più calore finché nel pomeriggio non ne prenderò una nuova. Oggi non è per niente attiva.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Le baby sono tartarughe che riposano moltissimo ,anche 20/22 ore nella giornata.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Posso approfittarne per chiederti ogni quanto cambiare la tera e se conviene prendere una spot per la notte?
Intense basking spot da 50 di exoterra per il giorno va bene?
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Il documento è intestato a te perchè sei il primo acquirente ma è un documento di un animale che non è in all. A come le hermanni e serve solo ad attestare che sia stato importato regolarmente, lo puoi passare al futuro nuovo proprietario senza problem
Non e' esatto Carlino, per gli animali in All B il documento di cessione rimane al "proprietario" che deve rilasciarne uno compilato e firmato al nuovo acquirente
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Mi annoto questa perla burocratica , in caso di una decina di passaggi di proprietà come si risale a quello della importazione regolare ? Si fa una costosa ricerca che si arena di fronte al primo acquirente che ha cestinato il documento avuto dal proprietario precedente ? Mi sembrerebbe più normale e logico attestare la regolarità della importazione di fauna alloctona che è l'unica operazione soggetta a controllo.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiare93
Posso approfittarne per chiederti ogni quanto cambiare la tera e se conviene prendere una spot per la notte?
Intense basking spot da 50 di exoterra per il giorno va bene?
Ciao, la spot dovrebbe andar bene, controlla la temperatura con un termometro a terra, la mia a 20 centimetri di distanza riscalda fino a 30° ( ho una tarta acquatica).
Per la notte non servono lampade.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Ciao! Con quella da 25 watt mi segnava 30 se gli stava praticamente sotto. Ieri ho provato quella da 50 watt messa a 20 cm ma mi segnava tipo 38 gradi, ma secondo me devo cambiare il Thermo perché ha qualche problema, anche l'umidità da 40 è passata a 70, non funziona particolarmente bene!
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
La temperatura di 38°C è troppo alta , prova ad allontanare un poco la nuova lampada.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
La temperatura di 38°C è troppo alta , prova ad allontanare un poco la nuova lampada.
.....condivido.....anche l'umidità è alta....hai fatto un terrario chiuso?
.......ciao....:ehi:....benvenuta sul forum!
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Ma L'umidità secondo me è sbagliata perché mi sembra strano che da 40 in giro di mezz'ora sia passata a 70 senza fare niente. Ho seguito le istruzioni della. Lampada e c'è scritto che a 20 cm dovrebbe fare 30 gradi.
- - - Aggiornato - - -
Non vorrei segnasse così tanto anche perché essendo il Thermo di plastica si scaldi di più avendo la luce puntata .
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiare93
Ma L'umidità secondo me è sbagliata perché mi sembra strano che da 40 in giro di mezz'ora sia passata a 70 senza fare niente. Ho seguito le istruzioni della. Lampada e c'è scritto che a 20 cm dovrebbe fare 30 gradi.
- - - Aggiornato - - -
Non vorrei segnasse così tanto anche perché essendo il Thermo di plastica si scaldi di più avendo la luce puntata .
Io ho un terrario aperto che per le horsfieldi consiglio per evitare i ristagni d'aria e gli eccessi di umidità.....spot da 60w + uvb al 5%......la zona calda arriva a 28-30 gradi al massimo.
Nel mio non ho terra perchè le mie tarte hanno delle ferite che devono guarire....ma tu con un terrario aperto e terra puoi vaporizzare acqua ogni 2 giorni....ovviamente ciotola di acqua a disposizione.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6020bd2575.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2f0b5edc71.jpg
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Posso chiederti più o meno a che distanza sono da terra? Non vorrei fosse il modello di lampada exoterra intense basking 50 watt + 75% intense. Questo è quello che c'è scritto nella scatola. Inoltre dice che a 20 cm dovrebbe arrivare a 30 gradi.
Grazie per l'aiuto!
- - - Aggiornato - - -
E da ieri che dorme e non mangia.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
.......saranno a 20 centimetri la uvb e 30cm lo spot, poi se per caso accendo il riscaldamento a casa (visto il calo di temperatura di questi giorni)....alzo un pochino il portalampada con lo spot.....(lo spot l'ho comprato dai cinesi a € 1,80:yes-:)......ma avendo un terrario aperto il calore si disperde di più rispetto ad uno chiuso.
- - - Aggiornato - - -
.......dimenticavo.....ovviamente la notte si spegne tutto.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Più o meno allora potrebbe andare, ho tutto a 20 cm di distanza, nella parte senza spot la temperatura è poco meno di 25 gradi. Solo che non si muove, è da ieri che dorme, ogni tanto vedo che muove le zampine ma per il resto è sempre lì ferma. Non so come postare una foto.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
....cerca di misurare bene la temperatura....se supera i 30 gradi sicuramente è troppo caldo.......
Da quanto ce l'hai?
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Sabato, domenica ha mangiato anche.
Da ieri invece, che avevo ancora lo spot da 25 watt, è appena appena nella terra.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
......se sotto lo spot da 25w c'erano 30 gradi andava benissimo.....se sta interrata ha troppo caldo..... che misure ha il terrario?
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
No non c'erano perché se mettevi la mano non si sentiva neanche un minimo di calore, solo se ci stavi direttamente sotto. Si è interrata già domenica sera per dormire e la lampada da 50 watt l'ho messa su stamattina quindi non penso il problema sia quello.
Il terrario è 100x40x40 e lei sui 5 cm
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Aggiornamenti. La tartaruga ha mangiato tutto, poi è tornata a dormire sotto la Lampada praticamente.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Scusate se vi rompo ancora ma vorrei cercare di capire una cosa. Le spot, normalmente, mettendo la mano sotto, si deve sentire caldo, o non necessariamente basta che arrivi alla temperatura giusta?
Inoltre, perché se la scatola dice che a una certa distanza deve arrivare a tot gradi, ne misura molti di più?
- - - Aggiornato - - -
Detto questo, sembrerebbe andare bene la lampada da 25 watt, sperando sempre che il Thermo misuro giusto.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Io lo sento eccome il calore della spot ed anche la tarta altrimenti non uscirebbe a fare basking, prova con un'altro termometro, con pochi euro lo comperi.
A questo punto se puoi mettere foto della scatola dello spot e già che ci sei anche del termometro che stai usando ben venga.
- - - Aggiornato - - -
Oppss, contento che la piccola abbia pranzato :).
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Non so mettere le foto, considerate che uso il telefono:sad-:
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiare93
Non so mettere le foto, considerate che uso il telefono:sad-:
Con il telefono prova con l'app : Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Ce l'ho fatta, grazie! :)
Allora, la luce e il termometro li ho presi in fiera. La luce è quella da 25 watt e sotto il termometro misura 30, ma per me il calore che si sente è davvero basso, se non quasi nullo.
L'altra è la scatola di quella nuova che ho preso, e dietro ci sono i cm e i gradi che dovrebbe fare. In teoria con quel termometro segna più di 35 gradi anche se secondo la scatola dovrebbe farne 30.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8af207d03e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ce38d8edc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...436091fad3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...61d3ab38d9.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Il termometro igrometro che hai è del tipo ambientale , non è adatto a misurare in punti precisi : i sensori di tipo analogico come questo devono essere messi su di una parete e lasciati tranquilli per essere precisi. Le misurazioni puntuali vanno fatte con termometri o igrometri a sonda, che hanno un sensore attaccato ad un filo che può essere collocato nel posto dove si vuole eseguire la misura.
Lo spot in foto sembra non esere opaco a differenza di quello illustrato sulla confezione: è così? In questo caso l'animale potrebbe avere qualche fastidio dalla luce che proviene da una sorgente concentrata e non da una superficie più grande.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
La foto della lampada è quella da 25watt che non è quella nella scatola. Quella nella scatola è opaca ma da 50 watt. Quindi a questo punto mi conviene lasciare quella da 50 watt che è opaca e mettendo la mano scalda ma non più di tanto. Purtroppo nella mia città per ora non ne ho trovati fatti a sonda, proverò a vedere in altri negozi. Potrebbero averlo chi ha un negozio di acquari?
Su internet ne avevo trovato uno ma arriverebbe a metà Novembre. Se avete consigli su qualche sito sennò.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Credo che si trovino anche in negozi di materiale elettronico.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Se vai su Amazon ne trovi quanti ne vuoi e alcuni di questi con consegna rapida.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
.....termometri igrometri digitali li trovi anche nei brico dai 5 ai 10 euro.
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Mi aggiungo con una domanda analoga.
Devo allestire anch'io il terrario per le potenziali baby in arrivo intorno al 18 di novembre (calcolando i 60gg previsti), per ovvi motivi di periodo e come anche qua consigliato, gli farò saltare il letargo, insieme ad alcune baby dell'anno scorso che pare presentino problemi di accumulo liquidi sottocutanei.
La mia domanda ora è: dato che le metterò sul tavolo in taverna, per mancanza di spazio in casa, dove la temperatura in pieno inverno (normalmente non accendo i caloriferi perchè poco frequentata) arriva intorno ai 15gradi, come capisco quanti watt deve avere la lampada riscaldante per far si che contrasti a dovere la temperatura circostante? Considerato che il terrario che andrò personalmente a creare sarà aperto e misurerà ca 120x50cm. Potrei anche usare sul fondo, sotto il terriccio, il cavo riscaldante che ora sto usando in incubatrice, dato che una volta nate non mi servirà.
Dite che tra lampada (ne avrei una nuova da 35w) sopra e cavo sotto, potrei ottenere un ambiente confortevole? Mi preoccupa la temp. che ci potrà essere lontano dalla lampada, la così detta zona fredda. Ditemi la vostra per favore, grazie!
-
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Finalmente ho trovato il termometro digitale in un negozio di acquari! Ora cosa devo fare? La sonda va lasciata un po' sotto la luce o va tolta subito?