Primo letargo Trachemys scripta
Vorrei sapere un po di cose riguardo al primo letargo che dovrà effettuare la mia Trachemys scripta di 2 anni e mezzo.
1 è meglio fargli fare un letargo sul balcone, in una vasca fuori terra o un letargo controllato in sala termica?
2 Durante il letargo è necessario l'uso del filtro esterno?
3 fra quanti giorni dovrò smettere di alimentarla? Qui ci sono ancora 23 gradi.
La tartaruga pesa 280 g ed è lunga 12 cm
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Ciao, anche io farò fare il primo letargo a 2 trachemys...
Da quello che hi capito:
1) il filtro non sarà necessario lasciarlo attivati.
2) Dare da mangiare finché lo mangiano, anche da me in romagna di giorno ci sono più di 20 gradi all'ombra quindi i rettili sono belli attivi e mangianti.
Mi hanno detto di ricoverle quando di fuori all'esterno al max ci siano 12/13 gradi.
3) Dovranno stare in un luogo dove la temperatura oscilla fra i 4/13 gradi (cantina garage, sottotetto) in una bacinella aperta per l'ossigeno con acqua fino al carapace e mettere un po' di tannino (corteccia di sughero o foglio di catappa).
Sentiamo cosa dicono i più esperti di me...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Confermo quanto scritto da Willy, devono sentire all'aperto il calo delle temperature, smetteranno quando il loro metabolismo non richiederà più il ciboe diventeranno sempre più immobili :sarà questo il momento del trasferimento in un locale la cui temperatura rimarrà nell'intervallo citato.
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Ok perfetto grazie per le informazioni. Vi terrò aggiornati.
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Dimenticavo, sempre leggendo sui post in tutto il letargo (da metà novembre a metà marzo) i rettili non devono perdere più del 10% del peso corporeo ed ovviamente si aggiunge acqua nel vaschetta che evapora della stessa temperatura del locale freddo, fatta riposare per il cloro 24/48 ore....
Anche io, alla prima esperienza, spero di non fare casini...
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Re: Primo letargo Trachemys scripta
io le lascerò all'aperto all'incirca fino ad inizio / metà novembre
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Anche io volevo fare così...ma qui da noi fino ad oggi c'erano 22 gradi...sotto il sole era caldo con le maniche corte e siamo a metà ottobre...
È un tempo strano, infatti le mie tartarughe hanno ripreso anche a magiare il radicchio il dente di leone e l'acqua è a 19 gradi di giorno...praticamente sono in condizioni ottimali salvo che prendono il sole si e no per mezz'ora al giorno essendo basso e la mia casa è circondata da case più alte...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willy
Dimenticavo, sempre leggendo sui post in tutto il letargo (da metà novembre a metà marzo) i rettili non devono perdere più del 10% del peso corporeo ed ovviamente si aggiunge acqua nel vaschetta che evapora della stessa temperatura del locale freddo, fatta riposare per il cloro 24/48 ore....
Anche io, alla prima esperienza, spero di non fare casini...
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Quindi durante il letargo la tartaruga dovrà essere pesata? Ogni quanto? Non verrà infastidita in questo modo?
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Ad inizio letargo e dopo 1-volta al mese...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willy
Dimenticavo, sempre leggendo sui post in tutto il letargo (da metà novembre a metà marzo) i rettili non devono perdere più del 10% del peso corporeo ed ovviamente si aggiunge acqua nel vaschetta che evapora della stessa temperatura del locale freddo, fatta riposare per il cloro 24/48 ore....
Anche io, alla prima esperienza, spero di non fare casini...
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
anche per me e la mia tartaruga questo sarà il primo letargo e anch'io sto cercando più info possibili perché ho la stessa tua paura di fare casini :sorry-:
Ad esempio non so se è normale che la mia tartaruga stia già smettendo di mangiare nonostante di giorno ci siano temperature minime di 18/20 gradi. Ho paura che stia smettendo di mangiare troppo presto! Sarà perché di notte le temperature scendono molto?
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Ne ho 2 di trachemys la più piccola (550 gr) è un po' più rallentata ma mangia...la più grande (800 gr) è come quest'estate...probabilmente più massa hanno e più sono resistenti al freddo e poi anche le differenze individuale...
Le mie ora hanno l'acqua a 17 mangiano...ovviamente molto meno i vegetali....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Primo letargo Trachemys scripta
dici che sia perché la mia tartarughina pesa solo poco più di 80 grammi e quindi ne risente di più? sinceramente non so che temperatura abbia l'acqua nella mia vasca. Al più presto prendo un termometro adatto così monitoro meglio, sarà utile anche per questo inverno.
La mia non ne vuole sapere neanche di pellet (Tetra Reptomin Energy !!!) e pesce (sardine prese fresche e congelate).
Boh...
Re: Primo letargo Trachemys scripta
è tutto normale, risultano più apatiche e mangiano sempre meno
ad ora è ancora presto per il letargo controllato..le mie fanno ancora molto basking visto le belle giornate
mangiano volentieri una volta a settimana cibi molto appetibili come pesce e tarme
quando sarà il momento di spostarle nel locale per il letargo controllato ve ne accorgerete dal loro comportamento.
staranno sempre sul fondo a dormire facendo capolino solo per respirare e ovviamente smetteranno di mangiare qualsivoglia cibo gli offrirete...
da regola non scritta andrebbe spostata dopo 7/10 giorni dall'ultimo pasto consumato (il tempo di digerire ed espellere le feci)
questo generalmente succede quando la media delle temperature si stabilizzeranno vicino ai 10/15
in garage dove le tengo generalmente ho temperature che oscillano tra i 7/13 gradi
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Ok grazie. Devo solo tranquillizzarmi e aspettare che arrivi il momento giusto. La cantina dove la metterò avrà più o meno le stesse temperature del tuo garage in inverno. Considerando i 10/15 giorni di digiuno si arriva ai primi di novembre, quindi un momento giusto per il letargo. O sbaglio?
- - - Aggiornato - - -
Scusa ho fatto confusione con i numeri. Per i giorni di digiuno dicevi 7/10, ma se digiuna per qualche giorno in più (una quindicina di giorni diciamo) può essere un problema?
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Assolutamente no perché digiunerà comunque fino a primavera :wink-:
che tu la sposti o meno per il letargo controllato
Per esempio le mie graptemys che hanno l'età e le dimensioni della tua Trachemys hanno già smesso di mangiare quasi del tutto.. Io comunque offro loro ancora del pesce o tarme una volta a settimana lanciandolo nel laghetto perché le vedo ancora attive e fanno basking nelle ore più calde della giornata... Qua a Milano ci sono stati 20 gradi di massima oggi
L'anno scorso le ho messe in letargo controllato il 13 novembre.. Ma ovviamente dipende dalle temperature... Quest'anno si vedrà
Re: Primo letargo Trachemys scripta
Ok perfetto. Allora finché la vedo attiva le offro da mangiare. Se vuole bene senno pazienza. Anche da me oggi le massime sono state di 20 gradi. :)
Re: Primo letargo Trachemys scripta
ecco ad esempio oggi ha mangiato metà porzione di pesce che le ho dato nonostante sia fresco :laugh-: