Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Ciao a tutti,
mi chiamo Andrea e sono nuovo di questo mondo. Qualche giorno fa mi hanno regalato una tartarughina d'acqua e devo dire che l'idea di allevarla mi è piaciuta. Tuttavia mi è stata regalata in una vaschettina di plastica molto piccola (lunga circa 25cm) solo con un'isoletta centrale e due dita d'acqua. Ora io cambio tutti i giorni l'acqua, ma comunque questa si sporca molto velocemente. Secondo voi dovrei prendere una vaschetta più grande? O dovrei fare qualcos'altro? Perchè vorrei tenerla come di deve. Grazie
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Puoi postare una foto per capire al meglio che specie sia?
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Nell'ipotesi che sia una Graptemys o una Trachemys comincia a leggere questa scheda di allevamento valida per entrambe le specie: Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
le specie che ultimante hanno rimpiazzato le trachemys sono: Graptemys, Mauremys (reevesii e sinensis), e qualche volta putroppo anche pseudemys.
attendiamo le foto per capire quale sia la specie.
In qualunque caso la vaschetta di plastica è da dimenticare, fa pure riferimento alla scheda postata sopra.
Sarebbe poi importante sapere se disponi di spazio all'aperto (giardino, cortile, terrazzo), nel caso non si tratti di una specie tropicale.
se non hai dimestichezza con l'inserimento di foto tramite servizi di hosting, eccoti una guida:
da PC:
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
da mobile:
Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Grazie per le risposte veloci. Oggi cambio l'acqua e faccio una foto. Poi darò un'occhiata alla scheda consigliata. Ciao
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
vedo che in firma hai scritto "Trachemys Scripta".
Sei sicuro dell'identificazione?
Hai confrontato qualche foto con quelle reperibili tramite Google Immagini?
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
A dire il vero non sono sicuro, adesso provo a postare una foto che ho fatto.
- - - Aggiornato - - -
https://imgur.com/zqsuZif
- - - Aggiornato - - -
Ho inserito il link con la funzione di inserimento immagine ma sul post è comparsa solo la scritta ---Aggiornato---
- - - Aggiornato - - -
https://i.imgur.com/zqsuZif.jpg
- - - Aggiornato - - -
Ci sono riuscito! Scusate sono un po' imbranato
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Ciao e Benvenuto
cambia poco rispetto alle scheda delle graptemys che ti hanno postato.. con l'unica differenza che questa specie diventa ancora più grande e avrà presto bisogno di un acquario enorme che io personalmente sconsiglierei...
questa specie da adulta ha bisogno di un allestimento esterno in giardino o terrazzo.
Tartarugando - Scheda allevamento Pseudemys
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
le specie che ultimante hanno rimpiazzato le trachemys sono: Graptemys, Mauremys (reevesii e sinensis), e qualche volta putroppo anche pseudemys.
mi autoquoto: purtroppo è proprio una Pseudemys.
Puoi predisporre un acquario in casa con filtro, zona emersa e lampade, ma a tendere andrà realizzato un ampio laghetto in giardino, date le ragguardevoli dimensioni della specie.
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Ho capito... ma quanto ci impiega a crescere? Adesso il guscio è di circa 5cm.
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Non molto fra un paio di anni avrà già una bella dimensione e fra cinque sarà molto ma molto grande....
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Tenute in maniera consona crescono anche di un cm al mese per i primi 10-12, poi rallentano.
Come già scritto da Carlinoo, in 5 anni raggiungono le loro dimensioni massime più o meno.
Nel caso di questa specie, si sta sempre intorno ai 30 cm.
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Ok, allora adesso cerco una vasca più consona.
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Ti conviene abbandonare l'idea dell'acquario in vetro e valutare qualche cassapallet da 500litri ,risparmi moltissimo ed eventualmente puoi collocarla all'esterno senza problemi.
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Per adesso purtroppo non mi è possibile. Pensi che con una vasca come questa
https://www.hobbycenter.it/Tartarugh...arughiere_4197
e questa luce
https://www.hobbycenter.it/Luce-Tart...artarughe_3063
mi consentano di andare avanti almeno qualche mese finchè non risolvo la situazione?
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
puoi spendere molto meno.
ti serve;
- vasca Ikea Samla da 130 litri (o analoghi box in plastica tra 130 e 150 litri che trovi nei centri bricolage)
- due lampade: una UVB 5% (= 5.0) come quella che hai indicato, ma con potenza da almeno 25 Watt (qyella da te postata è 13 W e non basta). A questa va aggiunta una lampada spot (riscaldante) alogena opaca da 40 W che puoi montare su un faretto a pinza che trovi al brico per 10 euro (bada che il faretto regga 60 W).
- zona emersa (corteccia di sughero grezza o piattaforma a calamita tipo Turtle-Bank)
- filtro esterno (es. il modello eden 511 si trova online per circa 40 euro).
il tutto può bastare appunto per qualche mese.
Poi andrà spostata magari in un grosso mastello all'aperto, tipo:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html
Per poi passare ad un ampio laghetto o ampio vascone esterno, non appena raggiunge una quindicina di cm.
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Ho capito. Adesso mi organizzo. Sei stato molto gentile gibo e ovviamente anche tutti gli altri che mi hanno aiutato. Ciao!!
Re: Vasca per la mia tartaruga (Pseudemys)
Tienici aggiornati in questa discussione con foto del nuovo allestimento!