Visualizzazione Stampabile
-
Niente letargo
Buonasera a tutti ho un grosso problema con la mia tartaruga (ancora). Purtroppo devo farle saltare il letargo perché circa 20g. fa è stata morsicata dal cane dei vicini che è riuscito a entrare nel ns giardino scavando sotto la rete. Devo allestire un terrario per qs inverno come devo fare? Premesso che non devo mettere ne terra ne sabbia ma solo carta dato che abbiamo dovuto ricostruire il carapace con la resina. Grazie
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Ciao Lucia,
non sono esperto di terrari e sono certo che a breve ti risponderà qualcuno all'altezza. Ti scrivo solo per dirti di stare tranquilla e di prendere intanto un'accortezza.
Se le ferite sono ancora aperte hai fatto bene a mettere carta. Attenta però alle mosche: procurati una zanzariera e proteggi il contenitore dove hai messo la tartaruga il prima possibile.
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea82
Ciao Lucia,
non sono esperto di terrari e sono certo che a breve ti risponderà qualcuno all'altezza. Ti scrivo solo per dirti di stare tranquilla e di prendere intanto un'accortezza.
Se le ferite sono ancora aperte hai fatto bene a mettere carta. Attenta però alle mosche: procurati una zanzariera e proteggi il contenitore dove hai messo la tartaruga il prima possibile.
Le ferite sono già coperte con resina e retina per gesso il problema è che ho notato che in qs 2 giorni è apatica non mangia e si muove poco pur tenendola in casa la vet mi ha detto che probabilmente dato che le temperature sono scese ho 21° in casa si sta andando in letargo e mi ha consigliato lampada riscaldante che ho già preso è messo. Ma è che ho qualche domanda tipo a quanta distanza deve stare la lampada dalla tartaruga, quanti gradi deve avere, ecc
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
La temperatura casalinga non stimola il letargo perchè è troppo alta ma certamente non stimola l'attività perchè è troppo bassa : se vuoi tenerla sveglia e attiva devi mettere una lampada, ha bisogno di calore per attivare il metabolismo e alla lunga di raggi uvb per la produzione della vitamina D3.
Puoi usare per entrambe l'esigenze una sola lampada ad alogenuri metallici ,tipo Solar raptor, è sufficiente quella da 35 W : la lampada va collocata a non più di 20 cm dal suolo e sotto di essa dovresti avere una zona con 30 °C ,mentre il resto del terrario deve essere a temperatura ambiente . L'assenza di terreno deve essere provvisoria ,ma una volta chiuse le ferite devi provvedere a fornire nel terrario uno strato di almeno 12 cm di torba bionda che devi inumidire periodicamente, per permettere alla tartaruga di interrarsi.
-
Re: Niente letargo
Ciao, per la lampada che tipo hai preso, non quelle rosse spero, come calore penso vada bene sui 30°, controlla con un termometro messo a terra sotto la lampada, penso avrai bisogno anche di una lampada uvb 5%.
Esempi lampade, la prima è la spot (calore), la seconda una compatta uvb, meglio se da 26w, se altri utenti hanno consigli ben vengano.
https://www.amazon.it/Philips-EC2Y28...KH2F0PFKQZ6Z5T
Redbug | Exo-Terra Reptile UVB 100 - Lampada Compatta UVB 5.0
- - - Aggiornato - - -
E' arrivato prima Carlinoo ;).
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Grazie a parte che sono in.....ta per il fatto che il cane è entrato e grazie a Dio le bambine e il mio cane erano in casa ho fatto di tutto per fare un recinto esterno a prova di fuga tartaruga ma mai avrei pensato a qs è una miracolata dato che il cane è un pitbull . No la lampada è una zoomed ceramica heat emitter. Devo lasciarla accesa tutto il giorno non c'è pericolo di bruciare qualcosa . Per ora non ho ancora accesso il riscaldamento il mio è quello a pavimento e una volta accesso avrò sempre intorno a i 25/26°. Come deve essere il terrario non ho molte spazio in casa e ogni giorno la lascio libera in soggiorno per un paio d'ore. Da premettere che non posso usare ne sabbia ne terra e neanche mettere acqua nel terrario per idratarla deve immergerla fino al limite della retina per circa 10m al giorno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d45a018609.jpg
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Mi spiace, non conosco la lampada e non saprei consigliarti le misure per il terrario.
Posso soltanto immaginare quanto tu sia in...ta, ha un morso tremendo il pit bull, fortunate tutte compreso il vostro cane.
Spero il propietario prenda le misure adeguate affinchè non scappi più.
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Mi spiace, non conosco la lampada e non saprei consigliarti le misure per il terrario.
Posso soltanto immaginare quanto tu sia in...ta, ha un morso tremendo il pit bull, fortunate tutte compreso il vostro cane.
Spero il propietario prenda le misure adeguate affinchè non scappi più.
Già prese talmente misure adeguate che è già entrato altre 2 volte finché non abbiamo fatto casino e adesso sta sistemando.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
La lampada in ceramica non serve perché fa un calore troppo diffuso, non concentrato come quello di uno spot e poi comunque servirà una sorgente di uvb : credo che la lampada che ho consigliato sia la soluzione migliore. Le tartarughe hanno bisogno di un ambiente con temperature differenti perchè spostandosi riescono a regolare la temperatura del loro corpo : se abbiamo una temperatura uniforme procuriamo un disagio perchè non possono termoregolarsi.
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
La lampada in ceramica non serve perché fa un calore troppo diffuso, non concentrato come quello di uno spot e poi comunque servirà una sorgente di uvb : credo che la lampada che ho consigliato sia la soluzione migliore. Le tartarughe hanno bisogno di un ambiente con temperature differenti perchè spostandosi riescono a regolare la temperatura del loro corpo : se abbiamo una temperatura uniforme procuriamo un disagio perchè non possono termoregolarsi.
Grazie domani andrò a prendere quella che mi consigli
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia1
Grazie domani andrò a prendere quella che mi consigli
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Qs giusto ma devo prendere anche porta lampada o posso arrangiarmi perché tra lampada e porta lampada la cifra è alta è già mi stanno costando le cure mediche. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8184900ebd.jpg
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Ciao, con la SR serve un portalampada in ceramica e un'accenditore, te lo linko sotto, il primo che ho trovato, l'originale costa molto di più, ci sono sia della osram che della philips. I collegamenti devi farli tu.
Visto che si tratta di qualche mese io opterei per le lampade che ti ho postato sopra, 5-6 euro per il faretto spot e circa 27 per l'uvb compatta da 26w.
Osram powertronic pti 35/220-240 i ballast elettronico lampade scarica ioduri | eBay
-
Re: Niente letargo
Buongiorno Lucia1 :ehi:
Ti riporto la mia esperienza ben diversa dalla tua :sad-: ......le mie prime due hors saltarono il primo letargo con me perché troppo parassitate e debilitate, erano troppo piccole e in tre mesi non riuscivano a prendere peso sufficiente,quindi il veterinario mi consigliò di farglielo saltare.
Io ho allestito un cassone di legno, su questo mi permetto di insistere perché il legno è il materiale migliore soprattutto se si utilizzano le lampade, niente plastica o teche di vetro. La parte superiore deve essere aperta per non far sì che diventi un forno con le lampade e per un miglior ricircolo di aria. Io ho potuto mettere sul fondo carta o giornali, ma per te penso sia meglio lo scottex almeno fin quando la ferita non si inizia a rimarginare, e poi ho messo il fieno no la terra perché in un spazio ristretto per una migliore e regolare pulizia è molto più pratico, tra l'altro a loro piace molto, mantiene un po' di umidità, isola dal troppo calore delle lampade e ci si possono rifugiare sotto. Quindi se più in là, visto che deve stare dentro casa qualche mese, il veterinario te lo permette provalo.
I bordi del cassone erano 30m. se non ricordo male, e proprio un lato l'ho adibito a sostegno delle lampade, mi spiego meglio.....ho comprato due porta lampade a pinza, in una ho messo una lampadina in ceramica per il calore da almeno 40 w. e l'altra un uvb al 10% per rettili per la sintesi della vitamina D3,che ho collocato a circa 25cm. di altezza e si tenevano sul bordo. Le due lampade erano collegate a due timer, che si possono comprare in qualsiasi ferramenta o al Brico, ed erano impostati con almeno un tot di ore di accensione......non ricordo se 10....magari qualcun altro ci può aiutare su questo.Tutti questi consigli me li ha dati il veterinario.
Il cassone era sistemato in una stanza sgabuzzino con una mega finestra da dove entrava anche luce del giorno.....ma non il sole diretto, ed era collocato vicino ad un termosifone che potevo regolare o addirittura spegnere se faceva troppo caldo, in realtà l'inverno mai.
Vedrai che con le lampade anche se debilitata si riattiverà e inizierà anche a mangiare:yes-:.....le temperature vanno bene quelle che ha indicato Carlinoo....loro sono pimpanti a 25-26 gradi
p.s. Se non puoi mettere altro materiale all'interno del contenitore,almeno mettile un piccolo rifugio come una casetta di legno o un vaso rotto l'importante che non ci siano residui di terra......così si potrà proteggere anche dell'eccessiva luce o calore :wink-:
-
Re: Niente letargo
Scusate la misura dei bordi del cassone era di 30 cm. e no di 30 m. :laugh-: .......sempre problemi con il correttore se non scrivo da computer
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia1
Tutto questo lo farei pagare al vicino come parziale risarcimento per i danni provocati dal suo cane : chiedigli anche se ha una'assicurazione per queste evenienze.
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Tutto questo lo farei pagare al vicino come parziale risarcimento per i danni provocati dal suo cane : chiedigli anche se ha una'assicurazione per queste evenienze.
Lo so che dovrei chiedere i danni è solo che per il quieto vivere sto zitta sanno che sto spendendo soldi sia per cure e altro ma non dicono niente fa niente adesso abbiamo già preso lampade e domani prepariamo cassone di legno ....è speriamo che finito antibiotico non vegano infezioni e quella la preoccupazione .
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia1
Lo so che dovrei chiedere i danni è solo che per il quieto vivere sto zitta sanno che sto spendendo soldi sia per cure e altro ma non dicono niente fa niente adesso abbiamo già preso lampade e domani prepariamo cassone di legno ....è speriamo che finito antibiotico non vegano infezioni e quella la preoccupazione .
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Scusa sai ma per il quieto vivere, non perchè sia un pit bull, fosse stato anche un dobermann o pastore tedesco, se eravate in giardino sicura non vi avrebbe attaccato?
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Scusa sai ma per il quieto vivere, non perchè sia un pit bull, fosse stato anche un dobermann o pastore tedesco, se eravate in giardino sicura non vi avrebbe attaccato?
Quella è stata la ns paura per tutta estate.....dopo la terza volta che è entrata senza più far danni per fortuna siamo andati a parlare e adesso Stanno cambiando tutta la recinzione
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Spero si risolva definitivamente il problema.
Se potrà servirti in futuro ma spero di no, ci sono due modi per far sì che un cane molli la presa, il primo più difficile è soffiargli nell'orecchio, il secondo è alzargli entrambe le zampe posteriori.
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Scusa sai ma per il quieto vivere, non perchè sia un pit bull, fosse stato anche un dobermann o pastore tedesco, se eravate in giardino sicura non vi avrebbe attaccato?
Sì sapevo delle zampe posteriori.....quello che mi mette rabbia e che io per 2 tartarughe o fatto recinti sicuri a prova di fuga con zone all' ombra,casette ecc e loro per un cane così niente.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Niente letargo
Anche io sono per il quieto vivere ma sempre rispettando le cose e le persone : se qualche vicino non lo fa non è più un quieto vivere ,non bisogna subire ma chiedere il rispetto della legge . Il tuo vicino poteva essere denunciato per omessa custodia di un animale potenzialmente pericoloso : non lo hai fatto per quieto vivere ma fallo presente al tuo vicino e chiedi i danni perchè sono reali e dimostrabili con fatture e scontrini .
-
Re: Niente letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucia1
Sì sapevo delle zampe posteriori.....quello che mi mette rabbia e che io per 2 tartarughe ho fatto recinti sicuri a prova di fuga con zone all' ombra,casette ecc e loro per un cane così niente.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk