Adattamento nuovo recinto/ambiente
Buon pomeriggio a tutti!!
Ho preso 2 nuove tarte...un maschio adulto e una piccola di 3 anni...le ho messe nel recinto, separate ovviamente...le vedo che sono un po disorientate, non mangiano da 3 giorni...per ora gli ho dato un po di catalogna...ma non l'hanno considerata...la piccola è sempre imboscata e appena mi vede scappa...
Il vecchio proprietario dava loro da mangiare in percentuale verdura (cicoria,rucola,carote sminuzzate) e frutta varia, ed erano in un pezzettino di terra 4m x 1m in un terrazzo...
Adesso nel recinto hanno molto piu spazio...
Cosa posso fare per farle ambientare un pochino?mi potreste dare qualche consiglio?
Grazie mille
Ciao ciao
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Ciao, secondo me devi solo aspettare che si ambientino da sole visto il cambio cosi importante di ambiente.
Per agevolarle assicurati che nel recinto abbiano dei rifugi dove ripararsi tipo tegole rovesciate, un sottovaso con l'acqua e dai tempo.
Per il mangiare non preoccuparti perchè se hanno cibo all'interno di sicuro non muoiono di fame.
Magari potresti invogliarle un po mettendo dentro del tarassaco o del trifoglio(senza esagerare).
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Hanno un po di rifugi e paglia in giro per nascondersi...all'interno hanno gia trifoglio e tarassaco naturale...aspettero...speriamo si ambientino presto ☺...grazie Luca!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Vedo ora dal profilo che hai sia Hermanni che Horsfieldi.
Le mie indicazioni erano ovviamente per le Hermanni visto che ho solo quelle, aspetta comunque anche i piu esperti che ti diranno la loro in merito ma credo che più "coccolate" di cosi non possano essere quindi è solo questione di tempo..:laugh-:
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Le Horsfieldi le ho separate...sono 2 hermanni...grazie comunque 😉
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Prova a dare qualche fiore tipo bignonia, ibisco, abutilon o bocca di leone. Le mie impazziscono quando li vedono
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Le mie piccole quando portate a casa c'hanno messo un mese ad ambientarsi, ogni tartaruga è a sè, chi ci mette meno, chi ci mette di più. L'importante è che abbiano ripari, acqua e cibo .......... nonchè documenti in regola.
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Meno male...sono piu tranquillo ora...grazie a tutti!
I documenti la prima cosa!!😉
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Altra cosa, le mie ora che fa caldo escono alla mattina o sera, molto raro che le trovi fuori alle 12-13 quando rientro a casa per pausa pranzo.
Sono nate nel 2014 e fino all'anno scorso tra le 16.30-17.30 andavano nel rifugio, quest'anno, forse perchè più grandicelle le trovo fuori anche verso le 19.
Porta pazienza e tieni monitorato il peso di entrambe, vedi tu se ogni 15 giorni o ogni mese :).
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Grazie per i consigli lo faró ☺
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Attenzione a non entrare nel recinto delle hermanni dopo essere stato dalle horsfieldii e non mischiare cose fra i due recinti, disinfettati sempre le mani se tocchi le horsfieldii, purtroppo molte sono portatrici di herpes virus
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Attenzione a non entrare nel recinto delle hermanni dopo essere stato dalle horsfieldii e non mischiare cose fra i due recinti, disinfettati sempre le mani se tocchi le horsfieldii, purtroppo molte sono portatrici di herpes virus
Su questo sono stato fortunato...sono state 15 anni insieme nello stesso recinto...adesso le ho separate...e a malincuore sto pensando di cedere le horsfieldi ...2 maachi...a qualcuno che ha qualche femmina
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
La piccolina ha ceduto [emoji322] [emoji322] [emoji322] [emoji322]
Nonostante il caldo ha mangiato...bene..
Grazie a tutti per i consigli!!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Tranquillizzati , una tartaruga in salute non è mai morta per fame in presenza di cibo!
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Ottimo, vedrai che anche il maschio comincerà, Ognuno ha i suoi tempi di adattamento
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Si anche lui ha mangiato...mi preoccupava meno essendo grande ☺
Grazie a tutti!!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Bene dai, un po alla volta prenderanno confidenza :).
Per la piccolina hai messo la rete antiuccelli?
Re: Adattamento nuovo recinto/ambiente
Si si ho messo la rete!!
Quando finiro il recinto mettero le foto😉
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk