Visualizzazione Stampabile
-
Tartaruga mangia i propri escrementi
Buongiorno,
Da 3 mesi ho una tartaruga d'acqua, specie Trachemys.
Da qualche giorno (massimo 1 settimana) ha cominciato a mangiare i propri escrementi.
Allego foto tartaruga per capire se stia bene o meno.
Allego anche foto del mangime attuale. In aggiunta le dò anche i gamberetti essiccati (anche questi in allegato).
Prima di questo mangime le davo delle palline rosse (non ricordo il nome, le vendono al viridea comunque).
è normale che mangi i suoi escrementi? Se no, cosa devo fare?
Grazie mille!
https://www.dropbox.com/s/igtzjspk1v9uxpp/20170410_110623.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/1ll8c1udks...10630.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/lkwcgnmclm...10650.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mjfthaqtyz...11944.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/r43fetecvp...11957.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/gy4k8ml8e8...12011.jpg?dl=0
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Non lo so perche la tua tartaruga mangia la propria caca. Pero sono sicura che il modo in cui e allevata e del tutto sbagliato, senza offenderti.
L'anno scorso non sapevo nulla di tartarughe e non avevo nessuna intenzione di avere una. Pero, con l'aiuto dei utenti di questo forum ho imparato e imparo anche oggi.
Vorrei allegare le schede di allevamento, pero non so come fare dal telefono.
In cambio, se vuoi, puoi cercare TARTARUGHIERA DA ESTERNO, e il topic aperto da me l'anno scorso e li trovi tutti i consigli ricevuti da me e tutte le schede da leggere.
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Più che offendermi mi fai preoccupare.
Ho seguito i consigli che mi sono stati dati dal posto dove l'ho presa e da altri siti su internet.
Ha la lampada UVB, il termoregolatore dell'acqua e un paio di sassi dove salire.
Andrò subito a dare un'occhiata. Grazie!
Aspetto però qualche spiegazione e cosa fare per porvi rimedio.
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Prima di tutto l'alimentazione. Bisogna darli pesciolini piccoli ( tipo alici, laterini, etc) con testa, organi, ossa, gamberetti ( freschi o suegelati, pero non precotti) al massimo tagliati in 2-3 pezzi.
Quel tetra reptomin una sola volta a settimana. Come una volta a settimana verdura (insalata tipo radicchio).
Altre cose che puoi dare da mangiare sono: camole ( non troppo speso che hanno troppi grassi), tarme da farina, grilli, etc.
La VASCA:
1. bisogna alzare il livello d'acqua - sono delle nuotatrice bravissime
2. Non so quanto e grande, pero queste tartarughe crescono in fretta e arrivano a dimensioni di 20-30 cm di diametro e in qualche anno avra bisogno di almeno 200 l d'acqua. La mia tartaruga e uguale alla tua e ha per ora 100 l d'acqua, pero per il prossimo anno devo fare l'upgrade.
3. Zona asciutta per fare il basking - si puo fare con una isola galleggiante, un pezzo di sughero oppure si puo construire una cassetta apposta a questo scopo. Deve essere un posto dove la tarta puo uscire dal acqua e asciugarsi completamente.
4. Il riscaldatore non serve a nulla sia che decidi di tenerla in casa, sia che decidi di metterla fuori
5. Le lampade devono essere 2: una UVB 5% e una SPOT ( una semplice lampada da 40 w satinata che costa qualche euro in supermercato) tutte due puntate sulla zona asciutta a una distanza di piu o meno 30 cm di altezza. Lo Spot serve per scaldare la zona asciutta e far uscire la tarta dal acqua e stare sotto la uvb. La uvb si cambia ogni 6 mesi anche se funziona ancora ( perche non emette piu abbastanza ragi)
La variante economica e anche piu sana e allestire una vasca fuori, in un posto con sole per metta giornata e farli fare un letargo controllato dal novembre a marzo
6. Il filtro sovradimensionato. Se il volume d'acqua e di 100 l, a te serve un filtro che filtra il minimo 200 l
Non fidarti mai dei negozianti !
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
ciao e benvenuta. allora intanto ti consiglierei ti postare una foto dell'allestimento della vasca cosi posso aiutarti in maniera più efficiente, ma già che hai una lampada uvb è una buona partenza solo che ti manca una lampada che fa un po di calore e il termoriscadatore puoi toglierlo ormai fa caldo.
per quanto riguarda la tartaruga ha degli evidenti arrossamenti sul piastrone che stanno ad indicare che sta crescendo troppo velocemente e da ciò si deduce che dai troppi stick cioè il reptomin in foto. allora parto col dirti che l'alimentazione va modificata drasticamente. gamberetti del tutto inutili (servono solo alle tasche dei venditori) vanno buttati, gli stick vanno dati massimo una volta a settimana ma anche una volta ogni 2 settimane preferibilmente prima del giorno di digiuno. se te lo stai chiedendo la risposta è si c'è bisogno del giorno di digiuno (considera che più grandi diventano meno frequentemente si deve somministrare cibo giornaliero, da adulte sono più i giorni di digiuno che di pasto). l'alimentazione principale è data dal pesce, preferibilmente intero non eviscerato, ti consiglio i latterini che puoi trovare facendoti un giro per i supermercati della tua zona. puoi anche variare la dieta utilizzando radicchio oppure chiocciole e vermiciattoli. procurati un osso di seppia da lasciare dentro la vasca. comunque tornando alla tua domanda iniziale la risposta è si, è normale che mangino i propri escrementi nel momento in cui nelle feci vi è la presenza di alcuni alimenti non digeriti (la spiegazione più semplice è questa). non voglio mettere altra carne sul fuoco spero di esserti stato d'aiuto aspetto le foto della vasca per aiutarti:baffled-::yes-:
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Grazie VAmedeea!
jimbotarta ecco l'allestimento attuale.
https://www.dropbox.com/s/244lovp10m...72743.jpg?dl=0
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Ciao
Come ti altri che ti hanno risposto condivido L'errata dieta principalmente. Se posso consigliarti anche io direi ,come ti è già stato detto, di alzare al massimo il livello dell'acqua evitando che possa scappare, mettere un isola anche galleggiante così da sfruttare lo spazio sotto per il nuoto. La lampada va bene la avevo anche io quella ma manca la spot che è quella che da calore sempre puntata sul zona asciutta. I gamberetti buttali e usa una volta a settimana gli altri, sono i migliori ma vanno dati solo una volta a settimana, per il resto come ti hanno detto pesciolini piccoli e vermi vari ma sopratutto pesciolini in questo momento di crescita.
- - - Aggiornato - - -
Ah dimenticavo di confermare che questa tartaruga cresce molto e molto velocemente , non pensare che questo allestimento ti duri molto.
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Allora se ho capito bene... 1 volta al giorno 1 latterino e 1 volta ogni 2 settimane qualche stick (la quantità deve essere grande come la sua testa). Giusto?
E quando deve fare il giorno di digiuno?
Se avessi bisogno di consigli per l'allestimento è meglio che apra un altro topic o potete aiutarmi sotto questo?
Grazie, scusate le mille domande ma pare che sia ignaro di tutto
- - - Aggiornato - - -
Ah e per le strisce rosse sul piastrone devo\posso fare qualcosa? O guariranno da sole riducendo l'alimentazione?
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Per la prima domanda: si
Giorno di digiuno quando vuoi tu.
Per qualsiasi domanda puoi scrivere qui.
Se gli cambi le condizioni di vita migliorerà da sola.
Pero io spero che c'e la farai a metterla fuori al sole. Nessuna lampada puo sostituire il sole. La mia oggi era tutta stirata sul pezzo di sughero che ha nella vasca!
Tranquillo, le cose gli fai una per volta.
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Le tartarughe mangiano tutte i proprio escrementi per riassimilare i possibili residui di nutrimenti...per quanto riguarda l'alimentazione ti lascio un link con la guida universale di alimentazione valida per tutti i tipi di acquatiche...non devi dare solo pesci...bisogna che prepari 3-4 alimenti diversi e ogni giorno gli dai qualche cosa di diverso, anche se il pesce è l'alimento principe (il latterino in particolare), l'eccesso di un solo alimento (come per tutti gli esseri viventi) non è salutare, io per iniziare ho comprato un sacco da 1 kg di latterini surgelati, 1 kg di gamberi surgelati, stick, chironomicus e ogni giorno gli do un alimento diverso con la sola eccezione del pesce che lo somministro anche 2-3 volte a settimana (io però ho 2 odoratus e sono molto più orientate verso la carne che ai vegetali da baby), nel tuo caso hai una trachemys e dovrebbe già essere ben predisposta a mangiare anche verdura (radicchio, indivia ecc), quindi terrei per buono 2 volte pesce, 2 volte verdura, 1 volta tarme della farina (acquistabili in qualsiasi negozio di pesca) o lumache e 1 giorno a settimana stick, il settimo ovviamente digiuno.
Fra 5-6 mesi quando dovrai iniziare ad alimentarla a giorni alterni lo stick lo darai solo 1 volta ogni 2 settimane...
Sono tutti alimenti economici e che ti durano veramente a lungo ( i latterini e i gamberi con 1 solo esemplare probabilmente ti conviene cucinarli anche per te se no ora che li finisci sono scaduti anche se surgelati) e alternandoli fornisci al tuo esemplare la perfetta alimentazione
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo.A
Allora se ho capito bene... 1 volta al giorno 1 latterino e 1 volta ogni 2 settimane qualche stick (la quantità deve essere grande come la sua testa). Giusto?
E quando deve fare il giorno di digiuno?
Se avessi bisogno di consigli per l'allestimento è meglio che apra un altro topic o potete aiutarmi sotto questo?
Grazie, scusate le mille domande ma pare che sia ignaro di tutto
- - - Aggiornato - - -
Ah e per le strisce rosse sul piastrone devo\posso fare qualcosa? O guariranno da sole riducendo l'alimentazione?
Più o meno va bene, ognuno si regola anche in base alle proprie risorse e a come risponde la tarta. Ti dico come mi sto regolando io (ma puoi benissimo fare diversamente il concetto credo che lo hai afferrato perfettamente), 4 volte a settimana latterini 2 volte vermi e/o lumache senza guscio e un giorno di digiuno, a scelta ogni settimana do al posto dei latterini o vermi gli stick.
Le verdure credo che per ora sia piccola per mangiarle di solito si iniziano a fare dopo un anno almeno anche se le mie hanno mangiato tutti i tentativi di immettere piante nella vasca...
Per l'allestimento chiedi pure qua credo sia il modo più veloce. Ma mi raccomando servono entrambe le luci sulla zona emersa dove fa basking (cioè prende il sole). E dagli tanta acqua ti assicuro che le trachemys anche da piccolissime e la tua e già grandicella nuotano benissimo. Poi mi permetto di dirti , anche perché avevo anche io le stesse cose poco tempo fa, che quel filtro che hai e davvero piccolo però visto che anche la vasca e da cambiare a breve più che cambiare il filtro ti consiglierei di trasformarlo biologico inserendo del siporax mini al posto celle cartucce che ha dentro (lascia solo la sugna a trama grossa) così ti fai qualche mese e poi dovrai passare o ad un allestimento molto più grande definitivo o qualcosa esterno se puoi.
Per le strisce rosse tranquillo e solo un segno che sta crescendo velocemente ma se ripristini una dieta corretta , sopratutto nelle quantità, scompariranno da sole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
P.S.
Ho appena notato che un attimo prima di me aveva risposto slandingman che sicuramente ha più esperienza di me ed il suo link mi sembra molto esaustivo sulla dieta
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Grazie mille!
Allora per la dieta penso di esserci! Provvedo subito a rifornirmi degli alimenti che mi ha suggerito Slandingman!
Per la sistemazione, invece. Vivo in condominio, ma ho 2 balconi belli grandi, quindi posso metterla esternamente senza problemi.
Ad un balcone arriva la luce diretta del sole alla mattina maggiormente, mentre l'altro non ha mai luce diretta.
Questa sistemazione potrei rifarla... però vorrei capire per 1 sola tartaruga, quanta capienza deve avere la vasca?
Poi il filtro... se lo lascio andare pensa lui a ricambiare l'acqua giusto? Però come mi regolo? Nel senso quanto deve essere grande? ogni quanto devo cambiare il filtro?
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Il filtro non lo devi cambiare. Il filtro se lo compri dalla grandezza giusta, al massimo cambi i materiali filtranti, pero questo solo se sono rovinati. Se no, si fa la pulizia del filtro e basta.
Come posto da metterla, va bene il balcone dove hai luce di mattina.
Come volume d'acqua, una sistemazione per tutta la vita sarebbe un mastellone o una cassa pallet da 400-500 l e un filtro da laghetto ( che ha un buon prezzo per il volume che filtra).
Pero puoi cominciare anche con una semplice vasca da ikea ( intorno a 13 euro) che puo tenere al massimo 130 l.
Io ho trovato al brico una vasca simile.
La cosa piu importante e decidere cosa vuoi fare a lungo tempo. Perche in base a quello decidi che tipo di filtro vuoi ( per non comprare un altro filtro ogni volta che cambi la vasca) .
E dopo bisogna vedere qual e il tuo budget.
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Ok... se prendessi un mastello da 200 litri quanto mi durerebbe? Almeno 1 anno? E con un mastello del genere che filtro dovrei prendere? Almeno da 300 litri?
Come budget diciamo 100€? Non ho idea di quanto possa costare un filtro...
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Io qui lascio i piu esperti a consigliarti. Posso invece dirti quello che io ho comprato:
- una vasca (75 cm L, 55 l, 45 H aprox - comunque, con il bordo antifugga, ha al max 100 l d'acqua dentro ed e da cambiare dal prossimo anno)
- filtro da laghetto: Newa Pond Filtro Pratico adv 5000 Sistema filtrante installazione immediata
Che fa bene il suo lavoro pero non e tanto bello da vedere. E comunque adesso l'avrei presso anche con UVC (50 euro in piu) perche in queste vasche e piu facile la moltiplicazione delle alghe
- un pezzo di sughero: Agri Pet Garden- Corteccia a tubo 60cm - diametro 10-15cm Tronchi e rami naturali-
Che per la mia vasca e d'avvero troppo lungo, cosi che lo fatto a pezzi (pero su quel site trovi anche pezzi piu piccoli)
- e delle piante che adesso devo sostituire. Cosi che per le piante devi orientarti su tipi resistenti tutto l'anno
La mia spesa iniziale tra mangiare, filtro, vasca, piante, e altre cose che alla fine non hanno servito a nulla e stata di 150 euro
Come sistemazione definitiva vorrei prendere questa : https://astorispa.it/catalogo/prodot...Options%3Dnull
Anche se non ha 500 l, pero e un po difficile non avendo casa propria. Non so se in futuro avro un spazio abbastanza grande per una vasca piu grossa. Anche questa e decente per una solo tartaruga ed e comoda se si abbinano anche le ruote.
Qui c'e un esempio di allestimento fatto in balcone: http://www.tartarugando.it/tartarugh...estimento.html
La tua tartarughiera non buttarla perche ti servira per farli fare il letargo!
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo.A
Ok... se prendessi un mastello da 200 litri quanto mi durerebbe? Almeno 1 anno? E con un mastello del genere che filtro dovrei prendere? Almeno da 300 litri?
Come budget diciamo 100€? Non ho idea di quanto possa costare un filtro...
Un mastello tondo in polietilene tra 250 e 300 litri costa attorno ai 30 / 35 euro.
Come filtro low-cost, potresti orientrarti sul Newa Adv5000 (nella versione base senza lampada uvc), che online costa poco più di 70 euro.
La spesa complessiva sarebbe quindi attorno ai 100 / 110 euro, dovresti solo aggiungere una zona emersa realizzata con un pezzo di sughero del costo di pochi euro.
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Ieri e oggi ho studiato un po' come fare per allestire il tutto sul balcone... L'unica cosa che volevo capire è quanto fosse complicata l'installazione del filtro. Devo bucare il fondo del mastello per farli passare o li faccio passare semplicemente dall'alto?
Il fondo del mastello invece come lo preparo?
Grazie mille!
- - - Aggiornato - - -
P.S. Vorrei aggiungere delle piante nel mastello (non so se ciò influisce sul fondo da preparare)
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Per il filtro non devi bucare niente, passa tutto dal alto. Pero se scegli il filtro Newa bisogna metterlo a un livello sopra la vasca.
Il mio consiglio sarebbe di non mettere fondo. E piu difficile da pulire e le tarte comunque non hanno bisogno. Il fondo e bello da vedere in un acquario e se ci metti anche delle piante che hanno bisogno dello fondo.
Pero, di solito, le piante che crescono in acqua hanno bisogno di certi valori, luce e ossigeno per lo sviluppo. ( se sbaglio spero che qualcuno mi corregga, questo e quello che io ho capito da tutto quello che ho letto).
Se vuoi aggiungere piante puoi sempre prendere delle galleggiante. Che non hano bisogno di fondo.
E che aiutano al filtraggio dell'acqua, combattono con le alghe e tante volte fanno anche da cibo per le tartarughe.
Puoi mettere anche piante dentro ai vasi ( tipo Papiro).
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Sicuramente le piante avranno vita difficile se non le proteggi. La tartaruga pian piano se le mangerà.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Ok perfetto quindi niente piante né fondo!
Mmm sopra la vasca la vedo dura... ci sono altri filtri che posso mettere allo stesso livello? O addirittura più in basso?
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo.A
Ok perfetto quindi niente piante né fondo!
Mmm sopra la vasca la vedo dura... ci sono altri filtri che posso mettere allo stesso livello? O addirittura più in basso?
Sul fondo sono sostanzialmente d'accordo, per le piante no.
Se ben disposte e soprattutto se si scelgono specie adatte, vedi le piante palustri da vaso che crescono fuori dall'acqua, le piante saranno serene e contribuiranno alla qualità dell'acqua.
Per quanto riguarda il filtro io non ho ancora capito se intendi mettere gli animali all'esterno oppure allestire una vasca in casa. Nel primo caso è sicuramente meglio un filtro a caduta con pompa all'interno della vasca; qui il corpo del filtro va necessariamente posizionato al di sopra del livello dell'acqua.
Nel caso d di un allestimento in casa invece è più opportuno posizionare la vasca in alto, con un filtro tradizionale che dovrà trovare posto più in basso del livello dell'acqua.
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Voglio posizionarlo sul terrazzo (quindi fuori casa :D )
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Ciao! Come va il progetto?
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo.A
Mmm sopra la vasca la vedo dura... ci sono altri filtri che posso mettere allo stesso livello? O addirittura più in basso?
Sì, ci sono i filtri a pressione, che sono costituiti da un bidoncino con chiusura ermetica, in cui l'acqua è spinta da una pompa immersa nel laghetto/mastello.
ad esempio:
PONTEC PONDOPRESS 5.000 - KOI-Franciacorta
attenzione a quando acquisiti questo tipo di filtro, perchè spesso è venduto solo il corpo filtro con la lampada uvc, ma non è inclusa la pompa e i tubi, che vanno acquistati separamente.
Quello del link invece è un kit completo di tutto
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo.A
Voglio posizionarlo sul terrazzo (quindi fuori casa :D )
Allora hai bisogno di un filtro come ti stiamo dicendo io e Paolo.
Solo che sono strutture piuttosto ingombranti e ti do anche la terza via: rendere passivo un filtro esterno tradizionale:
https://www.youtube.com/watch?v=G6m4sYRY7EM
Unico appunto: non usare un filtro nuovo, cercane uno usato, anche non funzionante.
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Sì, ci sono i filtri a pressione, che sono costituiti da un bidoncino con chiusura ermetica, in cui l'acqua è spinta da una pompa immersa nel laghetto/mastello.
ad esempio:
PONTEC PONDOPRESS 5.000 - KOI-Franciacorta
Ok quindi questo filtro può stare anche più in basso... però costa il doppio :rofl-:
Citazione:
rendere passivo un filtro esterno tradizionale
In questo caso, invece, ho bisogno di un filtro usato da immergere nel mastello e una pompa qualsiasi nuova a cui devo togliere la girante dalla testa del filtro? Ho capito bene? Così va anche se la pompa è più in basso, corretto?
Sono entrambi validi come metodi oppure è meglio prendere una pompa apposta?
VAmedeea sono ancora in fase di progettazione... fino a dopo Pasqua credo che il progetto non prenderà vita :sad-:
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo.A
In questo caso, invece, ho bisogno di un filtro usato da immergere nel mastello e una pompa qualsiasi nuova a cui devo togliere la girante dalla testa del filtro? Ho capito bene? Così va anche se la pompa è più in basso, corretto?
Sono entrambi validi come metodi oppure è meglio prendere una pompa apposta?
No, momento :eek-:
Ti serve un FILTRO usato a cui togliere la girante (che ostacolerebbe il flusso di acqua in arrivo dall'esterno) e una POMPA (nuova o usata, fai , basta sia funzionante) che immersa in acqua spinga l'acqua nel filtro.
Il FILTRO sta comunque FUORI dalla vasca, ma può stare sullo stesso piano.
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Il mastello l'ho preso... è questo:
https://www.amazon.it/dp/B0141OE42A/...597321_TE_item
Ora avrei bisogno di una mano per la scelta della pompa + filtro... Più che altro per capire quale pompa filtri anche l'acqua e quale no.
Ho visto queste:
https://www.amazon.it/Stagno-Pompa-F...iltro+laghetto
https://www.amazon.it/dp/B06XGD2G1V/...iltro+laghetto
https://www.amazon.it/Jecod-BF-9000E...iltro+laghetto
Citazione:
Come filtro low-cost, potresti orientrarti sul Newa Adv5000 (nella versione base senza lampada uvc), che online costa poco più di 70 euro.
E che differenza c'è tra questa suggerita da gibo e le altre che ho postato io? Grazie mille!
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Non sono sicura, pero credo che quello che hai postato tu sono solo pompe, senza il filtro. Una di quelle penso che ti serve per construire un filtro passivo. Comunque puo darsi che dico una cretinata, cosi che meglio aspetti la risposta degli altri.
Trimis de pe al meu SM-G920F folosind Tapatalk
-
Re: Tartaruga mangia i propri escrementi
Ciao ragazzi!
Ultimi aggiornamenti:
Mastello arrivato, Filtro acquistato e arrivato (Newa pond pratico 5000 UV-C), sughero per isola ordinato e in arrivo
Vi allego qualche foto:
Tartaruga (dopo aver modificato l'alimentazione da 3 settimane circa):
https://www.dropbox.com/s/5j9zzz7iuk...12943.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/1c1soc72pq...12921.jpg?dl=0
Le righe rosse mi sembrano quasi del tutto sparite. Chiedo a voi per un ulteriore conferma sulla sua salute.
Ora l'alimentazione è: scampo, verme, stick, digiuno, scampo, verme e digiuno ancora. L'insalata non la mangia purtroppo, nessun tipo. Sto cercando un sostitutivo. Inoltre sto reperendo anche i latterini, al momento avevo trovato solo gli scampi.
Allestimento (work in progress):
https://www.dropbox.com/s/rzz6d8thuu...14124.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/pljl6vsoxg...14120.jpg?dl=0
(Il tavolino, su cui andrà il filtro, sarà spostato per rispettare le giuste distanze)
Posterò altre foto a fine lavoro! :D
Grazie!