Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione+domanda
Salve ragazzi, non sono un possessore di tartarughe, ma le conosco abbastanza. I miei nonni hanno una coppia di tartarughe greche, prese già grandi (secondo loro avevano già 70 anni, ma non sono convinto) alla fine degli anni 70. Le quali sono ancora vive e vegete. Hanno figliato un po', ma le piccole sono state date in adozione. Le ultime rimaste sono 3 tarte di 7 anni circa. Visto che mia nonna è rimasta sola e scampanotta un po', ha deciso di darle via, e tenere solo le grandi. Ora 2 sono state adottate, una abbiamo deciso di darla a mio zio, che ha un giardino e una greca di un 3 anni. Nb mia nonna vive a 70 km di distanza. Ho fatto da intermediario, e ho prelevato la tartaruga sabato scorso. Non posso consegnarla subito a mio zio, perchè è via fino ai primi di agosto. L'avrei volentieri lasciata dalla nonna fino al giorno giusto, ma avrebbe scatenato una tragedia ecc… Insomma l'ho portata a casa. Vivo in un condominio. La tarta sta in uno scatolone grande con fondo in terre+torba. La faccio uscire di giorno in casa, e una volta al giorno nel giardino condominiale. Il problema è che non mangia, ha mangiato una fogliolina di tarassaco domenica, e due pezzetti di pane mollo lunedì. Però sta benissimo, cerca continuamente di evadere, e quando la libero corre e esplora tutta la casa e il giardino. Non si ferma mai, fino all'ora in cui va a dormire. Le abbiamo messo delle piante di radicchio insalata, un piattino con l'acqua, pomodori nella scatola. Ha camminato su tutto nel giro di qualche secondo. Provato a darle un po' di roba in bocca, e parte quei 2 episodi niente. Il giardino dove la portiamo è pieno di tarassaco e trifoglio. Ma lei corre e basta. Idee? Per quanto possono stare senza mangiare? Non riesco a spiegarmi la situazione, perchè non è assolutamente apatica, anzi
-
Re: Presentazione+domanda
Primo evita il "pane mollo" puo' provocare danni, le tartarughe non mangiano pane e neanche pomodori.
Secondo un anmimale stressato e' difficile che mangi.
Terzo evita di portarla in giro perche' presumo che tu non abbia nessun documento, quindi rischi i famosi 7.500€-75.000€ di multa oiltre al sequestro dell'animale e al processo
-
Re: Presentazione+domanda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tomurai
Non riesco a spiegarmi la situazione, perchè non è assolutamente apatica, anzi
Ciao e benvenuto...!Allora, per rispondere alla tua domanda, la tartaruga si comporta così perché è fortemente STRESSATA. Stai facendo molti errori, si trova in un nuovo ambiente non consono (una scatola in un appartamento anziché un giardino dove la natura vuole che stia, tenta la fuga perché sta male e ha bisogno di spazio, aria e movimento) la stai spostando continuamente dalla casa, alla scatola, al giardino condominiale...Infine stai somministrando cibi inadeguati: NO a mollica di pane!! è estremamente nociva, le tartarughe sono ERBIVORE, non digeriscono pane, pasta, carne....ed evita i pomodori, dalle erbe selvatiche oppure Cicoria, Indivia scarola o riccia, Radicchio...
Anche se è una situazione provvisoria non dovrebbe stare in appartamento, sarebbe insostenibile per lei...non puoi darla a qualcuno che ha un giardino? (amici, parenti, conoscenti...) ha bisogno anche di sole, come tutte le tartarughe...
Spero tuo zio abbia un giardino....
-
Re: Presentazione+domanda
-
Re: Presentazione+domanda
Vengono da un giardino e andranno in un giardino. il documento ce l'ha. Sole anche, sia in casa che fuori. Lo scatolone è grande e ha luce. Ho visto ora che i miei nonni non le hanno tenute a ''regola'', la loro dieta era pane insalata, pomodori, frutti, più tutto quello che cresceva in giardino. Le ho dato del tarassaco ma non lo vuole. Il pane gliel'ho dato giusto perchè non voleva il resto. Come si fa a stabilizzarla? Nel senso, giusto per un 10 giorni ancora. Proverò a cercare ancora (l'avevo già fatto) una sistemazione provvisoria in giardino. Il fatto è che l'avrei lasciata da mia nonna fino ai primi di agosto, ma ultimamente le piccole cose le creano crisi di panico, dirle che doveva tenere la tartaruga 15 giorni ancora l'avrebbe spedita in ospedale. La tartaruga rispetta i suoi ritmi di sonno-veglia, è attiva, ma vorrei farla mangiare…
-
Re: Presentazione+domanda
Ok, per 10 giorni puoi tenerla in casa se riceve sole, senza spostarla...riguardo al cibo prova a darle Radicchio, Inidivia riccia, Scarola (se hai una Coop lì vicino prova con il mix in busta "Serena" è molto appetibile e potrebbe invogliarla a mangiare, puoi mischiarci anche delle erbe selvatiche)..non forzarla comunque, sopportano bene periodi di digiuno, lasciala in pace e mettile il cibo a disposizione, prima o poi mangerà...
Poi quando verrà spostata in giardino si stabilizzerà....
-
Re: Presentazione+domanda
Allora, io ho provato a darle il tarassaco che cresce in giardino, l'ha sempre mangiato. Poi fragole, melone. Ho comprato delle piantine di "lattuga gentilina bionda" e "lattuga cerbiatta barba dei frati verde". Oggi è stata quasi tutto il giorno in giro per la casa, sono 50 M2, quindi ha spazio. La metto via solo se esco o quando vedo che si ferma per dormire. La scatola è 75x60. Continuo comunque a portarla in giardino una volta al giorno?
-
Re: Presentazione+domanda
Frutta niente, non fa bene, lattuga anche non va benissimo, cerca cicoria o radicchi. Spostarla in giardino non e' la migliore soluzione l'avanti e indietro la stressa piu' che stare nello scatolone. Comunque sono Rettili e un po' di digiuno non fa niente, non ti preoccupare troppo :wink-:
-
Re: Presentazione+domanda
Fai come ti abbiamo detto, sia per gli spostamenti, sia per l'alimentazione...questo per renderle meno pesanti questi 10 giorni...
La scatola è piccola, piuttosto tienila in una stanza dove ci sia un po' di sole almeno la mattina, non portarla in giardino perché la stressi di più facendo avanti e indietro, i rettili sono animali molto sensibili ai cambiamenti ambientali....
-
Re: Presentazione+domanda
Ok, chiederò se mi trovano uno scatolone più grande. E chiederò se possiamo dedicarle una stanza. Solo che non so come metterle il cibo. Perchè i piattini con le cose sono stati schiacciati e riempiti di terra in 30 sec
-
Re: Presentazione+domanda
E' inutile che gli metti la terra, tanto non può interrarsi e non se ne fa niente...metti dello scottex che ricambierai quando farà i bisogni. Ti ripeto che non mangia perché è disorientata, non insistere, metti un po' di erbe a disposizione e lascia fare a lei...Se riesci a trovare qualcuno che per 10 giorni te la tiene in giardino (che sia a prova di fuga però, delimitato da mura in cemento) è meglio....la scatola capisci da solo che sarebbe insopportabile per lei.
-
Re: Presentazione+domanda
Oggi è un po' più tranquilla, qua oggi è brutto e quindi niente sole. L'abbiamo fatta uscire quando si è svegliata (ieri l'ho lasciata libera, poi quando si è fermata, perchè era ora di dormire, l'ho rimessa nella scatola) ho notato che cerca di nascondersi un po' negli angoli. Non l'ho portata in giardino, come avete detto.
-
Re: Presentazione+domanda
Ok...sì, è normale che si nasconda negli angoli, se hai una scatola di cartone falle un'apertura sul davanti e mettici dentro della paglietta...si sentirà più al sicuro magari...
-
Re: Presentazione+domanda
Prima l'ho rimessa un po' nella scatola, perchè eravamo fuori, voleva uscire allora l'ho liberata in terrazza, di modo che prendesse luce, e dopo un po' si è messa in un angolo. Certo è che oggi piove quindi immagino non sia molto ''ispirata. A questo punto credo che la lasceremo in terrazza, da dove non può scappare, toglieremo tutte le barriere architettoniche. Così avrà più spazio per se, e luce. E un posto fisso a cui si abitua. Abbiamo anche un gatto, ma tanto è terrorizzato povero…:baffled-:
-
Re: Presentazione+domanda
Sì il gatto non è un problema. Assicurati che il terrazzo non abbia varchi, tieni conto che le barriere a terra devono essere almeno alte il doppio della tartaruga, sono ottime scalatrici...Mi auguro che il bordo sia in cemento per essere sicuri!:wink-:
Se ti va metti una foto della tartaruga così vediamo come è messa...magari apri un topic nella sezione Mediterranee...
-
Re: Presentazione+domanda
No la terrazza è sicura incassato con muro alto un metro, al limite può infilarsi dietro l'armadio. Ora era in un angolo e le ho messo sopra una casetta fatta con la scatola di cartone. Tanto ora è già in fase sonno più o meno. Ho delle foto, c'è un modo per postarle che non sia hostarle su un sito tipo imageshack etc…?
-
Re: Presentazione+domanda
Perfetto:happy-:
Le immagini le puoi caricare con imgur, qui c'è la guida
http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
-
Re: Presentazione+domanda
-
Re: Presentazione+domanda
Dovrebbe essere un maschio....e soprattutto molto deformato :sad-: Purtroppo è stato alimentato davvero male, non escludo possa avere danni anche agli organi interni...Ti consiglio di informarti sul tipo di alimentazione più appropriata guardandoti queste schede, passa le info a tuo zio e fai in modo che da oggi in poi segua questa dieta, in modo che non peggiori ulteriormente....di più non si può fare purtroppo...
Tartarugando - Schede alimentazione di tartarughe e rettili
In breve vanno nutrite con erbe che contengano un rapporto Calcio Fosforo a favore del primo, quindi in prevalenza Erbe selvatiche (Tarassaco, Piantaggine, Cicoria selvatica, Malva....) frutta una volta al mese (troppa fa male, per gli zuccheri e può causare diarrea) tra le Verdure coltivate vanno bene quelle ad alto contenuto di calcio che ti abbiamo elencato nei post precedenti e che trovi anche nella Scheda che ti ho linkato (Cicorie, Indivie, Radicchi...)
Spero sia tutto chiaro....
Potresti mettere anche una foto di profilo? vorrei vedere se ha il carapace molto schiacciato....
-
Re: Presentazione+domanda
Vedrò di farla mi sembra strano però. Seguiva la stessa alimentazione degli adulti, che sono stati tenuti così per 35 anni…vi metto delle foto loro…
Maschio
[IMG]http://i.imgur.com/TcLykFu.jpg[/IMG]
Femmina
[IMG]http://i.imgur.com/Bly8Ymg.jpg[/IMG]
-
Re: Presentazione+domanda
Queste sono perfette, lo vedi anche tu...e mi sembrano Testudo graeca anamurensis (ceppo turco) o armeniaca...sentiamo se qualcun altro conferma.
Non so, molto probabilmente o i tuoi nonni hanno variato la dieta negli ultimi anni e le più anziane, in quanto già sviluppate, non hanno subìto deformazioni esterne (ma solo a livello metabolico) mentre le tartarughe più giovani, essendo in pieno periodo di crescita, hanno pagato le conseguenze dell'errata alimentazione...
-
Re: Presentazione+domanda
Eh si ma non avendone mai viste di altre tartarughe, pensavo la differenza fosse dovuta all'età, perchè queste sono molto vecchie. Che comunque stanno benone. Però tutte le tartarughe tirate su, passate le prime fasi critiche quando sono molto piccole, sono cresciute, ma non ho le foto perchè sono state date in adozione. E mi pare siano tutte vive e vegete. Certo quando le hanno prese sicuramente non c'era tutta questa letteratura sull'alimentazione ecc…inoltre erano prese tipo da un campo di una casa ormai quasi in rovina. Ora che le do a mio zio gli passerò i dati su come alimentarle al meglio. E vi manderò una foto della piccola tarta che ha già. P.S, questa tarta può convivere pacificamente con quella piccola di 3 anni? Perchè non vorrei la schiacciasse, vista l'abitudine che hanno di camminarsi sopra. Qualche settimana fa l'ho vista scavalcare il maschio grande, che è bello alto…:eek-:
-
Re: Presentazione+domanda
Sarebbe meglio tenerle in recinti separati se la differenza di stazza è molto grande, potrebbe ferirla o farle male...:yes-:
-
Re: Presentazione+domanda
Eh infatti avevo pensato di fare così. Perchè vendendo l'irruenza con cui è passata sopra una 3 volte più grande di lei…
-
Re: Presentazione+domanda
-
Re: Presentazione+domanda
Davvero molto bella questa coppia, queste ora dove sono andate ad abitare?
-
Re: Presentazione+domanda
Sono restate dalla nonna. Essendo grandi sono più facili per la nonna, perchè le trova subito. Inoltre sono 2 sole
-
Re: Presentazione+domanda
Buone notizie! Ora sta fissa in terrazza, così ha un buono spazio ma non può entrare in casa. La scatola ora ha un ingresso, infatti ora ci va a dormire la notte e poi esce. Oggi le abbiamo dato il tarassaco del giardino e ha mangiato un 3 foglie. In sti giorni era apatica, per forza, piove sempre e 20 gradi di giorno, oggi va un po' meglio. :yes-:
-
Re: Presentazione+domanda
Sì, il tempo non l'ha aiutata, molto bene per lei che stia un po' meglio...:wink-:
-
Re: Presentazione+domanda
Ha mangiato ancora, ed è anche andata prendersi una foglia dalle piantine di radicchio che avevamo messo (le ha tipo abbattute e fatte unb po' a pezzi). Siamo molto felici. Al momento si chiama Tartu, se mi confermate che è un maschio. Magari metto un'altra foto. Tartu dalla città di Tartu dove andrò in Erasmus tra poco
-
Re: Presentazione+domanda
:happy-: carino il nome! la tartaruga ti ha rapito, hanno il potere di ammaliare:wink-:
Sì, a me sembra un maschietto e della sottospecie orientale....se passa qualcuno sentiamo altri pareri!:wink-:
-
Re: Presentazione+domanda
Diciamo che le ho sempre conosciute, mai possedute perchè vivo in condominio, sennò le avrei prese. Ma vado spesso dalla nonna quindi le vedevo e curavo regolarmente.