-
Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Cari amici sono iscritta da poco .Possiedo un maschio di Sulcata ormai da 10 anni ,e ? sempre stato bene .Da 10 giorni non tocca cibo .Non ha scolo nasale .E' più quieto del solito. Sono preoccupata.Gli ho alzato la temperatura dell'ambiente a 23 gradi.UN veterinario mi dice di tenerlo almeno a 30 gradi... mi chiedo come mai gli altri inverni li ha passati bene a 21 gradi ...avete qualche idea da darmi ? un altro veterinario mi suggerisce di fargli del cortisone .... grazie .Aldabra
-
re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Ciao Aldabra e ben arrivata! Purtroppo con così poche informazioni è impossibile poterti dare un parere anche perchè l'inappetenza è un sintomi poco specifico. Dovresti descriverci meglio dove e come la allevi, come la alimenti, se è stata sverminata e se presenta qualche altro sintomo o comportamento anomalo oltre l'anoressia.
In ogni caso, la spiegazione più semplice potrebbe essere la T non adeguata del terrario, 23°C per una sulcata sono pochi, dovresti raggiungere 32°-34°C nella zona calda e 22°C circa nella zona fredda. Di notte la T non deve comunque scendere sotto i 20°C. Che lampade usi? Altro parametro da tenere sotto controllo è l'umidità che non deve superare il 65%.
Ti consiglio di adeguare quanto prima le T a quelle richieste dalla specie e vedere se ricomincia a mangiare, nel caso non lo facesse nel medio periodo e/o presentasse altri sintomi è opportuno che tu ti rivolga ad un veterinario esperto in rettili.
-
re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Ciao aldabra buonasera e piacere di conoscerti,
dopo tutto quello che ti ha consigliato maura se vedi che non va ancora bene, potresti fare un controllo delle feci se conosci un buon veterinario...
se possibile postaci due foto :)
-
re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
GEDEONE vive in un rettilario con riscaldamento a pavimento e a parete ,l'illuminazione e' sostenuta da lampade a risparmio energetico .Sono 10 anni che vive qui.Non l'ho mai sverminato :nessuno me lo aveva mai consigliato (!).Ho anche una Tartaruga dell'isola di Aldabra di 10 anni e una PArdalis di 12 anni.L'umidita ' e' giusta.La alimento con catalogna ,scarola ,zucca bollita ,cetrioli. D'estate mangia snche un po di erba e lattuga romana ,molti cetrioli ,qualche fetta di melone e di anguria.da due giorni e' più ' soporoso ...non cammina nel terrario ,e' mogio.Lo sveglio toccado le zampone...ma poi chiude gli occhi e dorme.Gli ho anche posizionato una lampada riscaldante da 150 w da qualche giorno ,senza risultato.Un veterinario esperto che pero non l'ha ancora visto,mi parlava eventualmente di un po di cortisone ...come e con che prodotto posso sverminarlo ??pesera' almeno 50 kg.Sono preoccupata ,e ' sempre stato un terremoto !!!!!non capisco se riesca o no a defecare... vorrei immergerlo per qualche minuto in acqua tiepida per vedere se non si riattiva un po ' ,visto che d'estate adora immergarsi un po 'nella sua piscinotta....grazie ...quanto puo ' rimanere a digiuno senza avere gravi conseguenze ??
-
re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Ascolta aldabra io riguardante il mangiare non sarei tanto d accordo perchè zucca bollita, melone e anguria come tantissime altre cose che anche se fanno bene noi diamo,come (osso di seppia ec.ecc.) comunque loro nel loro cammino non le trovano quindi a me personalmente riguardo la loro dieta le eviterei.
Per la sverminazione si fa portando ad un bravo veterinario le feci e farle analizzare.
La sverminazione la sto facendo anche io e il mio vet. mi ha detto di fare un ciclo di preparazione facendole fare un bagnetto di 20 minuti che è il massimo, per 4/5 giorni e poi procedere con il farmaco che ho dovuto comprare e fortunatamente l ho trovato dato che qui da me non è molto richiesto e non tutte le farmacie c'è l hanno, mi ha dato il (*** ASTERISCATO ***) e bisogna o sbriciolarlo su una foglia di radicchio (ti consiglio di lavare la foglia e non asciugarla così aderisce bene il quantitativo), o prendere una siringa sciogliere il quantitativo nell'acqua e iniettarlo aprendoli la bocca e buttarlo giù (cosa non molto facile) oppure prendi un pomodoro e inietti il quantitativo dentro e glielo fai mangiare.
Se ne da *** ASTERISCATO *** milligrammi ogni grammo.
Ovviamente prima di fare tutti questi procedimenti devi assolutamente far per prima cosa analizzare le feci perchè è comunque veleno quello che dai alla piccola e poi ti dirà il veterinario cosa fare perchè io non so in quanto spazio tu abbia la tua pardalis ma devi riguardo la sverminazione togliere tutta la terra e disinfettare tutto con acqua e candeggina o con spirito e far arieggiare tutto in modo che ritorni come nuovo e inodore e poi rimettere la tart. dentro con al posto della terra i tovaglioli per tutto il tempo della cura e ogni volta che defeca pulire sempre e cambiare i tovaglioli...
Scusami se mi sono prolungato tanto ma ti ho voluto consigliare e spiegare tutto...
:)
-
re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
ciao Aldabra quando l'hai comprata che misure aveva il maschio? deve essere enorme per pesare quasi 50kg!! oltre a fare una visita dal veterinario alle feci, comincia a fargli due bagni al giorno per 20 minuti in acqua tiepida sotto la lampada e vedi se ci sono dei miglioramenti, dopo due giorni dovresti vedere dei miglioramenti lo so che non è facile visto le dimensioni ma i bagnetti a volte fanno miracoli!! se somministri osso di seppia evita di darglielo per 10 giorni!! e come già detto alza la temperatura!! metti qualche foto e tienici aggiornati!! ciao.
-
re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabriele89
[...] e poi procedere con il farmaco che ho dovuto comprare e fortunatamente l ho trovato dato che qui da me non è molto richiesto e non tutte le farmacie c'è l hanno, mi ha dato il (*** ASTERISCATO ***) [...]
Se ne da *** ASTERISCATO *** milligrammi ogni grammo.
Ho provveduto a cancellare il nome del farmaco e il dosaggio (peraltro pure sbagliato).
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabriele89
Ovviamente prima di fare tutti questi procedimenti devi assolutamente far per prima cosa analizzare le feci perchè è comunque veleno quello che dai alla piccola e poi ti dirà il veterinario cosa fare perchè io non so in quanto spazio tu abbia la tua pardalis ma devi riguardo la sverminazione togliere tutta la terra e disinfettare tutto con acqua e candeggina o con spirito e far arieggiare tutto in modo che ritorni come nuovo e inodore e poi rimettere la tart. dentro con al posto della terra i tovaglioli per tutto il tempo della cura e ogni volta che defeca pulire sempre e cambiare i tovaglioli...
Scusami se mi sono prolungato tanto ma ti ho voluto consigliare e spiegare tutto...
:)
La vedo complicata con i tovaglioli... la tartaruga pesa 50kg...
Piuttosto adesso è urgente una visita da parte di un veterinario esperto in rettili. I sintomi sono piuttosto evidenti ed è importante accertarsi delle motivazioni dell'apatia/malessere di questa tartaruga.
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
GRAZIE Gabriele 89 ,Cico e Rughis :ho scoperto perché GEDEONE non mangia .CREDO abbia la stomatite ....perde una specie di bava trasparente e per il momento inodore dai lati della bocca.Ho sentito ben tre veterinari di quelli ultraspecialisti .Uno verrra' a vedermelo in settimana..per il momento ho iniziato L'antibiotico ,L'aerosol e un bagnetto di 20 minuti al di.....credo occorrera' reidratarlo pervia sottocutaneacon liquidi e multivitaminici del gruppo B :questo (SE NON CIRIESCO DA SOLA IN QUESTI GIORNI ) me lo faro spiegare dal vet.che verra' dalla Lombardia. ....Ho solo iniziato ieri sera ...spero di vederlo almeno aprire gli occhietti .perché desso e' letargico..tutti e tre gli specialisti hanno detto che ha preso freddo ...quindi adesso ho alzato bene la temperatura e...vi terro' informati ! GRAZIE DEL VOSTRO SOSTEGNO ;SONO UN PO ' A TERRA ....E' sempre stato bene in 10 anni !!!GRAZIE ANCORA! PS AL PIU PRESTO VI METTERO'LE FOTO..... AH ,dimenticavo ,ieri l'ho pesato bene , pesa circa 40 kg,quando l'ho acquistato nel 2004 pesava 1,8 kg ...l'ho tenuto bene no ?!? grazie Aldabra
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Ma figurati...
Dai che c'è la farà...
In bocca al lupo e buona domenica a te e al bestione ;)
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
per caso è un po' piramidalizzato?
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Ti siamo vicini...😊😊🐢🐢 ti pensiamo...
Ciao!
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Grazie del vostro sostegno ; grazie a tutti !!! scusa Maura se non ti ho ringraziata subito ma quando sono tesa ...va cosi '!GEDE continua le cure e sta mattina non aveva più bava ne lacrime ....certo devo andare avanti per altri 8 gg con antibiotico e tuttoil resto .Dorme ma quando gli faccio solletico soffia e si ritira apre un momentino gli occhietti poi di rimette tranquillo .sara ' anche stufo..qui piove e quindi e' anche più addormentato per il fotoperiodo che e' più corto...fra qualche giorno verra' sto benedetto veterinario e tireremo le somme .Intanto spero che si svegli almeno un pochino....vi ringrazio tutti!!!!! aldabra ps per cico :non e' piramidalizzato .
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
bene bene dai vedrai che andrà tutto per il meglio!!! passato il veterinario facci sapere!!! per quanto riguarda la domanda se era piramidalizzato era solo perché in dieci anni raggiungere i 40kg nonè poco!! a presto ciao Aldabra.
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Ciao a tutti !GEDEONE e ' all'8' giorno di terapia antibiotica ... e' più sveglio nel senso che tiene gli occhi aperti tutto il giorno .a non mangia ancora ...penso che ci andra ' ancora un pochino .Perde pochissima bava ,quasi nulla ,dalla bocca .Il veterinario lo ha visto giovedì scorso e mi ha detto di fargli anche un po di vitamine che sto facendo .... aspettiamo con fiducia ... dice che forse ha preso del freddo :la temperatura a 21 gradi era poco ,adesso vado avanti a 24 gradi più la lampada che lo porta a 35..... a presto !aldabra
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Perfetto ;)
Chiedi se puoi darli il D3 !!!
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
CHE cosa e' il D3 ??? Intendi la vitamina D 3 ?? io sto facendo del BENEXOL ( vitamine b1-b6-b12) sottocute ... se e' da dare per bocca non ce la faccio... ciao!
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Si esatto vitamina D3 anche importare ed è un barattolo in polvere che puoi tranquillamente spolverarlo sul cibo...
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
GRAZIE GABRIELE 89, gliela spolveravo gia ' ,quando mangiava ....per adesso e' più sveglio ma non mangia ancora ...
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Okok aldabra perfetto fammi sapere poi eventuali riprese e speriamo il meglio in bocca al lupo...
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Gedeone e' più sveglio ma non mangia ancora ... mi dice il vet di non preoccuparmi ...gli faro ' una fiala di vit b 12 a di alterni per qualche gg e vedremo .....grazie a tutti !
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
dai dai super Gedeone è in tutti noi!!!
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
ciao a tutti ... ho finito antibiotico e ho iniziato un farmaco per stimolare la peristalsi interstinale .per il momento GEDEONE non mangia ...ho contattato un altro veterinario ,dell'università ' ,che dovrebbe venire nel w.e......vi diro ' qualcosa . a presto!
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
Okok attendiamo notizie...
Buone speriamo...
Ancora in bocca al lupo
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
ma intanto che stai facendo le cure hai corretto gli errori di allevamento?
-
Re: Geochelone sulcata di 12 anni inappetente da 10 giorni
CIAO : si ' certo lo sto tenendo stabulato a 24 gradi e sotto una lampada riscaldante che fornisce 35 gradi di calore ...certo che la cosa non e' semplice .....ho capito che i rettili hanno metabolismo lento ... adesso sentiro ' anche questo vet .ciao