aiutatemi vi prego "thh e cites"
salveeeee, sono nuovo del forum... volevo un aiutino perfavore! :laugh-:
mi sono informato ad un negozio di animali, dove gli devono arrivare venerdì delle testudo hermanni hermanni… gli ho chiesto che document hanno e mi ha detto che non lo sa ancora e che deve chiamargli x chiederlo… e mi ha detto che però non hanno il microchip!ora vorrei sapere se le può vendere anche senza microchip e che cites m deve dare… se hanno il cites giallo oltre a esso cosa mi deve dare? e se hanno quello bianco? grazie perfavore aiutatemi perché vorrei prendere una thh legale e non illegale…
anche perché è l unico negozio dove l ho trovate a meno prezzo…
e poi volevo sapere, se sono straniere e non italiane casomai cosa mi deve dare? grazie mille e a presto! :yes-:
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
con la nuova normativa credo di no, dal primo gennaio 2012 tutte le tarte in allegato A devono essere munite di chip e cites se non non si può cedere....
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
Il chip e' indispensabile sia presente, a meno che non ci sia una dichiarazione del Vet che l'animale e' troppo piccolo per inserirlo, ma non credo sia il tuo caso
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
Per chiarezza: se le tartarughe provengono direttamente dall'estero (come io penso), possono essere accompagnate da CITES giallo comunitario FOTOGRAFICO, poi al primo rinnovo annuale sarai tu a doverlo far inoculare da un vet, in quanto in Italia non si emettono più cites fotografici.
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
ciao turtlej ... ma quindi se provengono dall estero oltre al cites giallo cosa mi devono dare?
dopo l inoculo del microchip, la forestale mi invierà il documento italiano? non so spiegami le cose essenziali x prendere una thh in regola... grazie :)
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
Oltre al cites giallo non ti devono dare nulla (a parte lo scontrino fiscale ;))
Quando farai il primo rinnovo del cites sei obbligato a far inoculare il chip (salvo diversa indicazione del vet, per motivi di salute, come ha scritto Marconyse), che sostituisce le foto. Il cites straniero verrà quindi sostituito con uno italiano.
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
turtlej ma quello italiano me lo spedirà la forestale direttamente oppure dovrò andare io a prenderlo a qualche parte?
e poi io abito a cz... dove dovrei inviare le cose del microchip? anche se non so ancora cosa devo inviare :p ahahahahha
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
turtlej ma dopo che gli metto il microchip la posso considerare come una thh italiana oppure non si può fare qualcosa ?
la prole che farà la potrò denunciare? se si, i tartarughini saranno italiani e con cites italiani vero? ti prego rispondi :) a presto
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
ce qualcuno che mi può rispondere? perfavoreee
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
Devi verificare sul sito del corpo forestale qual è l'ufficio Cites competente per la tua zona e sbrigare le pratiche lì.
Chiaramente i documenti Cites che ti daranno saranno italiani :)
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
ma i documenti che mi daranno loro oppure il negoziante? perché mi sa che il negoziante me li da stranieri... poi basta mettere il microchip e inviare cosa al centro cites?
posso mettere il microchip prima dello scadere del documento oppure devo aspettare per poi metterglielo e farmi dare il documento italiano? grazie molto gentile e scs :happy-:
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
ma i documenti *italiani...
comunque sapete dirmi perfavore qual'è l'ufficio cites più vicino a me? io sono di catanzaro e non so dove inviare quello che devo inviare dopo aver messo il microchip per avere il rinnovo del cites e la trasformazioni in italiano grazie :sad-:
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
turtlej lo so che sto diventando un po assillante ahahhaha... ho letto in un post dove una si era presa una tm 2011 dalla germania senza microchip e la tua risposta è stata questa:
un mesetto prima della scadenza del CITES, fai inserire il minimicrochip da un veterinario, fai compilare l'apposito modulo e attaccaci uno dei codici a barre del chip, fai il pagamento dei 15,49 euro (vado a memoria) e fatti una copia del CITES tedesco.
Porta a mano (o spedisci) il CITES originale, una ricevuta del bollettino postale, e il foglio comprovante l'inserimento del microchip.
Dopo una quindicina di giorni riceverai il nuovo CITES definitivo italiano, dopodichè non dovrai più fare nulla.
la mia domanda è: quale apposito modulo deve compilare il vet? se hai magari il link mi fai un piacere xD...
il pagamento dei 15,49 euro a chi lo devo intestare ecc?
dove devo inviare il tutto per poi ricevere il documento cites in italiano? rispondi sfavore a questo e forse non ti romperò più ahahahhahah scusa scusa :sad-:
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
Citazione:
Originariamente Scritto da
ombradeldestino
ma i documenti *italiani...
comunque sapete dirmi perfavore qual'è l'ufficio cites più vicino a me? io sono di catanzaro e non so dove inviare quello che devo inviare dopo aver messo il microchip per avere il rinnovo del cites e la trasformazioni in italiano grazie :sad-:
Corpo Forestale dello Stato - Chi siamo - Servizi e Attività - CITES - Gli uffici CITES - Servizi CITES Territoriali (SCT)
REGGIO CALABRIA
Servizio CITES Territoriale |
Presso il
Comando Prov. del C.F.S.
Via Bruno Buozzi, 8a
C.A.P. 89122
REGGIO CALABRIA |
Tel. 0965/814625 (diretto) - 0965/896571(centralino)
Fax 0965/814451
Email: cites.reggiocalabria@corpoforestale.it |
Re: aiutatemi vi prego "thh e cites"
grazie a tutti... comunque ho deciso alla fine di non prendere nessuna testudo hermanni hermanni perché non mi fido molto del negoziante... anke perché ho letto che con cites definitivo la può vendere
ma senza quello definitivo la può vendere solo l allevatore...
prenderò tra 3 anni una coppia italiana e già microchippata e tutto così spero che avrò molte belle uova e sicuramente avrò molte soddisfazioni con questi meravigliosi animali...
anche perché non avrei il giardino per 2 anni quindi meglio di no :yes-:
a presto e grazie di tutto! buona fortuna con le uova :)