acquisto seconda tartaruga
Ciao a tutti, possiedo gia una piccola kinosternon baurii
Adesso ho un secondo acquario che prima era in riparazione e quindi vorrei cogliere l'occasione della fiera di fiano romano per prendermi una seconda tartaruga.
Che tarta mi consgliate?
Ne vorrei sempre una che rimanga di taglia piccola.
Le sternotherus ad esempio come comportamento non sono identiche alle kinosternon o sbaglio?
Perchè veramente vorrei prendere una tartaruga con comportamento um'pò differente per non avere un clone.....
Mi piacerebbe tanto una pelomedusa subrufa o una claudius angustatus però entrambe non rimangono tanto piccole sbaglio?
Re: acquisto seconda tartaruga
Di tartarughe di piccole dimensioni ci sono le Claudius angustatus che arrivano sui 10-13 cm, le Kinosternon subrubrum subrubrum, K.cruentatum cruentatum e altre specie di kinosternidi, le Clemmys guttata che rimangono sui 10-12cm, le Sacalia quadriocellata che arriva ai 15cm e le varie specie di Sternotherus per esempio S.odoratu, S.carinatus, S.depressus, S.minor che arrivano ai 13cm .....
Re: acquisto seconda tartaruga
Chrysemys picta dorsalis... molto bella esteticamente e non cresce molto.
Re: acquisto seconda tartaruga
Lascia stare tartarughe rare tipo Sacalia secondo me se proprio non hai una fissa per queste tartarughe (per il prezzo e la reperebilità più che altro):wink-:
Le Claudius si trovano ma costicchiano (C'è la Small Form che resta più piccola).
Le Clemmys anche come ti ha detto tartarughino ma non sono fra le più economiche.
Le Pelomedusa a me sembrano una buona idea e un buon compromesso se non vuoi prendere altri kinosternidi:wink-:;
hanno anche la particolarità di piegare il collo lateralmente, di fare molto basking (il che a me piace) e hanno occhi stupendi.
Di che dimensione è l'acquario?
Re: acquisto seconda tartaruga
pensavo non ci fosseri distinzioni nella razza claudius, small form e stazza piu grande....ma nelle fiere c'è modo di riconoscere l'una dall'altra?
le pelomedusa hanno occhi stupendi è vero, però io ho un acquario 60x36...le pelomedusa ho letto raggiungono 20 cm.....
Re: acquisto seconda tartaruga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robertot80
pensavo non ci fosseri distinzioni nella razza claudius, small form e stazza piu grande....ma nelle fiere c'è modo di riconoscere l'una dall'altra?
le pelomedusa hanno occhi stupendi è vero, però io ho un acquario 60x36...le pelomedusa ho letto raggiungono 20 cm.....
Con le misure di quell'acquario, se vorrai ritenerlo definitivo, ti consiglio di andare sul sicuro, cioè con le Sternotherus.
Personalmente adoro la Carinatus e la Minor, ma anche la Odoratus da grandissime soddisfazioni.
Fidati, punta dritto su queste bellissime specie, non te ne pentirai! :winka:
Re: acquisto seconda tartaruga
si si lo so, le conosco bene...sono molto carine :)
il carapace appuntito è comune um'pò a tutte le sternotherus giusto?
a parte che sono anche loro kinosternidi, come abitudini sono identiche alle kinosternon?
La mia kinosternonn bauri ad esempio non sa nuotare per niente praticamente cammina solo sul fondo! eheh!
Re: acquisto seconda tartaruga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robertot80
si si lo so, le conosco bene...sono molto carine :)
il carapace appuntito è comune um'pò a tutte le sternotherus giusto?
a parte che sono anche loro kinosternidi, come abitudini sono identiche alle kinosternon?
La mia kinosternonn bauri ad esempio non sa nuotare per niente praticamente cammina solo sul fondo! eheh!
Mah...caratterialmente potrebbero essere differenti, ad esempio considero la Odoratus un ottima arrampicatrice e alcune se la cavano anche nel nuoto.
La Carinatus è la più impacciata, penso sia la specie che abbia più bisogno di acqua basse, soprattutto da baby.
La Minor la allevo da poco, quindi mi astengo da dare pareri.
Mentre la Kinosternon Subrubrum preferisce acque basse ma da quel che ho potuto notare se la cava anche in quelle alte, non è male nel nuoto secondo me.
Questo è il mio personale parere...da quel che ho potuto notare non bisogna generalizzare, ogni tartaruga ha il suo carattere e le sue abitudini, quindi potresti anche trovarti una Kinosternon che nuota perfettamente. :winka:
Re: acquisto seconda tartaruga
Generalizzando è come ha detto Zine, ma per esempio le mie carinatus nuotano come squali (anche se sono solite stazionare sul fondo di preferenza) e avevo delle kinosternon leucostomum che se la cavavano discretamente.
Di regola le Sternotherus (che hanno un carapace meno massiccio e zampe più grandi e più adatte al nuoto) dovrebbero cavarsela meglio delle kinosternon (che sono più ''goffe''), ma con ampie eccezioni.
Il ''carapace a punta'', riguardo alla domanda che hai fatto, si appiattisce con l'età.
Rimane tuttavia evidente la carenatura nelle carinatus (e credo anche nelle minor anche se meno), mentre nelle odoratus dovrebbe divenire pressochè tondeggiante.
(per le dimensioni dell'acquario anche io andrei sulle sternotherus, è piccolo per altre specie da adulte se non magari i baurii che però hai già)
Re: acquisto seconda tartaruga
A proposito, se ti piacciono le tartarughe carenate fra le kinosternon (eccetto rarità come le triporcatus) ci sono le Kinosternon scorpioides scorpioides che dovrebbero avere 3 carenature... Ma è solo a titolo informativo, quella vasca è piccola per questa specie:rofl-:
Re: acquisto seconda tartaruga
andrò su sternotherus.....a me personalmente piacciono molto di più le carinatus e le minor...però vedo dalle schede che le odoratus sono quelle che rimangono piu piccine, forse è meglio che rimango su quelle
Re: acquisto seconda tartaruga
Bè la differenza non è tanta.. Le mie carinats se la cavano bene a nuotare!
Re: acquisto seconda tartaruga
Sulle minor non so.
Le carinatus invece vengono un po' più grandi delle odoratus ma come dice kurtino la differenza non è tanta.
Ti consiglio di prendere un solo esemplare per quella vasca indifferentemente dalla specie:wink-:
Re: acquisto seconda tartaruga
lascia perdere depressus (1000 euro a baby) , sacalia, claudius, clemmys....e concentrati su qualcosa di facile allevamento...dato che da quello che ho capito ha solo una tartaruga.
io ti consiglierei di prendere carinatus, odoratus, minor minor...se vuoi una tartaruga che faccia letargo e che sia stra facile come allevamento.
se vuoi qualcosa che non faccia letargo...da tenere tutto l anno in casa....allora ti consiglio o kino leucostomum o kino cruentatum
Re: acquisto seconda tartaruga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sterny
A proposito, se ti piacciono le tartarughe carenate fra le kinosternon (eccetto rarità come le triporcatus) ci sono le Kinosternon sorpioides scorpioides che dovrebbero avere 3 carenature... Ma è solo a titolo informativo, quella vasca è piccola per questa specie:rofl-:
secondo me non è troppo piccola per degli scorpioides....i miei adulti arrivano al massimo ai 13-14 cm....anche se su alcune sche riportano taglia sui 25-27 cm (mai visti).
odoratus, carinatus, minor,depressus, claudius, triporcatus e salvini sono tutti grandissimi nuotatori....tutti gli altri kinosternidae sono parecchio scarsi nel nuoto!!