Allegato 6465Allegato 6466Allegato 6467
Visualizzazione Stampabile
Che belle:yes-:
Tornosubito, qui ci vedo il tuo zampino! :hhhociocool:
gran bella specie!!! e quando perde la timidezza è una spaccaballe :laugh-:
Belle! Di che specie si tratta? :ocio:
Che belle che sono!
Complimenti :)
Veramente molto belle! 25 cm..sono impegnative..
Quoto Zine.
E aggiungo:
Non vedo bene il disegno giallo della testa.
Se il disegno della testa arriva sotto l'occhio sono Graptemys pseudogeographica kohni.
Altrimenti sono Graptemys pseudogeographica pseudogeographica.
(l'ibridazione fra le 2 specie non è rara quindi nonostante questo riscontro non è detto che siano pure e che la sottospecie sia facilmente individuabile).
Da notare il particolare dell'occhio, per quanto ho constatato negli esemplari visti (è una constatazione personale e non so se abbia validità sistematica) nelle kohni pure l'iride è completamente giallo, nelle Pseudogeographica presenta 2 puntini.
http://www.inseparabile.com/images/g...ographica3.jpg
Con i dovuti accorgimenti non sono impegnative più di una trachemys, il loro allevamento è molto simile e viste le dimensioni (come per le trachemys) necessitano di lagnetto o se si tratta di femmine di ampie vasche.
Sono una specie fantastica (io ho un debole per i maschi di P.p.Kohni puri:yes-:)
Il maschio fugge sempre velocissimo, quindi ti metto la foto della femmina. E' del 2005.