Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Mi presento,son Andrea di Brescia. Da anni detenevo tartarughe regolarmente denunciate, ma ahimè son mancate a cause degli ultimi inverni irregolari. Cerco un consiglio, vorrei trovare altri esemplari diTHH, per allargare la famiglia, ma vorrei capire una cosa: a chi posso rivolgermi X riceverle? è necessario acquistarle? Com’è possibile farlo, se è vietata la vendita? Grazie
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Ciao Andrea...... Benvenuto.
Non è vietato vendere/acquistare tartarughe terrestri se si rispettano le convenzioni internazionali che regolamentano il commercio di flora e fauna in via di estinzione. Tradotto: se vuoi acquistare una Testudo hermanni lo puoi fare tranquillamente, basta che l'animale ti venga ceduto con il suo bel documento CITES che riporta il numero di Microchip che è inoculato sotto pelle alla tartaruga.
Puoi acquistare da qualche allevatore amatoriale della tua zona, oppure in una fiera dedicata tipo questa: Reptilmania home - Reptilmania
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Benvenuto nel forum ! Se come affermi le tue tartarughe sono decedute a causa del freddo invernale vuol dire che non avevano un ambiente adatto per fare il letargo: te lo segnalo per evitare che le nuove si trovino nella stessa situazione. Ho avuto inverni con -15°C ma le tartarughe non ne hanno sofferto .
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
La cosa strana che non ho capito, è che erano già almeno tre inverni che facevano il letargo nello stesso recinto di dimensioni di 5 m2, ma lo scorso anno due di tre sono morte sotto terra...le tartarughe avevano 7/8 anni...lo so poiché le ho poi disseppellite
- - - Aggiornato - - -
In merito al costo, quanto può esser chiesto c femmine di 5 anni?
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Se il terreno in cui fanno il letargo non è ben drenato potrebbero in seguito ad una grossa pioggia essere morte affogate : a volte in superficie il terreno appare drenato , solo umido ma in profondità si verifica un ristagno che potrebbe danneggiare le tartarughe in letargo. Una femmina di 5 anni potrebbe costare da 150 a 200 €.
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
........ciao Andrea.....:ehi:......benvenuto.
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Benvenuto Andrea, mi spiace per la brutta esperienza.
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Ciao Andrea benvenuto.
Tarta di 7/8 anni non possono morire per il solo letargo.
Suppongo che la morte sia dovuta ad altre cause.
Bisognerebbe sapere se le tarta erano in forma e piena salute.
Magari se ci dici più cose possibili su come e dove le allevi ed anche sulle tarta sarebbe utile.
Per evitare che in futuro possa accadere una simile cosa.
Inutile prendere altri esemplari prima.
Apri nel caso una nuova discussione
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Che dire, le tartarughe erano in forma, erano almeno 3 anni che le lasciavo esterne s fare il letargo. Il recinto in cui son riposte è una porzione di giardino, con ripari, rocce e un paio di alberi X l’ombra. Non capisco cosa possa aver causato la morte....non è cambiato nulla rispetto a prima..non so quale altra info può essere utile
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
Thaismai
Che dire, le tartarughe erano in forma, erano almeno 3 anni che le lasciavo esterne s fare il letargo. Il recinto in cui son riposte è una porzione di giardino, con ripari, rocce e un paio di alberi X l’ombra. Non capisco cosa possa aver causato la morte....non è cambiato nulla rispetto a prima..non so quale altra info può essere utile
Molto strano.
Hai usato lumachicida o altri veleni simili vicino al recinto??
Hai aggiunto esemplari nuovi l'anno scorso?
Le hai spostate per il letargo?
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Se non ricordo male c'era un'altro utente al quale una delle due tartarughe non era sopravvissuta al letargo, anche con lui avevano fatto diversi letarghi prima e non sapeva a cosa fosse dovuto il decesso.
Qui però sono 2 tarta su 3 decedute, sicuro che stessero bene?
Hai tenuto monitorato il peso durante la stagione calda per controllare che non ci fossero cali preoccupanti dello stesso prima del letargo?
Altra cosa Andrea, eviterei l'acquisto di altre tartarughe adesso ma lo rimanderei alla prossima primavera così avranno più tempo per ambientarsi nel nuovo recinto e tu potresti tenere ben controllata sia la loro crescita che il peso ;).
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Farò così, comunque nulla era cambiato rispetto l’anno prima e non ho messo nulla. Vi garantisco che erano belle cresciute e attive. Nel caso le acquisissi ora, magari faccio fare letargo al chiuso come quando erano piccole, che dite?
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
Thaismai
Farò così, comunque nulla era cambiato rispetto l’anno prima e non ho messo nulla. Vi garantisco che erano belle cresciute e attive. Nel caso le acquisissi ora, magari faccio fare letargo al chiuso come quando erano piccole, che dite?
Secondo me ora sei al limite per farle abituare al recinto, letargo al chiuso dovresti spiegare bene come lo fai fare.
Io mai fatto fare letargo controllato ma sempre all'esterno e anche l'allevatore dalle quale ho preso le baby le fa svernare all'esterno malgrado ogni anno abbia qualche perdita. Addirittura io ne ho una nata ai primi di settembre e anche quella ha letargato fuori fin da subito, finora nessun problema.
Se poi le prendi già grandi assicurati che stiano bene e se in salute non penso propio possano aver problemi a effettuare il letargo, come già detto controlla il peso.
Io in ogni caso le prenderei a maggio-giugno del prossimo anno così puoi vederle in piena attività e assicurarti che non abbiano problematiche, a volte la fretta è una cattiva consigliera ;).
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Ok, farò così..conoscete allevatori zona brescia?
Re: Ciao a tutti, in cerca di consigli su THH
Citazione:
Originariamente Scritto da
Thaismai
Farò così, comunque nulla era cambiato rispetto l’anno prima e non ho messo nulla. Vi garantisco che erano belle cresciute e attive. Nel caso le acquisissi ora, magari faccio fare letargo al chiuso come quando erano piccole, che dite?
Attenzione il letargo controllato (al chiuso) spesso è molto più rischioso del letargo naturale