Consigli per le mie Trachemys
salve ragazzi... ho due tartarughe.. di circa 5 mesi... una delle due ho notato che da qnd l ho presa presenta una coda un po strana.ovvero ha la codina cn la punta girata.. in sostanza forma una L... cosa mi consigliate di fare??... inoltre e possibile secondo voi stabilire gia il sesso...??? ultima cosa... ho notato purtroppo che nn vanno nella zona asciutta... stanno solo in acqua... sapete le probabili cause??? grazie in anticipo... ps ho delle Trachemys Scripta Elegans...
- - - Aggiornato - - -
http://i.imgur.com/a1Ef6a4.jpg
http://i.imgur.com/jirQb8X.jpg
http://i.imgur.com/pHgkOwm.jpg
http://i.imgur.com/gdX5WMt.jpg
http://i.imgur.com/yCWLKBK.jpg
http://i.imgur.com/lePzh7R.jpg
http://i.imgur.com/FBy9s4w.jpg
http://i.imgur.com/fX7ISV1.jpg
re: Consigli per le mie Trachemys
Ciao BadDog, le tue tarte sono troppo piccole per poter stabilire il sesso, dovrai aspettare qualche anno. Dalle foto che hai postato non si vede il problema alla coda ma suppongo possano essere gli esiti di un trauma pregresso (probabilmente durante il trasporto dal paese di origine) e presumibilmente la coda rimarrà così per sempre. Dalle foto non è neanche possibile stabilire la sottospecie. Se ci posti qualche foto migliore (piastrone, testa, carapace e particolare della coda) possiamo darti qualche indicazione più precisa.
Per rispondere alla domanda sulla poca propensione al basking dobbiamo inoltre sapere dove e come le allevi.
re: Consigli per le mie Trachemys
nelle foto che vi ho postato si vede benissimo il problema alla coda... le allevo in un acquario di circa 10 litri.. lungo 60 cm...con pietroline sul fondale, ed un isolotto abbastamza graande.., naturalmente filtro pompetta e riscaldatore.... pero hanno un comportamento strano
re: Consigli per le mie Trachemys
Le foto sono prese da lontano e la coda s'intravede, se potessi fare una foto del particolare sarebbe meglio. Da quello che si vede della testa inoltre mi sembrano Ts scripta e non Ts elegans, in ogni caso i parametri di allevamento sono gli stessi.
Hai le lampade (spot e UVB) puntate sulla zona emersa? Di quanti gradi è la T dell'acqua? Ti consiglio comunque di togliere il ghiaino sul fondale, non ne hanno bisogno e rischi che lo ingeriscano. Se puoi postaci anche qualche foto della vasca.
re: Consigli per le mie Trachemys
propendo anch'io per Ts, per la coda nulla di grave .... è più originale così :happy-:
larghezza acquario e altezza acqua?
re: Consigli per le mie Trachemys
Dai piastroni si può dire che se non sono elegans sono incroci di prima generazione.
Comunque è la sistemazione che va rivista, la coda non rappresenta un problema.
re: Consigli per le mie Trachemys
http://i.imgur.com/nC2HJCB.jpg
http://i.imgur.com/F5cxLPk.jpg
http://i.imgur.com/OHKymhy.jpg
http://i.imgur.com/hSOhR0Q.jpg
http://i.imgur.com/bqiSQQy.jpg
- - - Aggiornato - - -
queste sono le mie tarta viste un po meglio... si nota la codina di una delle due,... per qnt riguarda la razza.. bhe nn me ne sono mai preoccupato.. me le ha vendute il negoziante...ce quache problema con la razza..?? si puo stabilire il sesso a qst eta'??? grazie mille x le risposte....
- - - Aggiornato - - -
dimenticavo... 24 gradi l acqua... e non ho uv... devo comprarla
re: Consigli per le mie Trachemys
direi incroci tra ts e tse.
alza pure il livello dell'acqua che ne saranno felici.
re: Consigli per le mie Trachemys
La UVB è fondamentale per la crescita della tartaruga. Cosi come la possibilità di nuotare. Quindi avevo letto bene, che le allevavi in 10 litri, poverine. Hanno bisogno di ALMENO 100 litri, 100 non 10.
Quella tartarughiera non potrà essere definitiva...
re: Consigli per le mie Trachemys
definitiva no.... sono ancora piccole.... sfido chiunque ad avere un acquario da 100 litri x due tarta di qste dimensioni....!!!!!
re: Consigli per le mie Trachemys
per un pò andrà bene, l'acqua puoi (dovresti) più che raddoppiarla in altezza.
re: Consigli per le mie Trachemys
ma se la raddoppio la parte asciutta sparisce .. o sbaglio??
re: Consigli per le mie Trachemys
Posso dirti che se lo raddoppi non ci saranno problemi, anzi alle piccole piacerà avere un pezzetto poco profondo (sulla roccia) dove dormire tranquillamente, per la parte asciutta puoi mettere o una piccola piattaforma o un sasso o un legno (non troppo grandi senno rimane poco spazio dove nuotare...
Te lo dico perchè ho un acquaterrario quasi uguale al tuo dove vive una piccola odoratus (ancora per qualche mese, fra poco la cambierò)...
io l'acqua l'ho messa che misura 12 cm di altezza.
re: Consigli per le mie Trachemys
Alza pure il livello dell'acqua e soprattutto occorre un filtro per garantire al meglio la salute delle tue trachemys perché 'isola filtro che possiedi ora non è per niente funzionale. Ti consiglio prima ancora di pensare ad una futura sistemazione di procurarti un buon impianto filtrante.
re: Consigli per le mie Trachemys
l isolotto si apre a meta... all interno ce della fibra sintetica filtrante che non fa passare lo sporco... la cambio mediamente ogni settimana....ho notato inoltre che una delle due tarta attualmente perde pezzi di pelle.... sta cambiando la muta credo no???... poi stavo pensando... ho visto le ultime arrivate dal negoziante.. ne ho vista una bellissima.... una razza diversa credo.... convivono bene tra di loro o rischio che si possano pizzicare??? cmq le tratto benone.... manca solo lamlzmpada uv con he acquisterò a breve... ps ho aumentato l acqua.... circa 3 litri in più. . ma fanno piu fatica a venire su per respirare....