Visualizzazione Stampabile
-
Re: Deposizioni 2016
Mi sembra che sono tutte in anticipo quest'anno , anche a me è nata una dopo solo 47 giorni di incubazione.
Per distinguere le tarte le marchio con i pennarelli uniposca che sono atossici con un puntino cominciando dallo scuto nucale e proseguendo in senso orario secondo l'ordine di nascita . Per distinguere le madri uso colori differenti .
-
Re: Deposizioni 2016
Complimenti! 19!!!!! Beh, avendo più femmine riproduttive c'è da aspettarselo.
Io utilizzo lo stesso metodo di CARLINO per marchiare le baby, solo che invece dell'uniposca uso uno smalto per unghie ecobio! Dura a lungo e non fa male!!
-
Re: Deposizioni 2016
Grazie ragazzi!
Le femmine che hanno deposto sono due, ma una ha fatto 3 deposizioni.
Ho altre femmine adulte, che su consiglio del veterinario, sono andata a prendere da una signora che non le voleva più tenere...mi sa che dopo il risultato di
quest'anno dovrò cominciare a controllare le nascite
-
Re: Deposizioni 2016
:quoto carlinoo....anche io uniposca!:yes-:
-
Re: Deposizioni 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rossana66
Grazie ragazzi!
Le femmine che hanno deposto sono due, ma una ha fatto 3 deposizioni.
Ho altre femmine adulte, che su consiglio del veterinario, sono andata a prendere da una signora che non le voleva più tenere...mi sa che dopo il risultato di
quest'anno dovrò cominciare a controllare le nascite
Considera che tre femmine adulte in una stagione possono darti "teoricamente" circa 60 tartine.....
-
Re: Deposizioni 2016
Già...con tutti i costi di chip connessi
Da anni ho comprato una coppia e altre due femmine più piccole, questo e' il primo anno di deposizione per una di queste...
Poi due anni fa la decisione di "salvare" da una situazione di degrado alcuni esemplari adulti (un maschio e tre femmine) più una femmina piccola...e quest'anno i primi piccoli...tre deposizioni dalla mia prima coppia (Thb) e due da una delle femmine "recuperate" (Thh)
-
Re: Deposizioni 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rossana66
Già...con tutti i costi di chip connessi
Da anni ho comprato una coppia e altre due femmine più piccole, questo e' il primo anno di deposizione per una di queste...
Poi due anni fa la decisione di "salvare" da una situazione di degrado alcuni esemplari adulti (un maschio e tre femmine) più una femmina piccola...e quest'anno i primi piccoli...tre deposizioni dalla mia prima coppia (Thb) e due da una delle femmine "recuperate" (Thh)
http://cloud.tapatalk.com/s/5797dd8c...023.56.52.png?
Spero di essere riuscito ad inserire un esempio di numerazione!!
Da 1 a 49 tartine per la stessa mamma tarta, dovrebbero bastare, ovviamente la numerazione è uguale x tutte, cambia il colore a seconda della mamma!! come da esempio!! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G360F
-
Re: Deposizioni 2016
- - - Aggiornato - - -
Ma una domanda, le stiamo pesando per controllare la crescita, al momento sono 4 e le riconosciamo, ma di questo passo se si schiudono tutte, sono 19, come fare per marchiarle?
Posso fare un segno per distinguerle per deposizione/ mamma, ma singolarmente per monitorarne la crescita la vedo dura 😊[/QUOTE]
Il riferimento giusto alla risposta data da me sopra era x questa domanda, scusate errore
Inviato dal mio SM-G360F
-
Re: Deposizioni 2016
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...99ce52fe49.jpg
Ecco le mie prime sei Boetgherine da 6 uova deposte, purtroppo quasi tutte con scaglie anomale, anche se le temperature e l'umiditá erano costanti! Anzi, nonostante gap notturno di tre gradi meno, sono nate comunque al 60 esimo giorno
Inviato dal mio SM-G360F
-
Re: Deposizioni 2016
....scusate ma quando voi parlate di scaglie anomale, intendete quando non sono simmetriche?...e può essere causato dall'incubazione o da genetica?
-
Re: Deposizioni 2016
Citazione:
Originariamente Scritto da
illy
....scusate ma quando voi parlate di scaglie anomale, intendete quando non sono simmetriche?...e può essere causato dall'incubazione o da genetica?
Ho letto e sentito da fonti autorevoli che le cause non sono certificate, ma queste anomalie si manifestano con maggiore frequenza quando qualcosa non va nell'incubazione (e non dico sia questo il caso). Vengono anche escluse totalmente questioni genetiche.
-
Re: Deposizioni 2016
Ma è la seconda volta che trovò la tartaruga che si interra proprio sopra le uova da lei depositate, cioè proprio nello stesso pezzo di terra, è un problema?
-
Re: Deposizioni 2016
Grazie anche a te Max, per la dritta!
Sono a 7 tartarughine, oggi nuova schiusa, altri 4 ovetti bucati 😍
Le 7 nate sono tutte belle vispe, camminano tutto il giorno e mangiucchiano, ieri ho provato a dare loro un piccolissimo pezzetto di pesca ben matura e se lo contendevano strappandoselo a vicenda...incredibile, tartarughine di 4 giorni, non finiscono mai di meravigliarmi!
Non fa male vero una tantum un pezzettino di frutta? Ne sono così ghiotte
-
Re: Deposizioni 2016
Figurati!! Per la frutta, veramente una tantum una volta al mese!! sono delle piccole opportuniste, abituiamole alle loro erbette!! se hai fiori di ibiscus, fai passare quello come dolcetto!!
Inviato dal mio SM-G360F
-
Re: Deposizioni 2016
Io sono a quota 6 boetgherine da sei uova e da ieri 6 marginatine dalle 9 microovette ed attendo le altre 3!! è sempre un'emozione !!
Inviato dal mio SM-G360F