Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Ciao, avevo gia' scritto.
Per il maschio va bene una piattaforma tipo corteccia di sughero o turtle bank.
Per le femmine e' necessaria la zona deposizione sabbiosa, se non ce l'hanno trattengono le uova, si stressano e possono perfino morire per "distocia" (le uova si calcificano all'interno della tartaruga che non puo' piu' espellerle e muore).
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Ciao, avevo gia' scritto.
Per il maschio va bene una piattaforma tipo corteccia di sughero o turtle bank.
Per le femmine e' necessaria la zona deposizione sabbiosa, se non ce l'hanno trattengono le uova, si stressano e possono perfino morire per "distocia" (le uova si calcificano all'interno della tartaruga che non puo' piu' espellerle e muore).
Si si questo l ho capito però pensavo bastasse una zona emersa ampia anche non sabbiosa... Cmq no problem la farò sabbiosa... [emoji4]
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
serve sabbiosa, per deporre le uova devono trovare terra scavabile asciutta (o meglio tenuta leggermente umida con uno spruzzino), con una profondità pari alla lunghezza della tartaruga, infatti possono arrivare ad interrarsi completamente in verticale per deporre le uova in profondità.
Se prendi una vasca in vetro, per me la soluzione migliore è far incollare delle lastrine di vetro da un vetraio, come nelle foto che avevo linkato in questo post.
ciao
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
serve sabbiosa, per deporre le uova devono trovare terra scavabile asciutta (o meglio tenuta leggermente umida con uno spruzzino), con una profondità pari alla lunghezza della tartaruga, infatti possono arrivare ad interrarsi completamente in verticale per deporre le uova in profondità.
Se prendi una vasca in vetro, per me la soluzione migliore è far incollare delle lastrine di vetro da un vetraio, come nelle foto che avevo linkato in questo post.
ciao
Ah ok perfetto... Grazie per la spiegazione
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leonida89
Che bellezza...
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Ciao una domanda ho preso tutte le Lampadine uvb e spot ma il porta lampada dove lo trovo? Costano un botto c è qualcosa di più economico a pinza? Dove lo trovo? E poi sono universali per capire se il porta lampada va bene per la mia lampadina...
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
i portalampada a pinza li trovi nei centri bricolage, costano 10 euro cadauno e normalmente hanno l'attacco E27 (vite grossa) e reggono dai 40 ai 60 watt.
io prendo questo modello da Leroy Merlin, attacco E27 e portata 60W (anche se non è in ceramica regge 30/40W in più della lampadina che ci metto, quindi sono tranquillo):
https://www.leroymerlin.it/catalogo/...nco-33459223-p
sempre nei brico trovi a 1 euro gli adattatori da E14 a E27 e viceversa, per cui non hai problemi in caso il portalampada e la lampada abbiano la misura diversa.
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
i portalampada a pinza li trovi nei centri bricolage, costano 10 euro cadauno e normalmente hanno l'attacco E27 (vite grossa) e reggono dai 40 ai 60 watt.
io prendo questo modello da Leroy Merlin, attacco E27 e portata 60W (anche se non è in ceramica regge 30/40W in più della lampadina che ci metto, quindi sono tranquillo):
https://www.leroymerlin.it/catalogo/...nco-33459223-p
sempre nei brico trovi a 1 euro gli adattatori da E14 a E27 e viceversa, per cui non hai problemi in caso il portalampada e la lampada abbiano la misura diversa.
Grazie mille cavolo nei viridea o altri posti costano 40 euro è esagerato prenderò anche io da Leroy Marlin
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lau_ra5
Grazie mille cavolo nei viridea o altri posti costano 40 euro è esagerato prenderò anche io da Leroy Marlin
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Ma invece la lampada. Spot o uvb 5%.... Più economiche e a risparmio energetico dove le. Trovo? Io ora ho preso quelle del viridea ma le uvb 26w costano 35€ più economiche non esistono? Idem per la spot...
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Anche io le ho prese al viridea.. Se cerchi bene sul web é possibile che trovi a prezzi più bassi ma poi aggiungendo i costi di spedizione...
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lampe14
Anche io le ho prese al viridea.. Se cerchi bene sul web é possibile che trovi a prezzi più bassi ma poi aggiungendo i costi di spedizione...
Si infatti... Ho risparmiato sulla sabbia e i porta lampada presi da Leroy Marlin
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Certo che se parlate di questi pezzi tra uvb e spot conviene seriamente pensare di investire in un impianto con solar Raptor e accenditore annesso, il costo totale non è molto lontano (lampada con accenditore osram con Philips siano sui 50 euro)
Inviato dal mio cosomobile usando quell'app la...
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
La lampada ad alogenuri metallici è senza dubbio la migliore soluzione ,quel costo in più si ammortizza in poco tempo con il risparmio sul consumo e sulla maggiore durata della efficacia della lampada.
Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
La lampada ad alogenuri metallici è senza dubbio la migliore soluzione ,quel costo in più si ammortizza in poco tempo con il risparmio sul consumo e sulla maggiore durata della efficacia della lampada.
Si lo so però doveri metterle su tutti e due gli acquari è una spesa un po' esagerata anche se nn riesco a trovare un porta lampada che vada bene può andare le lo metto dalla parte opposta della zona emersa? Se no i porta a lampada a pinza tipo quelli di Leroy Marlin sono troppo Vicini alla zona emersa...
Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk