-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Va bene, allora metterò i tubi opposti e il termoriscaldatore pensavo di metterlo comunque e di posizionarlo esattamente sul lato dove ci sarà il tubo d'uscita, potrebbe andare? La grandezza della zona emersa va bene? Allora lo proverò a bollire nel maxi pentolone che mi impresta un mio amico ;)
ragazzi scusate ma non ho ancora capito che fare con sta nebbia..accendo o aspetto che si depositi? Magari me lo avete già scritto ma voglio essere sicuro di aver capito bene :)
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Altra cosa: ho visto dei bamboo in alcuni acquari e li avrei anche trovati..necessitano di un substrato di terra specifica?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Non per forza, puoi lasciarli anche con le radici libere...
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Akumal il tuo like lo considero come: misura zona emersa, posizione tubi e termoriscaldatore ok, ma per il filtro acceso o spento? :happy-:
Per i bamboo la tarta sfonderebbe tutto ne sono convinto, pensavo di metterci dei sassi sopra le radici :rolleyes-:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Mark, se attendi che si depositi, all'avvio del filtro si alzerà di nuovo; se attendi che si depositi all'ingresso della tartaruga sarà comunque sollevato; accendendo subito il filtro la terrai un po' più tempo in sospensione ma sarà anche in parte trattenuta dai materiali del filtro e dal suo fondo (l'inversione brusca della direzione del flusso sul fondo favorisce la precipitazione di particolato).
La scelta era tra: accendi subito SENZA tarta e CON lana perlon per trattenere meglio la polvere o accendi subito CON tarta e SENZA lana (con i materiali biologici che cominciano a maturare).
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Accendo subito con tarta e senza lana :laugh-:
Grazie a tutti ragazzi, se avrò qualche altro dubbio lo scriverò qui, probabilmente sarà su come avviare il filtro :rolleyes-:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Ecco, comincio subito con una domanda: come diavolo si stacca la cassa del filtro interno?? Non si stacca in nessun modo...
- - - Aggiornato - - -
Leonida la sabbia non è neanche lontanamente chiara e bella come la tua ma grigia scura tendente al nero..non so come potrebbe starci nell'acquario ma penso che così scura non faccia risaltare la tartaruga ma piuttosto che la renda invisibile :baffled-:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Ecco, comincio subito con una domanda: come diavolo si stacca la cassa del filtro interno?? Non si stacca in nessun modo...
- - - Aggiornato - - -
Leonida la sabbia non è neanche lontanamente chiara e bella come la tua ma grigia scura tendente al nero..non so come potrebbe starci nell'acquario ma penso che così scura non faccia risaltare la tartaruga ma piuttosto che la renda invisibile :baffled-:
Tanto le trachemys non hanno abitudini da fondo: la vedrai ogni tanto a cercare qualche pezzo di cibo. La maggior parte del tempo starà a fare basking! Non mi preoccuperei nemmeno :)
Probabilmente è siliconata. E allora devi sbatterti un po', magari con una limetta per provare a staccare il silicone tra la giuntura con il vetro
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Ed io che credevo fossero le ventose più resistenti al mondo :rolleyes-:
Grazie del consiglio acquarion, ma essendo l'acquario nero ed il mobile nero una bella sabbia marroncina ci starebbe benissimo! Vedendo il video di Leonida presumo che le sabbie edili siano di diverso colore..devo valutare se vale la pena cercare ancora..cambiarla in un secondo momento sarebbe un disastro completo??
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Si, dipende da dove è stata presa la sabbia. Dipende anche da che luce ci batte...
Le sabbie marroni ultrafini costano un botto! Però si trovano...
Cambiarla in un secondo momento sarebbe anche fattibile... ma è una bella rottura di scatole! E aspettati una nebbia fitta per giorni (poi passa, come tutto)
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Aiutatemi a scoprire dove trovare codesta sabbia! O almeno della sabbia chiara come quella di Leonida..magari potrei anche mischiarle..se non fosse per questo avrei già tutto in funzione, manca solo il sughero che dovrò bollire..anche il vaso di terracotta che metterò come "tana" devo bollirlo?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Qui ce n'è di ogni colore... ma son dolori al portafoglio, almeno secondo me:
Sabbie Fine
Quella che vedi nelle mie vasche è tutta e soltanto edile... la confezione riportava: sabbia silicea del Po. Stop.
Presa al magazzino edile che rifornisce tutta Lido di Camaiore.
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
anche la mia è sabbia del po! Asciutta è di un bel colore ambrato, bagnata è quasi nera!! Magai va a caso, dipende ogni sacco in quale punto l'hanno riempito..
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Prova a cambiare nome: chiedi sabbia di fiume
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Apposto ragazzi, ho fatto la prova dentro un bicchiere illuminandolo e l'effetto era molto bello! Praticamente bagnando la sabbia si crea un micro strato di acqua attorno ai granelli che cambia lo spettro di luce riflesso da essi, quindi illuminandola molto il colore torna quello che ha da asciutta, cioè quel bel maroncino-grigio che volevo!
Per staccare il filtro interno ho usato per le prime due attaccature il filo di ferro e aimè sono riuscito a segnare il vetro, sopra e sotto in due zone grandi come una moneta.......non vi ripropongo le imprecazioni che ho urlato per un'ora.....dopo sono passato alla lenza da pesca............
- - - Aggiornato - - -
Comunque come fondo ho già messo 15 kg di sabbia e sono a poco meno di 3cm..per i bamboo quanta ancora devo metterne?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
I bamboo non si interrano... Radici libere in acqua, possibilmente protette dalle fauci delle Trachemys
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Bene, allora lascio 3 cm in modo che lo strato sporga di pochissimo dal bordo di plastica dell'acquario..
già che ci sono: per quante volte va bollito il sughero e con quanto bicarbonato? Il filtro lo lavo tutto e lo accendo con l'acqua appena messa o lascio decantare?
E soprattutto..esiste un modo per nascondere quegli odiosi graffietti che ho fatto? :mad2:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Bene, allora lascio 3 cm in modo che lo strato sporga di pochissimo dal bordo di plastica dell'acquario..
già che ci sono: per quante volte va bollito il sughero e con quanto bicarbonato? Il filtro lo lavo tutto e lo accendo con l'acqua appena messa o lascio decantare?
E soprattutto..esiste un modo per nascondere quegli odiosi graffietti che ho fatto? :mad2:
Al primissimo avvio del filtro non fa differenza, tanto non ci sono batteri.
Il legno anche se bollito 20 volte, continua a rilasciare una minima parte di tannini. Volendo potresti provare ad adsorbire i tannini con un po' di carbone attivo, ma dopo la maturazione
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquarion
Al primissimo avvio del filtro non fa differenza, tanto non ci sono batteri.
Il legno anche se bollito 20 volte, continua a rilasciare una minima parte di tannini. Volendo potresti provare ad adsorbire i tannini con un po' di carbone attivo, ma dopo la maturazione
Ok ok, intanto nel filtro ho già messo un disco di spugna nero che era compreso nella confezione che serve per i primi 8-14 giorni e solo alla prima accensione e dopo che si è trattata l'acqua..le sfere sinterizzate devo metterle tutte? Si chiude a fatica se si..
per i graffi nulla presumo... :(
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
No, mettine finchè non si chiude BENE, non forzare la chiusura. Meglio una sfera in meno che la guarnizione al posto sbagliato ( e la casa allagata)
Per i graffi... pace fratello :wflag:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Maledetta la mia fretta allora! Potevo aspettare e fare con calma, invece ho dovuto fare la ca**ata..
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
La zona emersa pensavo di fissarla con 4 ventose, due sul vetro posteriore e due sul laterale, lasciando il lato frontale senza ventose..il sughero però è abbastanza fine, dite che terrà il mezzo chilo della tarta se lo fisso in quel modo?
Il terminale di entrata in acquario del filtro è a cascatella, ma con 10 cm di distanza penso che farà troppo casino..come potrei modificarlo?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
La zona emersa pensavo di fissarla con 4 ventose, due sul vetro posteriore e due sul laterale, lasciando il lato frontale senza ventose..il sughero però è abbastanza fine, dite che terrà il mezzo chilo della tarta se lo fisso in quel modo?
Il terminale di entrata in acquario del filtro è a cascatella, ma con 10 cm di distanza penso che farà troppo casino..come potrei modificarlo?
Se fissata bene, la zona emersa non si sposta...cosa intendi per "fine"? Che spessore ha?
Per eliminare l'effetto cascata, basta aggiungere un pezzo di tubo (in gomma o rigido).
Io, ad esempio, ho tagliato il pezzo "curvato" del tubo rigido, ho aggiunto un pezzo di tubo in gomma e riposizionato la curva tagliata all'estremità. In questo modo ho potuto creare un buon ricircolo, a circa 1-2 centimetri sotto il pelo d'acqua.
Piccolo trucco: dato che il tubo in gomma, da aggiungere, deve avere lo stesso diametro...per far sì che le estremità possano essere inserite (come il tappo di una penna), tienile per qualche secondo sotto l'acqua calda. In questo modo, la gomma, diventerà malleabile per qualche secondo e ti renderà più facile creare il raccordo :wink-:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Wow grazie sei stato precisissimo :) ha uno spessore di circa un cm..
comunque il termoriscaldatore posso immergerlo tutto? Le istruzioni juwel dicono che la testa deve rimanere fuori dall'acqua..
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Sto impazzendo con questo filtro..i tubi li devo per forza mettere a destra quello di immissione in vasca e a sinistra quello di mandata al filtro? Posso incrociare i tubi? In modo da invertire le posizioni? Oppure li metto entrambi a sinistra come dice il libretto d'istruzioni, con quello di immissione rivolto lungo il vetro posteriore
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Wow grazie sei stato precisissimo :) ha uno spessore di circa un cm..
comunque il termoriscaldatore posso immergerlo tutto? Le istruzioni juwel dicono che la testa deve rimanere fuori dall'acqua..
Il riscaldatore ora non serve. Mettilo dentro la confezione e lo userai a settembre ottobre :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Sto impazzendo con questo filtro..i tubi li devo per forza mettere a destra quello di immissione in vasca e a sinistra quello di mandata al filtro? Posso incrociare i tubi? In modo da invertire le posizioni? Oppure li metto entrambi a sinistra come dice il libretto d'istruzioni, con quello di immissione rivolto lungo il vetro posteriore
Allora, i tubi devono andare ciascuno nella sua sede, nel senso che la spray bar deve gettare acqua, e la griglia deve aspirare. Questo è l'unico "limite" che hai. Per il resto puoi regolarti in base alle esigenze...
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Perfetto ragazzi ho realizzato tutto, modifiche di pollon comprese e l'acquario è già pieno con la zona emersa installata! Domani avvio il filtro e dopodomani metto la tarta! Siete stati indispensabili grazie di tutto :laugh-:
Un' "ultima" cosa che mi è venuta in mente: ora dorme appoggiata fra due sassi in modo da tenere fuori il muso per respirare, nel nuovo acquario come farà dato che non ci sono cose alle quali tenersi mentre dorme?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Se, oltre alla zona emersa, non ha altro e vuoi fornirle altri appigli, metti una radice. Magari la puoi posizionare in modo tale che, dal fondo, arrivi alla zona emersa (come se fosse una rampa) :wink-:
In commercio ne esistono di varie forme e dimensioni: scegli quella che reputi più adattabile alla tua vasca. Ricorda: i legni vanno bolliti come il sughero, prima d'essere utilizzati...
- - - Aggiornato - - -
...e dopo tutto sto lavoro, una foto della nuova sistemazione è assolutamente d'obbligo!:susu:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Certo domani quando faccio entrare godzilla posto una foto :)
ma è normale che il filtro faccia abbastanza rumore? Avevo letto che era uno dei più silenziosi..gli altri che sono lavatrici??
praticamente comincia a grattare la rotante (non per l'aria). Se spengo e riaccendo non succede più ma il rumore è abbastanza invadente in soggiorno...
- - - Aggiornato - - -
Ho fatto un video, come lo posto?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Certo domani quando faccio entrare godzilla posto una foto :)
ma è normale che il filtro faccia abbastanza rumore? Avevo letto che era uno dei più silenziosi..gli altri che sono lavatrici??
praticamente comincia a grattare la rotante (non per l'aria). Se spengo e riaccendo non succede più ma il rumore è abbastanza invadente in soggiorno...
Sei sicuro che non ci sia aria? Se lo smuovi si sente aria che esce?
Magari prova a mettere uno straccetto sotto il filtro: magari ti attutisce un po' il suono
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquarion
Sei sicuro che non ci sia aria? Se lo smuovi si sente aria che esce?
Magari prova a mettere uno straccetto sotto il filtro: magari ti attutisce un po' il suono
Si se lo muovo esce aria..dite che sia quello? Il filtro è appoggiato su uno straccio che poggia su un piatto fondo che poggia su una stoffa che poggia sul mobile..secondo me può essere sia l'aria sia il piatto..devo provare senza, ma l'aria come si leva? Se lo agito troppo ho paura di romperlo..
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Si se lo muovo esce aria..dite che sia quello? Il filtro è appoggiato su uno straccio che poggia su un piatto fondo che poggia su una stoffa che poggia sul mobile..secondo me può essere sia l'aria sia il piatto..devo provare senza, ma l'aria come si leva? Se lo agito troppo ho paura di romperlo..
L'aria si leva scuotendolo un paio di volte, delicatamente ma energicamente :)
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquarion
delicatamente ma energicamente :)
Non ho capito, come se scuotessi una persona ad esempio?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark
Non ho capito, come se scuotessi una persona ad esempio?
Un esempio bizzarro, ma sì più o meno. Lo fai ballare da un lato all'altro, senza farlo cadere di lato o rompere le plastiche chiaramente...
Più di così non riesco a dire, il prossimo passo sarà farti un video..
..... a meno che tu, Giulio, non hai anche i video di come scuotere i filtri :risata:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
L'ho scquotuto tutto ma niente, non accenna a diminuire..e di aria n'é uscita ma ce n'è ancora...:angry-:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
No no scquotuto :yes-: Haha dai che scherzavo prima :laugh-:
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Nello scuotere escono dal tubo di mandata le bolle? Se si, allora è aria... Se invece ci fai un bel video e ce lo carichi da qualche parte si può riuscire a capire se è un rumore nella norma oppure no. In un mio video faccio sentire un filtro appena riavviato.
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leonida89
Nello scuotere escono dal tubo di mandata le bolle? Se si, allora è aria... Se invece ci fai un bel video e ce lo carichi da qualche parte si può riuscire a capire se è un rumore nella norma oppure no. In un mio video faccio sentire un filtro appena riavviato.
Si esce ma poi il rumore non diminuisce..appena riesco a caricare il video lo posto! Mi posteresti il tuo gentilmente?
-
Re: Nuovo acquario e filtro..si ma quali??
certamente, è nella parte finale che si sente l'aria uscire: https://www.youtube.com/watch?v=zaRz89XfAtA