Grazie Dario e grazie per tutti i consigli a Mati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Grazie Dario e grazie per tutti i consigli a Mati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rieccomi con i miei aggiornamenti [emoji23]. I piccoli sono veramente vivaci, fanno una confusione allucinante e la mamma poverina non ha un attimo di pace, a meno che non la prenda io per portarla fuori. Sono tenerissimi e tutti hanno una spiccata personalità, li adoro.... se potessi li terrei tutti[emoji3064][emoji173]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d8557c3d1b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d5bf0ce882.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b0265e6970.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a21dcddee1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9c5c6aba25.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Wow come son cresciuti!!! Bellissimi!
A prima vista sembrano tutti uguali invece poi ciascuno ha le sue differenze.
Questi sarebbero la varietà “ sale pepe”?
Ma maneggiandoli già così piccoli presentano anche loro reazioni di difesa o sono molto più “ tranquilli “ ?
Ho visto un video di un locale in Cina ( mi pare) dove i ricci sono tenuti in tante piccole teche individuali e le persone ( pagando) possono entrare e toccarli…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si mi pare che siano del colore “sale e pepe”. Comunque maneggiandoli sin da piccoli (io li ho presi in mano da quando avevano neanche una settimana di vita) non soffiano e sono molto più tranquilli. Ovviamente hanno caratteri diversi, perciò ci sta che ce ne sia uno più spavaldo e uno più timido, ma in linea di massima sono tutti abituati al contatto umano, in particolar modo a me
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Volevo condividere con voi questo momento di tenerezza [emoji3059]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1930326e46.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Oggi ho comprato una nuova lettiera fatta in trucioli di abete, vedo come mi ci trovo... Lilith (la mamma) ha apprezzato[emoji3526]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bello!
Volevo dirti che sto usando le traversine con successo. Non le rompono.
Sono invece un po’ demoralizzata per gli scarsi e lenti avanzamenti nell’’addomesticamento.
Inoltre, nonostante il cambio quotidiano di lettiera io sento il loro odore non proprio piacevole.
Ora ho costruito un recinto esterno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono contenta per le tappezzine! Per quanto riguarda l’addomesticamento ti capisco, ho avuto anche io lenti progressi e prima che si fidasse di me è passato un mese. Tutt’ora quando voglio prenderla soffia un po’ ma io non ci faccio molto caso e la prendo comunque, una volta presa è tranquilla. Il recinto esterno può andare bene nelle ore meno calde e può essere un’opportunità per passare con loro del tempo. Ci vuole pazienza e costanza e trascorrere del tempo con loro è fondamentale anche quando sembra che non ne abbiano la minima voglia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l’odore purtroppo un po’ rimane… io a volte uso uno spray per ambienti e sembra funzionare. Adesso vediamo se con questa lettiera andrà meglio, sopra c’è scritto che nasconde gli odori. Ti saprò ridire in seguito[emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aggiornamento! La nuova lettiera funziona alla grande, cattura i cattivi odori ed è super facile rimuovere lo sporco, prima ci mettevo un sacco di tempo. I ricci adorano rotolarsi nel truciolato e scavare, direi ottima e anche economica. Se a qualcuno interessa posso allegare una foto del tipo di truciolato che ho usato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io avevo letto che ( non ricordo per quale ragione) per i ricci non bisogna usare lettiere di pino ( abete penso sia stessa roba).
Che palle pero , ho creato un recinto esterno per tenerli fuori quando fa bello e mi son giocata tutti i micro risultati di addomesticamento, si riparte da zero .[emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho chiesto al commesso del negozio e mi ha detto che il prodotto dovrebbe andare bene… le ricerche su internet mi dicono che non va bene il legno di cedro, ma per l’abete non dice niente… mi hai fatto venire dei dubbi[emoji26]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi scusate l invasione:happy-:
Ma l addomesticamento in cosa consiste? Bisogna abituali alla presenza umana? Sono molto schivi?
Ricordo che una notte tempo fa ne trovai uno in pineta e non sembrava per nulla infastidito dalla mia presenza. Stetti con lui mezz'ora e passa e poi ogniuno per la sua strada
Diciamo che non sono animali che adorano la presenza umana,non verranno mai a farti le feste o a cercarti, però possono abituarsi a te e a piccole abitudini. Per esempio i miei mi riconoscono e non hanno paura quando li prendo in braccio, ma se si avvicina uno sconosciuto iniziano a soffiare e possono anche mordere…. Credo che loro mi riconoscano dall’odore, sono animali molto selettivi. Nel tuo caso hai avuto molta fortuna, probabilmente si trattava di un riccio abituato all’uomo, forse va a mangiare nel giardino di qualche casa vicina, chi lo sa[emoji4]. L’addomesticamento consiste nel passare con loro il più tempo possibile facendo sempre le stesse cose per dare loro una specie di routine: per esempio io mi alzo e ogni mattina pulisco la loro gabbia, do loro da mangiare e da bere, poi li prendo in braccio, ci sto un po’ insieme e poi mi occupo delle tartarughe. Loro si sono abituati a questo stile di vita e ogni mattina sanno che io andrò lì e farò queste cose. È molto importante avere questo tipo di interazioni e con un po’ di pazienza arriveranno i primi risultati, non bisogna però dimenticarsi che ogni esemplare ha il proprio carattere, perciò a volte rimangono comunque più schivi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk