No.
Hai installato la Solar Raptor?
Visualizzazione Stampabile
No.
Hai installato la Solar Raptor?
No. Perché al posto di comprare un unica lampada, ne ho prese due. Spot e uva/uvb
Ma cmq stamattina finalmente è salita. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...eafca8ca80.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
La UVB è troppo distante, tienila a 15 cm / 20 cm max da dove sta la tartaruga.
Vabene grazie Gibo. Provvedi subito.
E la spot a qnt cm?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
l'avevo scritto in uno dei post sopra: dipende da quanto scalda (tipo e wattaggio) per cui devi mettere un termometro sulla piattaforma e regolare la distanza provando ad avvicinarla ed allontanarla, fin quando trovi una distanza che porta l'area emersa sui 32/35 gradi sei a posto, quella è la distanza giusta
Ok grazie mille
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Scusa tanto ma ho messo il termometro sulla piattaforma ma non mi segna la temperatura.. Perché?
Nel senso come fa un termometro a misurare la temperatura senza toccare una parete o un qualcosa. Non so se mi spiego.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Appoggialo sulla zona emersa, se non rileva la temperatura il termometro è rotto.
Rieccomi.
Ragazzi la mia piccolina, mangia ed è vorace. Ha tutto il necessario spot, lampada uva è uvb riscaldatore ecc.
Ma la mia domanda si nuota è la vedo vispa.
Ma molte volte la trovo così come in foto..
Secondo voi è normale.
Riguardo alla alimentazione mo hanno dato questo che contiene un po tutto, a partire da verdura carne frutta Vitamine ecc ecc è una volta a settimana gli do un po di pesce e un gg digiuno. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bd5d29ff0c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b6c49b5c4b.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Devi fare il contrario, pesce tutti i pasti e una volta ogni tanto il pellettato
Ok grazie
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Se hai bisogno di consigli prosegui tranquillamente nella discussione che avevi già aperto nella sezione tartarughe acquatiche e palustri così chi ti consiglierà potrà leggere lo storico della tua piccola tartaruga.
Unificato le discussioni, se proprio devi aprirne di nuove fallo nella sezione "Tartarughe Acauqtiche e Palustri" e non piu' in Presentazione , graziep
Purtroppo non so usare questo sito.
Quindi continuo da qui. Scusatemi.
Ho un amica che ha due piccole tartarughe, una va in acqua e fa spot. L'altra sta sempre a fare spot. Raramente e per pochi minuti sta in acqua.
La piccolina mangia poco, gg gli ha dato un gamberetto e nn la mangiato.
Xro se la prende e la mette in acwua è molto molto attiva corre e dopo un po risale a fare basking. Delle persone hanno detto che sta per morire. Ma la piccolina nn ha nessun sintomo che faccia capire questo. Gli occhi sono aperti senza mucosi, pulita e non respira affannata e neanche a bocca aperta. Secondo voi può darsi che deve abituarsi ?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Salve ho una domanda davvero importante.
La mia piccola ha fatto le feci..
Ma sono scure nel toglierle dall'acqua e mettendole sul tovagliolo ho notato che erano acquose come se fosse diarrea.
Ora la domanda è..
Le feci di una tartaruga come sono scure o chiare?
Solide che poi si sciolgono a cont. Con acqua oppure prp molle?
Fa un alimentazione davvero corretta.
Insalata, pellet e gamberi.
E ieri per la prima volta ho dato un latterino.
Puoddarsu che essendo la prima volta ad assaggiarlo gli ha fatto male?
Spero nel vostro aiuto.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Io non ho mai visto le feci delle mie ma non dare insalata, piuttosto radicchio.
Io si perché la guardo costantemente per vedere se riesce a farla.
Qualcuno sa risposondere?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
La mia appena la fa la mangia, quindi non la vedo mai nemmeno io
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
A me la prima volta ha tentato di mangiarle, ma in tempo sono riuscita a tagliere le feci.
Ma cmq so che non succede nulla se mangiano le proprie feci anche perché sa di cibo. Questo mi è stato detto dal veterinario.
Oltre a questo...
La mia oggi non ci ha nemmeno pensato di mangiarssele.. E cmq finalmente ho risolto ho chiesto al veterinario che alla fine mi ha tranquillizzata.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lascia perdere la consistenza delle feci, sistema l'alimentazione utilizzando come base i pesciolini interi decongelati (latterini=acquadelle, acciughe=alici, sardine, ecc.) e verdura fresca (no lattuga, puoi usare i vari tipi di cicoria, radicchio, songino), il mangime in pellet una volta a settimana (quello in tuo possesso è un buon prodotto).
Se le lampade sono OK, la tartaruga dovrebbe salire sulla zona emersa per asciugarsi e prendere "il sole".
E' presente un filtro nella vasca? Dalla foto non si vede.
La tartaruga ha tutto. Filtro, riscaldatore, e tt ciò che le occorre. Riguardo al fatto del mangiare come ho già scritto gli sto dando i latterino, gamberetti e qualche volta pellet e insalata. Forse sbaglio nel insalata.
E cmq non credo bisogna lascia xdere le feci, sono una cosa importante.. Soprattutto se sono malate. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...619c59c979.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
L'acqua è troppo bassa, è una specie ottima nuotatrice, l'acqua deve essere profonda e la zona emersa sospesa (es. exoterra turtle bank).
La lampada UVB dovrebbe avere un portalampada con riflettore specchiato e devi tenerla a 15 / 20 cm dalla piattaforma, oltre tale distanza la radiazione UVB perde potenza e ne arriva alla tartaruga un quantitativo insufficiente.
Il filtro può andare bene ma in futuro su vasche maggiori ne servirà uno esterno per acquari o, in caso di vasche molto grandi, per laghetto.
Per mia esperienza (14 esemplari di varie specie che riproduco) le feci delle acquatiche possono avere anche una consistenza poco solida, l'importante è fornire una alimentazione corretta basata su pesce, pellet di ottima qualità e vegetali corretti, quindi niente lattuga (causa diarrea) ma tutti i vari tipi di cicoria, radicchio (anche a foglia rossa), songino o valeriana, ecc. nella bella stagione puoi raccogliere erbe spontanee in zone incontaminate come cicoria selvatica, tarassaco, piantaggine, malva, anche la parietaria che spesso infesta gli angoli dei giardini.
Devo mettere ancora più acqua?
Non dovrebbe essere il doppio del carapace?
(A me e anche di più del suo doppio)
A livello di lampade sono stata consigliata da 4 veterinari hanno detto che sono queste qui che hanno bisogno devo rifare tutto?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ciao, le lampade vanno entrambe posizionate in modo tale che scaldino e irraggino gli uvb sulla zona emersa, la uvb come scritto da gibo va posta a 15-20 centimetri dalla zona emersa altrimenti non serve a nulla.
Anch'io ti consiglierei di alzare l'acqua, almeno il doppio di quella che c'è adesso.
ciao, ti chiedo per cortesia di leggere i post precedenti in cui ti sono stati forniti già tutti i consigli.
la tartaruga è di una specie ottima nuotarice, deve stare in acqua profonda, la regola del "doppio del carapace" non vale per questa specie.
nessuno ha scritto che le lampade non vanno bene, rileggi quanto ho scritto, ovvero:
- la UVB devi avvicinarla a 15 cm, oltre i 20 cm diventa inutile perchè la radiazione UVB con la distanza perde potenza;
- per la lampada UVB sarebbe consigliato un portalampada con il riflettore specchiato, per convogliare tutti i raggi UVB verso la piattaforma.
Ciao ho seguito tutto alla lettera tranne per la lampada.
Ho aumentato l'acqua, e adesso e davvero profonda da premettere che copre tutta la roccia. E molto alta.
Ma la piccola corre verso lo specchio come se volesse uscire è normale? https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ba4211e971.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
va molto meglio con più acqua, ma dovresti puntare le 2 lampade sulla piattaforma emrsa per il basking (quella in plastica bianca), la lampadina UVB deve essere a 15 cm circa (max 20 cm) da tale piattaforma, prova a verificare col metro perchè in foto a me pare ancora lontana.
Sisi. La foto lo fatta al momento dell'allestimento, le lampade erano a distanza provvisoria.
Poi le ho avvicinate.
Quindi non devo preoccuparmi dell'acqua profonda.?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
L'acqua e profonda così.
Mi assicurate che non crea difficoltà alla piccola? https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b959e54e6c.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
se è in salute non avrà nessun problema, è una specie ottima nuotatrice in grado di fare il cosiddetto "floating" cioè di nuotare a galla senza sforzo.
Ok grazie mille.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Sapreste dirmi cosa sono quelle macchie scure nei lati della piccola? All'inizio non ne aveva. Possibile che sia perché sale sulla pedana? https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0dffc5a8b6.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ormai è cresciuta un bel pò..
Vorrei sapere se si riesce a vedere il sesso..
Grazie a chi mi aiuteràhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...48c3bd5e36.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Apro una nuova discussione perché nelle vecchie non risponde nessuno.
Vorrei sapere il sesso della mia piccola se già si vede. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e56c8b6a21.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ciao io non sono molto esperto ma tramite altre risposte che ho visto in questo forum non si riesce a stabilire il sesso per almeno un paio di anni ho almeno fino a quando non supererà i 15 centimetri di carapace ma aspetta altre risposte dagli esperti
Ciao turbo
E' troppo presto per determinare il sesso. Come ti è già stato detto evita di darle lattuga.
Non è lattuga ma radicchio!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Insessabile a questa eta', inoltre posti nelle presentazioni, dove non si fanno domande ma appunto ci si presenta, e non nella sezione giusta "Acquatiche"
Sposto la discussione li
P.s.. non e' una chat ti si risponde quando qualcuno legge, evita per favore di fare piu' volte la stessa domanda. Chiudo
Ok scusami! Usando molto spesso il radicchio rosso ho fatto un po di confusione!