Re: Testudo hermanni boettgeri... Allevamento e riproduzione
Ciao, complimenti per le nascite :).
Per bere o tappo della nutella un po interrato oppure tappi grandi dei barattoli di sottaceti o simili ben lavati.
La terra mi sembra argillosa, potresti mischiarla con torba bionda di sfagno o terriccio universale non concimati per ammorbidirla.
Perchè irrighi tutti i giorni, a me sembra esagerato, spero tu lo faccia alla sera quando le tarta sono al riparo e non di giorno perchè potrebbero subire uno sbalzo termico.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Ma sta moda che leggo e sento in giro di irrigare il terreno da dove salta fuori?
Io vi giuro che non ho mai ne letto ne sentito nulla sull’argomento...
Posso capire se non piove da settimane o ci sono alte temperatura ogni tanto ci puo anche stare ma tutti i giorni...boh...
Sono d'accordo con te, io irrigo rarissimamente, nel recinto però ho molte erbe varie che contribuiscono a tenere morbido il terreno e questo aiuta.
Devo dire però che avendo la femmina che si interra nella terra argillosa dentro al rifugio son già due anni che esce dal letargo dopo che ho irrigato visto il clima arido primaverile.
Re: Testudo hermanni boettgeri... Allevamento e riproduzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmuz89
Ma sta moda che leggo e sento in giro di irrigare il terreno da dove salta fuori?
Io vi giuro che non ho mai ne letto ne sentito nulla sull’argomento...
Posso capire se non piove da settimane o ci sono alte temperatura ogni tanto ci puo anche stare ma tutti i giorni...boh...
Citazione:
Originariamente Scritto da
darietto
Ciao, complimenti per le nascite :).
Per bere o tappo della nutella un po interrato oppure tappi grandi dei barattoli di sottaceti o simili ben lavati.
La terra mi sembra argillosa, potresti mischiarla con torba bionda di sfagno o terriccio universale non concimati per ammorbidirla.
Perchè irrighi tutti i giorni, a me sembra esagerato, spero tu lo faccia alla sera quando le tarta sono al riparo e non di giorno perchè potrebbero subire uno sbalzo termico.
- - - Aggiornato - - -
Sono d'accordo con te, io irrigo rarissimamente, nel recinto però ho molte erbe varie che contribuiscono a tenere morbido il terreno e questo aiuta.
Devo dire però che avendo la femmina che si interra nella terra argillosa dentro al rifugio son già due anni che esce dal letargo dopo che ho irrigato visto il clima arido primaverile.
Devo correggere il mio post precedente: a dire il vero io ho sempre irrigato una volta ogni due giorni, tuttavia concordo con Darietto che la terra del giardino dove mi sono trasferito da gennaio è decisamente più secca e argillosa rispetto a quella dove abitavo prima e adesso che è terminata l'estate piovosa ho aumentato la frequenza delle irrigazioni perchè alla mattina fatico anche a vedere la rugiada... A meno che la pioggia non sia prolungata e forte, il terreno si asciuga rapidamente (anche perchè non è drenante come vorrei) e, dato che avevo letto che in genere le tartarughe si abbeverano prevalentemente dalle goccioline di acqua che si depositano sull'erba, ho pensato che irrigando con una certa frequenza potesse facilitare loro l'integrazione di acqua.
Ho provato ad aggiungere anche un pò di sabbia, nei prossimi giorni dato che volevo seminare un pò di trifoglio, erba e tarassaco proverò ad integrare anche con un pò di torba bionda come suggerite... Sapete dove la vendono? Nei negozi di giardinaggio si trovano in sacchetti da 10/25 lt?
Grazie
Re: Testudo hermanni boettgeri... Allevamento e riproduzione
Si, negozi di giardinaggio, a volte capita che non vengano la "bionda", in quel caso va bene anche quella normale basta non contenga concime.