Re: Baby tartaruga horsfeldi
........mai mai mai e poi mai usare cavetti riscaldanti o tappetini riscaldanti per le tartarughe!!....mai!.....le cucini....la fonte di calore deve sempre arrivare dall'alto, loro vanno sotto terra per termoregolarsi dall'ambiente esterno:wink-:........metti una alogena da 60w o una in ceramica e poi uvb 5%.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Giustissima l'osservazione di Illy , non sono in grado di valutare il calore che viene dal basso, cavetti o pietre riscaldate sono dannosi per la maggior parte dei rettili: nel tuo caso se hai un terrario aperto sopra devi modificarlo chiudendolo sopra e mettendo vetri scorrevoli davanti. Devi anche provvedere a creare una piccola circolazione di aria con fori laterali , in alto da un lato e in basso dall'altro. Dipende in ogni caso dalle dimensioni del terrario il dimensionamento delle lampade o del loro numero.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Buongiorno a tutti. Ieri ho provato la Temperatura lasciando la luce sotto la lampada da 50 watt ed è salita oltre i 30 gradi. Allora ho comprato la Lampada che vedete in foto. Può andar bene? Lasciando la sonda li sotto per 10 minuti e arrivata a segnare 30 gradi.
Ammetto che mettendo la mano il calore non si sente, però se la temperatura segna così. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...60d8173854.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Baby tartaruga horsfeldi
......mi dispiace che stai spendendo un sacco di soldi in lampade inutili ma la lampada rossa proprio non va bene per nessun rettile, buttala via.....io ti ho già detto come dovresti fare.....gli spot alogeni li trovi dai cinesi (e ancora in qualche brico) e costano pochi euro.....
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Scusa la domanda stupida, Ma perché non Vanno bene? E perché continuano a venderle?
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiare93
Scusa la domanda stupida, Ma perché non Vanno bene? E perché continuano a venderle?
..... https://www.apaeweb.com/lampade-infrared/
...... ti linko un articolo molto bello scritto da una amica:wink-:..... continuano a venderele perchè il commercio ha regole diverse da chi ne capisce di animali purtroppo.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
illy
.....
https://www.apaeweb.com/lampade-infrared/
...... ti linko un articolo molto bello scritto da una amica:wink-:..... continuano a venderele perchè il commercio ha regole diverse da chi ne capisce di animali purtroppo.
Grazie! Appena finisco a lavoro lo leggo! :)
È che non ho idea di quanti watt prenderla. Non vorrei comprare altre 30 lampade
Re: Baby tartaruga horsfeldi
.......se dici che quella da 50w era troppo forte prova con una da 40w....ma per le misure che ci hai dato del terrario mi sembra strano....quando puoi posta foto del terrario intero prima di fare altri acquisti.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Quella rossa è da 35 watt e scalda giusto, intendo proprio sotto la lampada, non so se sarà uguale agli altri spot.
La Terra ogni quanto va cambiata?
Re: Baby tartaruga horsfeldi
....posta foto del terrario e butta via la lampada rossa......quando dici "proprio sotto la lampada" intendi a livello terra dove ci sono le tarte giusto?
.....per la terra non preoccuparti....spero che comunque questa sia una sistemazione temporanea per un animale che dovrebbe vivere fuori.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
E' essenziale verificare che qualsiasi lampada che si vuole usare per apportare calore non sia del tipo a risparmio energetico ma ad incandescenza: un tempo erano comuni , adesso si trovano solo nei negozi specializzati.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Scusa se mi intrometto Giorgiare93, ma a meno che il tuo terrario non sia chiuso in alto (e anche per questo ti chiedono le foto), non capisco perchè tu debba impazzire a capire di quanti watt debba essere la lampada, quando ti basterebbe posizionare il termometro sul fondo (quindi livello tarta) e perpendicolare alla posizione della lampada (sotto), dopodichè non fai altro che allontanare o avvicinare il portalampada rispetto al suolo e vedrai che sul termometro ci sarà un conseguente aumento o un abbassamento della temperatura (sempre non scendendo troppo sotto i classici 30 cm).
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Currenz
Scusa se mi intrometto Giorgiare93, ma a meno che il tuo terrario non sia chiuso in alto (e anche per questo ti chiedono le foto), non capisco perchè tu debba impazzire a capire di quanti watt debba essere la lampada, quando ti basterebbe posizionare il termometro sul fondo (quindi livello tarta) e perpendicolare alla posizione della lampada (sotto), dopodichè non fai altro che allontanare o avvicinare il portalampada rispetto al suolo e vedrai che sul termometro ci sarà un conseguente aumento o un abbassamento della temperatura (sempre non scendendo troppo sotto i classici 30 cm).
No figurati, comunque il terrario al momento è chiuso, per questo sto impazzendo per la lampada, umidità e al 40%, la zona "fredda" è a 25 gradi, ma non ci salto fuori con la lampada per scaldare. Questa qua rossa da 34 watt arrivava a massimo 32 gradi quando è calda al massimo.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Il terrario chiuso comporta molte difficoltà, se è di piccole dimensioni è impossibile ricreare la zona calda che dovrebbe essere a 30 °C e la zona fredda sui 22 °C , condizione indispensabile alla tartaruga per la sua termoregolazione. Diventa complicato anche il controllo della umidità soggetta a variazioni enormi , da umidità tropicale nel momento in cui umidifichi a quella desertica dopo un po' di tempo.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
La zona fredda riusciva a essere sui 25 mentre quella calda poco più di 30, essendo molto piccola la tartaruga comunque riesco a lasciare la parte davanti un po' Aperta. Ho preferito un terrario chiuso perché in inverno non ho sempre i termo accesi e ho paura che di notte abbia troppo freddo. Comunque secondo l'allevamento in cui ho preso la tartaruga la luce rossa va bene.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
E ' tassativamente escluso l'uso della luce rossa negli allevamenti, leggi il link postato da Illy e ti convincerai che stai solo stressando la tartaruga : tu vivresti in una casa con una illuminazione simile ?
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiare93
La zona fredda riusciva a essere sui 25 mentre quella calda poco più di 30, essendo molto piccola la tartaruga comunque riesco a lasciare la parte davanti un po' Aperta. Ho preferito un terrario chiuso perché in inverno non ho sempre i termo accesi e ho paura che di notte abbia troppo freddo. Comunque secondo l'allevamento in cui ho preso la tartaruga la luce rossa va bene.
.....scusa ma continui a chiedere informazioni per poi fare di testa tua e io queste cose non le capisco.....l'articolo che ti ho linkato l'ha scritto una persona laureata in biologia che sa di cosa parla....collabora con parecchie associazioni che si occupano di salvaguardia della fauna selvatica e vive per lavoro a contatto con gli animali dalla mattina alla sera....
Chiudo questa discussione perchè sono già state date tutte le informazioni necessarie.
Re: Baby tartaruga horsfeldi
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
E ' tassativamente escluso l'uso della luce rossa negli allevamenti, leggi il link postato da Illy e ti convincerai che stai solo stressando la tartaruga : tu vivresti in una casa con una illuminazione simile ?
Io non sto dicendo che avete torto, io sto dicendo quello che mi hanno detto, tutto qui. Non metto il nome di chi lo ha scritto. La luce comunque l'ho tolta. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5eda1866fe.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Baby tartaruga horsfeldi
P.s. consiglio sempre di informarsi PRIMA di prendersi un animale su quali siano le sue esigenze....