Sì , ovviamente la mia osservazione si riferiva ad un sito fuori portata delle tartarughe.
Visualizzazione Stampabile
Sì , ovviamente la mia osservazione si riferiva ad un sito fuori portata delle tartarughe.
Comunque a parte un po' di trifoglio ieri non mangia nulla e siamo già al quinto giorno che ' ho ripreso dalla clinica a Pistoia. È vispo, vivace ma di cibo non vuole saperne. Sono un po' demoralizzata
Fai mangiare ancora un po' di trifoglio e poi come ti ho scritto metti le altre erbe e aspetta.
Scusate, io ho la fortuna di avere un bel giardino e in questi anni ho seminato tutto quello che una tarta potrebbe mecessitare: trifoglio in tutto il giardino; cicoria, tarassaco, crescione e nasturzio nella sua "zona" (un recinto con una porticina aperta). La mia tarta gira e "bruca" quando vuole, in più a mezzogiorno e verso sera gli porto un pò di erbette extra di campo (o di indivia, o di radicchio bianco).
Non capisco perchè mettere il trifoglio (che tra l'altro in giardino sta bene) in un vaso quando basta seminarlo e fare in modo che la tarta si nutra quando e come vuole.
Anch'io pensavo che le tarte senza noi umani non potessero mai vivere, ma mi sono accorto che lasciando a disposizione cibo i un ambiente il più possibile simile a quello normale le tarte vivono una loro vita tranquilla (esempio pratico: se gli metto l'osso di seppia davanti alla bocca non lo mangia, ma se lo spezzetto e lo butto nel giardino, lo mangia)
Sono pienamente d'accordo :yes-:
Io preparo il loro prato prima che si sveglino dal letargo, trapiantando qualche erba selvatica che è morta durante l'inverno e riseminando con trifoglio le zone più "spelacchiate", così per tutta la primavera e anche la prima parte dell' estate hanno cibo in abbondanza, scegliendo loro quello che preferiscono mangiare.
Io integro solo saltuariamente con poca frutta e qualche pala di fico d'india, poi aggiungo cibo giornalmente solo quando vedo che le erbe iniziano a scarseggiare.
Bisogna fare così e aggiungerei di non esagerare con integrazioni nei periodi di siccità perchè in natura in quei periodi le tartarughe mangiano di meno e si muovono tanto per procurarsi il cibo: questo fatto ha stretta relazione con l'impossibilità di trovare in natura esemplari piramidalizzati.
Oggi rifiuta anche il trifoglio...
Dico la mia da inesperta, non è che mangia quando non lo vedi? Ai suoi ritmi ed orari? Se metto una foglia di tarassaco davanti alla mia col cavolo che lo mangia....solo con la frutta viene, una volta al mese quindi :wink-:
Mangiano di nascosto:yes-:
Qualcuno mi sa consigliare un ottimo veterinario per tartarughe a Firenze?
Anche se l' ho appena portato e mi è stato detto che stava bene
- - - Aggiornato - - -
Sì certo, non mangia mentre lo sto a vedere, ma so cosa gli metto per incontrarci e ritrovo tutto lì a parte il trifoglio che è difficile da controllare, ma ho una zona nel giardino dedicata a trifoglio e lo noto
Le mie invece riconoscono le mie crocs fucsia e quando entro nel loro recinto vengono intorno, le piccole invece non mi filano proprio, ma si mettono subito a mangiare.
Poco fa è successa una cosa....Charlie è riuscito ad entrare in casa e l' ho trovato nella ciotola del gatto, ovviamente ho provveduto a metterla lontano dalla sua portata ma questo vuol dire che così inappetenza non è....o no?
Ripeto la mia opinione , un po' di digiuno risolverà il problema: Se non ci sono stati patologici nessun animali muore di inedia in presenza di cibo. La anoressia è un problema esclusivo del genere umano .
Oggi ho tel al mio veterinario, gli ho detto che il tartarughino è vispo, attivo, ma non mangia. Mi ha detto di aspettare, che il bel tempo è venuto da poco
- - - Aggiornato - - -
Come si chiamano i bachini bianchi da dare? Ieri sono andata in un negozio di pesca, ma mi ha detto che quelli che vendono loro per la pesca sono nocivi ai rettili
Lascia perdere larve ed insetti , non fanno parte della normale dieta delle tartarughe di terra : con la somministrazione di troppe proteine provocherai danni irreversibili al sistema renale.
Uh...sei mamma ansiolin :yes-: Se lo hai beccato a mangiare crocchette la risposta l'hai trovata ed è quella giusta. Guarda che i vizi a mangiare cibi più saporiti o dolci li prendono in fretta anche le tarte. Limitati a pesarlo ogni 7 giorni (che è già un bello stress per l'animale). Se vedi che è stabile o prende poco peso non allarmarti, preoccupati se invece lo perde. Io ne ho 3 che dal loro risveglio non le ho mai viste mangiare ( o probabilmente mangiavano solo quando sicure che non ci fosse nessuno in giardino , si inibiscono) ma oggi pieno sole tutto il giorno finalmente, dopo settimane di freddo , osservandole dal balcone le ho viste mangiare senza sosta.
Mangiano bevono depongono, tutto di nascosto:yes-:
Dopo settimane di freddo ieri 28 gradi finalmente!!!
Ho visto su Fb una foto di tarte di allevamento che mangiavano apposite crocchette x rettili una volta al mese a detta sua....sono rimasta un po' perplessa perché sembravano proprio crocche per cani di piccola taglia. :eek-:
Più e più volte ho letto qui che è meglio evitare integratori
Visto che questa discussione è stata seguita da tanti volevo dirvi che finalmente Charlie ha iniziato a mangiare, non è mai stato un mangione, però diciamo che è nella sua norma e sono felice
Ottimo! :)
Sta prendendo peso?
Hai visto ? Era solo questione di tempo e di avere pazienza ...