Sei certa che sia un veterinario Specializzato in rettili ed Esotici?
Visualizzazione Stampabile
Sei certa che sia un veterinario Specializzato in rettili ed Esotici?
Si
E non ti ha fatto vedere come Fare? Bah
Ma cosa ha la tartaruga?
Ha detto che ha una mancanza di vitamina A
ciao a tutti, io non so più cosa fare come vi avevo detto nella scorsa discussione la mia tarta stava sempre fuori dall'acqua nella zona emersa con gli occhi chiusi e quando la mettevi in acqua ci voleva qualche minuto prima che si svegliasse cosi l'ho portata dal vet di animali esotici e mi ha detto di darle una goccia di Arovit al giorno e farle 2 volte al giorno bagnati da 30 gradi con camomilla e impacchi agli occhi... non è cambiato nulla la tarta sta sempre nella zona emersa a dormire con gli occhi chiusi... cosa posso fare? ho provato a darle fegato per vitamina A, pesce fresco ma non mangia niente solo stick o gamberetti secchi tutto il resto rimane sul fondo della vasca.... anche se mi avvicino vedo proprio come se si stesse riposando ma non si sveglia e questo tutto il giorno che rimane nella stessa posizione... io vado avanti con Arovit e gli impacchi ma voi avete altri rimedi?
Ma quanto è grande la tartaruga? Se è molto piccola rischi di farle male.
Se è sufficientemente grande, fai in modo che tiri fuori la testa. Poi gliela tieni fuori prendendo con le dita la parte posteriore del cranio, in modo che non possa ritrarla dentro. Aiutandoti con un'unghia, piano piano puoi farle aprire la bocca.
Attenzione, però, devi sapere come fare altrimenti rischi di farle male, soprattutto se è piccola.
Io rimango perplesso su questa diagnosi del veterinario e sentirei un altro parere.
Noto di non essere l'unica...
Ciao Benny, non aprire più discussioni sullo stesso argomento, altrimenti non riusciamo ad aiutarti nel modo migliore e si crea confusione anche per gli altri utenti.
Devi affidarti ad un veterinario esperto in rettili, cosa molto importante, e per quanto riguarda il resto devi seguire i consigli che ti ha già dato Leonida.
Ti sono chiari i consigli? Facci sapere se qualcosa di puntuale non ti è chiaro.
Verremmo volentieri direttamente da te ad aiutarti :hhh:, ma visto che dobbiamo farlo a distanza, aiutaci a mantenere ordinata e pulita la discussione.
P.S. ho unito tutte le discussioni in questa qui
Sono già andata dal veterinario
Ma era un normale veterinario o un esperto in rettili?
Per rettili
Sinceramente mi lascia perplessa... è l'unico in zona?
Io ti ho inviato in mp il nome di un ottimo professionista specializzato in Rettili li a Genova
Ottimo!
Benny, a questo punto hai anche il nome di uno specialista affidabile nella tua zona.
Facci sapere le evoluzioni.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
ho gia speso 100 euro l'altro giorno per una visita dal veterinario sinceramente non mi posso permettere di portarla subito da un altro
Tutte le indicazioni possibili, da esperti "amatoriali", ti sono state dati nel thread, direttamente o tramite link alle schede del sito.
Di più, a distanza, non possiamo fare.
Nelle risposte precedenti e nelle schede trovi tutte le indicazioni, se non bastano solo un veterinario esperto in rettili ti può aiutare.
Peraltro 100 euro per una visita veterinaria erpetologica sono tanti, solitamente non si superano i 40 euro.
Ahi ahi ahi, Benny non segui i consigli...
Sono andata da uno dei veterinari che mi avete detto
E cosa ha diagnosticato?