Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Non diffidare, la solar Raptor 35 w flood è la migliore e dura anche 12/14 mesi accesa per 8 ore al di.
I rettili ti ringrazieranno.
Per il ballats guarda su eBay
Potresti guardare anche sugli sponsor del sito.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1fd8ae543d.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willy
Non diffidare, la solar Raptor 35 w flood è la migliore e dura anche 12/14 mesi accesa per 8 ore al di.
I rettili ti ringrazieranno.
Per il ballats guarda su eBay
Potresti guardare anche sugli sponsor del sito.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1fd8ae543d.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta Willy ^___^ ti chiederei un'ultima cosa: io ho necessità di tenere il samla (per ora le tengo lì per un po' appena preparo il mastellone che ho preso) a terra, esistono filtri esterni che possono andare allo stesso livello dell'acquario? o se è a livello del terreno bisogna optare per quelli interni??
grazie
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Gli unici la serie eden (ti consiglierei eden 521), da cambiare il materiale filtrante con connolicchi in vetro sintetizzato più performante.
Buon allevamento
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Perfetto! Sì avevo già sentito gibo consigliarli e stavo guardando, il 521 sarebbe valido per il litraggio che avrebbe la vasca considerando che vorrei partire con acqua non bassissima. Cannolicchi già presi a parte. Grazie :)
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
L'Eden 521 o 522 andranno più che bene.
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Buongiorno,
aggiornamento: non ho preso le tartarughe in fiera in quanto il venditore che le aveva non mi ispirava molto, ahimé me ne sono pentito appena risalito in macchina. Devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio dall'evento, resto in cerca, i componenti della vasca sono già tutti pronti tranne le lampade e il filtro perché non avendo preso gli esemplari ho ritardato l'acquisto di questi componenti.
Avrei una domanda: alcuni venditori avevano delle tartaruga scatola nordamericane a cifre anche del migliaio di euro, ma sono detenibili qui in Italia? io sapevo di no
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Non me ne intendo di tartarughe scatola ma se sono Terrapene ci sono allevatori in Italia di questa specie.
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Si la specie è "Terrapene Carolina" con le varie sottospecie, quelle che gli americani chiamano "box turtles"...io sapevo che sono protette ma probabilmente in Italia sono detenibili in quanto non autoctone...che dire, erano molto belle ma già adulte quelle che ho visto io, non so se fossero di cattura (spero di no)
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Le Terrapene Carolina sono detenibili regolarmente in Italia a patto di avere la documentazione Cites in regola.
Sono animali abbastanza diffusi e alla scorsa edizione della fiera di Verona si trovavano baby CB a cifre abbordabili dai 50 ai 70 / 80 euro, delle sottospecie carolina, major e triunguis, adulti riproduttivi intorno a 400 / 450 euro.
La sottospecie baurii è più cara, proviene da aree a clima subtropicale e non credo faccia letargo all'aperto ai nostri climi.
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Ciao, non so se hai poi preso le Tartarughe, ma ho visto che un negozio di animali a Roma ha disponibilità di questa specie.
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppem
Ciao, non so se hai poi preso le Tartarughe, ma ho visto che un negozio di animali a Roma ha disponibilità di questa specie.
Non so a chi ti riferisci, ma le tartarughe dovevi prenderle tu (Sternotherus).
Poi hai fatto una domanda a titolo di curiosità sulle Terrapene (box turtles)... ma sempre tu hai chiesto: io non le possiedo né intendo prenderle, le conosco perché me ne sono interessato in passato e comunque conosco allevatori che le riproducono.
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
Non so a chi ti riferisci, ma le tartarughe dovevi prenderle tu (Sternotherus).
Poi hai fatto una domanda a titolo di curiosità sulle Terrapene (box turtles)... ma sempre tu hai chiesto: io non le possiedo né intendo prenderle, le conosco perché me ne sono interessato in passato e comunque conosco allevatori che le riproducono.
Ciao, mi riferisco all'autore del thread, che cercava delle sternotherus odoratus su Roma, ho solo segnalato che un negozio di Roma le vende. Volevo solo essere d'aiuto.
Sì, io ho fatto una domanda sulle sternotherus ieri.
Sempre io ho scritto che sono interessato a prenderne una, ma non l'ho ancora fatto.
Sulle tartarughe Terrapene non ho fatto nessuna domanda, mi spiace.
Un saluto.
Re: Progetto Sternotherus Odoratus
Hah ok scusa, non capivo se ti riferivi alle sternotherus o alle terrapene.