Re: problema askoll pratico 400
si credo che tu abbia ragione, la zona emersa mi pare sia proprio una buona idea, mi piace l'esempio che mi hai fatto vedere in particolar modo quello con la vasca ricavata da quel contenitore di tipo industriale, che di solito li ho visti dotati anche di ruote. A proposito mi sai dire dove li posso trovare magari anche usati, e anche quanto possano costare? In uno di quelli potrei ampliare di molto lo spazio vitale per la mia tartaruga e così potergli creare una buona zona emersa. Queste sono le foto della mia tartaruga che ti da l'idea di quanto sia grande, le ho fatte ora.http://i.imgur.com/WXgquAL.jpghttp://i.imgur.com/IWqVZ8O.jpghttp://i.imgur.com/Ccqs8Wo.jpghttp://i.imgur.com/DrXg1Ci.jpghttp://i.imgur.com/gwYrNgj.jpg
Re: problema askoll pratico 400
le foto non sono chiarissime, vedo qualcosa di sospetto sul piastrone, puoi fare una foto chiara del piastrone senza la tua mano a coprirlo?
la zona emersa è necessaria, e già ora dovresti metterla, ti può bastare una piattaforma commerciale grande oppure un grosso pezzo di corteccia di sughero grezza.
Il mastello tondo da 500 litri che trovo è questo:
http://www.sargom.it/catalogo/doc/MASTELLONI.pdf
Sargom, contenitori, contenitori, mastello Brescia
ha diametro 188 per 68 di altezza, scontato costa circa 80 euro.
un supporto con rotelle puoi farlo artigianalmente con un bancale e ruote acquistate sfuse.
Li puoi trovare dove trattano forniture di plastica e gomma industriali, oppure presso consorzi agricoli dove vengono usati per la raccolta o vendemmia (in questo caso sono in colore vinaccia e con certificazione per uso alimentare, che quelli neri non hanno, ma vanno bene comunque)
in alternativa ci sono contenitori rettangolari tipo cargopallet o casse pallet, ma il modello da 600 litri con rotelle costa all'incirca 300 euro (200 senza rotelle).
sono di questo tipo ma in misura superiore (120x60x60 suppergiù, se non ricordo male):
http://www.sargom.it/catalogo/doc/CO...OITA200C-C.pdf
Re: problema askoll pratico 400
Re: problema askoll pratico 400
Portala da un veterinario
Re: problema askoll pratico 400
perché dovrei portarcela? Secondo te sta male? E poi che malattia avrebbe?
- - - Aggiornato - - -
comunque adesso solo il tempo di organizzarmi, e la sistemerò in una vasca più grande dove predisporrò una zona emersa completamente all'asciutto, dove vedrò di immetterci anche qualche pesciolino mangia larve di zanzara come mi consiglia gibo
Re: problema askoll pratico 400
hoppa cerca di comprendere, chi ti ha risposto di portarla da un veterinario non lo ha fatto a caso...
Io non ho le conoscenze per fare nessun tipo di diagnosi..
Ma qui... Chi scrive vanta anni di esperienze... Esperienze di allevamento... Fiere.... Centri di recupero.. Eccetera...
Se ti ha scritto " Portala da un veterinario " senza aggiungere altro dovresti riflettere...
Re: problema askoll pratico 400
il piastrone è arrossato e presenta almeno un paio di punti sospetti (micosi? batteriosi?), gli scuti scuri non hanno un bell'aspetto...
concordo su una visita da veterinario esperto in rettili, che comunque non potrà prescindere dalla correzione dell'allevamento (zona emersa, spazio, alimentazione)
Re: problema askoll pratico 400
grazie per i consigli, vedrò di farle dare un'occhiata, intanto vi pubblico una foto del disegno del mio progetto per la nuova sistemazione per la mia tartaruga, così potrebbe andare bene?http://i.imgur.com/KhS5e4C.jpghttp://i.imgur.com/qjY8Pl0.jpg
Re: problema askoll pratico 400
la struttura è corretta ma la zona acquatica è piccola.
in alternativa puoi cercare sui siti di usato un'occasione per un acquario da 120x50 o superiore con mobiletto, e aggiungere una piattaforma emersa commerciale come la turtle bank mis. large