ciao nene ma l'allevatore che te l'ha data le teneva in modo adeguato o poco salutare?
Visualizzazione Stampabile
ciao nene ma l'allevatore che te l'ha data le teneva in modo adeguato o poco salutare?
Ciao Nene! Come sta la Tarta?
ciao a tutti!!! allora, ho consultato il veterinario che mi ha consigliato di tenerla sveglia visto il drastico calo di peso...quindo ora la tarta si trova in un terrario con lampada uvb e lampada riscaldante con substrato di 6-7 cm di terra.qualche consiglo per evitare un'evetuale piramidalizzazione?? invece per quanto riguarda il luogo di acquisto, non era proprio un allevatore, ma più che altro un venditore di animali esotici, e le tartarughe non erano tenute bene infatti quando lho presa ho pensato " almeno ne salvo una!!!" infatti erano,per quanto riguarda le baby tutte in un terrario ,e quelle con qualche anno in più davano l'impressione di aver saltato dei letarghi infatti erano molto piramidalizzate!!
Ciao.
D'altronde per essere sicuri avete fatto sicuramente la scelta giusta.
Oltre una grandezza minima ed un allestimento corretto del terrario è fondamentale l'alimentazione per una crescita sana e corretta.
Ricordati è meglio una crescita lenta e continua che una crescita eccessiva.
Le regole d'oro per l'alimentazione sono poca quantità insieme alla qualità unita alla varietà.
Logicamente il periodo iniziale per farla ristabilire puoi fornire più cibo poi ti consiglio di dargliene quantità irrisorie, io mi regolo sempre considerando come cibo giornaliero circa il 5% del peso corporeo della tarta. Logico è comunque tutto relativo e da verificare caso per caso. :wink-:
ook grazie mile per i consigli utili!! vedrò di metterli in pratica!!! :yes-: