Per l'estate nessun problema, per l'inverno ancora da monitorare ma anche da vedere se ne terrò solamente una, chissà;)
Visualizzazione Stampabile
posta qualche foto del piastrone e della coda così per vedere...
circa la rarità dei maschi, non so se sono stato sfigato io, ma di 7 sternotherus mi trovo 3 maschi e 4 femmine (sono quasi al 50%), e mi tocca tenere 5 setup: uno per ciascun maschio isolato, più uno per ogni coppia di femmine di specie diverse.
Il tutto moltiplicato per due, visto che in estate andiamo a risiedere a casa dei miei.
Poi per carità, per me è un divertimento allestire vasche, anche l'ultima in vetro non mi serviva per cui l'ho presa per puro diletto.
ho anche riflettuto se cedere il secondo maschio di carinatus, l'ultimo arrivato in adozione (snappy), magari in permuta per due femmine sessate o per un kinosternon baurii/subrubrum, ma mi affeziono a queste bestiole a sangue freddo e farei veramente fatica a cederla, visto anche il suo carattere molto interattivo, curioso e per nulla timido... ovviamente non potrei mai cedere l'altro maschio grosso (bud), che è molto timido e elusivo, ma con gli esemplari della sua specie un grandissimo figlio di.....
quindi per il momento restano con me entrambi, in futuro si vedrà.
Secondo me se non ti affezioni troppo puoi sempre fare lo scambio, io testerei entrambi i maschietti per vedere se entrambi sono maturi sessualmente, sempre tu abbia intenzione di provare le riproduzione ma penso di sì ;).
Tornando a me, le classiche tabs per lumache o pesci da fondo si possono ritenere dannose come i gamberetti o larve di zanzara secchi?
Perchè, a dire il vero, mi piacerebbe inserire una gruppetto di corydoras, 3-4, nell'acquarietto e, tra l'altro, le tabs sono moooolto gradite dal granchietto anche se oggi il menù è stato di insalata riccia e pezzetti di zucchina.
Nooooo i vegetali sono per il granchio, mi interessava di più se le tabs sono "pericolose".
- - - Aggiornato - - -
https://imgur.com/a/WPvlu
no, al momento non cedo animali, e se proprio dovessi, lo farei solo con persone ultra fidate.
ma che è quel granchio? hai preso cibo vivo per le sternotherus?
Quel granchio col solo carapace è grande quanto la odoratus, la discussione è qui, un'acquisto di mio mio figlio ad Animals ;).
http://www.tartarugando.it/altri-ani...a-armatum.html
Le mie sternotherus fanno a pezzi i gamberi della luisiana....
A tuo figlio potevi prendere una tarta al posto di quell'affare hah hah hah
Non so quanto siano grandi quelli della luisiana ma "quell'affare" può arrivare a 10-15 centimetri soltanto di carapace, poi aggiungici le zampe e ..... ecco.
Le tarte c'erano ma tutte baby baby, forse di una settimana o due, speravo che si lanciasse sugli insetti stecco visto che Migali e Scorpioni dobbiamo denunciarli alla ulss e poi tutta una trafila fino al permesso di detenzione da parte del Sindaco invece ..... ha visto questo chiamato anche granchio arcobaleno e ...... portato a casa, per ora è appassionato, vedremo col passar del tempo ;).
So di essere Ot ma non saprei dove scrivere..Darietto, peccato che sei ‘sparito’ dal forum...
Questa è la futura, per ora provvisoria sistemazione della "piccola" Diamond. Molto da fare ancora.
https://imgur.com/a/JoU3hoK
Molto bella la vasca.... Direi che non servono altri lavori, va gia piu' che bene
Anche a me piace la vasca, sicuramente Diamond starà bene
No no, a parte i sassi che servono a tener giù i legni e che poi toglierò, dietro metterò diverse piantine o piante (microsorum anubias e muschio) con altri due tronchi, li ho appena ordinati, vediamo quando arrivano in che stato sono le piante, poi voglio mettere almeno 3 Pistia, la lemna è propio pestifera ;).
Se ci metto i medaka mi servono piante, non tanto per le uova ma per riparo ai piccoli.
La vasca va bene devi solo completare gli impianti .:biggrin-:
Quali impianti?
Illuminazione e filtrazione , ma magari li hai già e non si vedono nella foto.
Sì, per illuminazione ho una barra a led che lascia spazio alla spot perchè Diamond quando vuole si "baskeggia" ahahah.
Filtro sempre quello, eden 511 modificato, ora che ho cambiato acquario volevo pulirlo visto che era in funzione da un anno circa invece, gettato solo il perlon e risciacquata la metà spugna originale che avevo lasciato. In più visto che mi è rimasto un po di spazio ho aggiunto altri cannolicchi :)
Molto bene ! E gli uvb ?
In estate potresti farle fare un po' di villeggiatura nei mastelli all'aperto
;)
Non so se ci riesco a spostarla nei mastelli, la salute è pessima e va di giorno in giorno, eventualmente un uvb è pronta per essere installata.
Credetemi, mi sembra di vivere un'incubo, anche le piante nei mastelli devo ancora toccarle, gli iris hanno già emesso 5 fiori, alcuni doppi. Avrei già dovuto levarli tutti per sistemarli, ninfee comprese e invece son ancora lì che aspettano.
Darietto non te ne fare un problema , pensa alla salute e dedicati con calma all'allestimento indoor.
Questa per ora è definitiva, un po di verde ci voleva, il fatto è che ho dovuto sistemare il tutto in circa 40 minuti.
Manca solo la pistia e poi controllo valori dopodichè inserisco tre medaka per vedere che succede.
https://imgur.com/a/8pGfaON
la vasca è bella e va benissimo
Bella vasca! Anche io ho fatto un ordine di piante.. non voglio arrendermi e ho ripreso tre cladophore, pistia e un altra microsorum. Ultimo tentativo con le cladophore
Bella vasca [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottima vasca!
Bella vasca, bravissimo! :yes-:
Vasca bellissima, credo prenderò spunto per quando ci trasferiremo!!!
Posso chiederti che dimensioni ha l'acquario e quante tartarughe ci sono?mi sembra di vederne una sola..grazie!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La vasca è piccolina, 76x35, clonna d'acqua 30cm, sopra oltre alla spot ho messo una plafoniera a led che pe ora tengo accesa dalle 4 alle 5 ore. Oltre alle piante contiene 4 legni. Tartaruga sì, una sola. Se hai bisogno chiedi pure o apri una nuova discussione, ci sono esperti molto validi qui :yes-:
La mia 55x30 con 10 cm d'acqua......a novembre intendo cambiarla ma non volevo prendere qualcosa di troppo grande..tu la terrai lì definitivamente?anche io ho una odoratus, la prima in vita mia e all'inizio ansia a mille!!!
Comunque rompo piuttosto spesso le scatole agli altri per chiedere consigli :D
Comunque la tua mi piace proprio e credo che la farò molto simile ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
per una singola Odoratus le dimensioni della vasca vanno bene.
se poi si tratterà di un maschio avrai il vantaggio di non dover predisporre la zona deposizione, in caso contrario converrà realizzarla in vetro "sospesa" in modo da non rubare troppo volume acquatico.
Ciao Mariuccia, anche io rompo le scatole agli amici del forum Ahahahhaha, noi possediamo due odoratus, e sembrerebbero una coppia, le abbiamo prese per premiare nostro figlio l’anno scorso, avremmo dovuto allestire un mastello all’esterno ma per problemi lavorativi ancora iniziamo.
Darietto veramente una bella vasca! La nostra è rimasta pressoché invariata, a parte il fatto che probabilmente l piante siamo cresciute di più [emoji51][emoji51][emoji51]
Hai poi usato il PMDD??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b4512c3661.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...704c28dade.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f77db0c2dc.jpg
Ecco le nostre tarte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed ecco la novità di oggi, inseriti stamattina tre Medaka piccolini, al momento Diamond si è solo avvicinata per curiosità ma loro son scattati come missili, vedrò più avanti come procede. Se tutto va bene metto altri Medaka e spero si riproducano, ormai sono sicuro che sono le planorbarius a papparsi le loro uova e quelle ci son solo nei mastelloni.
Sicuramente sono le lumachine , sono spazzini inesorabili e mangiano di tutto.
Penso dipenda dalla grandezza delle Planorbarius visto che possono arrivare al cm e più di diametro.
Stasera messi 5 Corydoras paleatus, al contrario dei Medaka la tarta li ha subito rincorsi tentando di predarli ...... forse vede un pasto più adatto a lei. Non credo abbiano subito danni ma hanno imparato a fuggire anche all'ultimo momento.
Spesso i primi giorni sono incuriositi e tentano di prestarli ma per mia esperienza perdono subito interesse non riuscendo nell'intento..
Devo dirti che hai ragione. Ieri sera Diamond sembrava indiavolata, inseguiva di qua e di là, senza tener conto della cena facile "uhm questo è fermo mo me lo pappo", adesso nuotano assieme, lei coi cory sotto, oppure sopra. Lei gli da una guardatina e poi basta, va per la sua strada. Spero duri, se poi uno si ammala subentrerà la selezione naturale. Comunque stamattina tutti i pesci son vivi, spero continui così :)
vedrai che coi Corydoras non ci saranno problemi, poi hai fatto benissimo a scegliere i Paleatus che possono stare tranquillamente senza riscaldatore (a 10 gradi sopravvivono e ho letto su forum di gente che li ha allevati in laghetto sotto il ghiaccio), se qualcuno muore ricordati di prenderne altri e tenere sempre un branco di minimo 5 esemplari, meglio 6 o 7, perchè sono pesci gregari e per non stressarsi necessitano di stare in gruppo.
per i medaka bisognerà vedere se la tartaruga o i corydoras non ne mangeranno le uova, forse ti converrebbe metterli in una vasca dedicata per riprodurli, ho visto che chi li alleva usa vasche di dimensioni modestissime (tipo fauna box).
unica aggiunta che farei in vasca è una tana, tipo mezzo vaso o pezzo di tegola (passa eventuali spigoli taglianti con una lima per smussarli) tipo:
https://i.imgur.com/mshQCDd.jpg
può diventare un rifugio per i corydoras o una tana per la tartaruga