Tornato a casa cosa ti trovo nella teca dei Takydromus sexlineatus? :cool-:
Allegato 11909Allegato 11910Allegato 11911Allegato 11912
Mi scuso per la qualita' delle foto:sad-:
p.s. sono due
Visualizzazione Stampabile
Tornato a casa cosa ti trovo nella teca dei Takydromus sexlineatus? :cool-:
Allegato 11909Allegato 11910Allegato 11911Allegato 11912
Mi scuso per la qualita' delle foto:sad-:
p.s. sono due
Sono completamente ignorante in materia, l'evento si potrebbe paragonare a una nascita di tartarughe esotiche in terrario? :ocio:
Complimenti Marco, devi avere un setup perfetto!!!
Ci dici qualcosa di questi animali?
Noooooo! Grande Marco! Complimenti!!
Ma sapevi che avevano deposto?
Ha ragione Simo...dicci tutto! :sing:
Bene, avevo comprato 5 esemplari di questi animali, Takydromus sexlineatus, alla I Love Reptiles di Fiano a marzo, ne avevo parlato qui http://www.tartarugando.it/altri-sau...codalunga.html , e devo dire che nonostante la facile reperibilita' e il prezzo irrisorio sono animali cui vale la pena di dedicare un terrario per la loro attivita', come ho detto a qualcuno sembra di guardare la televisione perche' sono sempre in movimento.
Io li ho inseriti in un terrario 120x50x50 con una SR 35W Flood, una dicroica da 20w e un led da 12w, il fondo e' costituito da fibra di cocco mischiata con corteccia e ricoperta di foglie secche con una felce, un Pothos e un Ficus repens. Gli animali provengono dal Sud Est asiatico e avendoli identificati come appartenenti alla sottospecie ocellata dovrebbero essere originari della Tailandia o del Viet Nam. Si nutrono di minigrilli e minitarme della farina piu' quando capitano buffalo worms, una piccola vasca d'acqua e presente nel lato freddo e una volta ogni due giorni nebulizzo abbondantemente. I piccoli me li sono trovati davanti all'improvviso ed e' stata una sorpresa in quanto non avevo visto accoppiamenti. Saranno nutriti con drosophile e tarme della farina neonate sperando di portarli alla taglia adulta
Li devi tenere separati dagli adulti? O possono stare nella stessa teca? A che età sono sessabili?
Scusa, tante domande Marco ma mi incuriosiscono!
Guarda sono stati in teca almeno un giorno e non hanno un graffio e' le code sono danneggiate quindi poresumo che non vengano aggrediti dagli adulti, ad ogni buon conto, anche per curarne l'alimentazione, verranno affidati ad cun amico abituato ai microSauri (Babyalex)
cosa dire....sei sempre il "NUMBER ONE"!!! :cool-:
Ecco cosa vuol dire avere un allestimento esemplare :cool-:
Bei babies Marco :baby:
:clap2:
complimenti, sono davvero curiose queste "codalunga", c'è un motivo particolare per cui la coda è così lunga o è solamente il frutto di un'evoluzione "bizzarra"?
una coda così lunga può essere d'impiccio
Congratulazioni, carinissimi! :)
Complimenti per le nascite Marco! :)
Congratulazioni!
Complimenti, i piccoli sono veramente bellissimi:wink-:!
Bellissimi Marco complimenti!cosa hai intenzione di fare quando saranno adulti?li unirai ai loro genitori nel terrario?