La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Sono molto preoccupato perchè la mia tartaruga di terra, una Greca, che possiedo da un anno, ha due anni di età. Per me è stato il primo letargo, aveva una sorellina che è morta in letargo, ma è sempre stata piu' debole..... La superstite, non apriva gli occhi, non mangiava...dopo averle messo il collirio per 10 gg finalmente apre gli occhi, è molto vispa, cammina, si capovolge....ma non mangia....le ho fatto per dieci giorni bagnetti tiepidi,ma continua a non mangiare,dal giorno 8 aprile, ovviamente su consiglio di due veterinari, le sto facendo quotidianamente una siringa di soluzione fisiologica e glucosio, ma continua a non toccare cibo..... cosa devo fare, dove devo portarla???.... Sono di ischia e i veterinari qui non capiscono nulla, sanno cirare solo cani e gatti! Aiutatemi :angry-:
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Ciao giodisca, a Napoli c'è il veterinario Michele Capasso, so che con i rettili è bravo.
Nella nostra pagina sui veterinari (raggiungibile dalla Home) dovresti trovare il suo numero di telefono, fammi sapere se hai problemi.
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Ciao.
Sicuramente prima possibile devi sentire un veterinario esperto in rettili !!! :yes-:
Fondamentale tieni sempre sottocontrollo il suo peso.
Magari se ci dai più info, dove la tieni ora, lunghezza e peso e tutto quello che puoi dirci.
Cerca di metterle degi alimenti gustosi, tipo lattuga o il radicchio rosso....il colore potrebbe invogliarla......non esagerare con i bagnetti ed occhio agli sbalzi di temperatura!!!!
Un terrarrio allestito a dovere potrebbe essere una buona soluzione, sia per permetterle di avere temperature ottimali con tutte le dovute conseguenze e sia per tenerla sottocontrollo.
Ovviamente prima è necessario comunque stabilire se ha patologie o altro ed eventualmente ricorrere ad una terapia.
Dai speriamo bene.
Logicamente comunque qualcosa non va in quanto una è morta e l'altra sembra avere dei problemi.....quindi devi anche porti il problema su come l'hai allevate,cosa hai sbagliato, considerando e valutando tutto dall'allevamento, allo spazio, all'alimentazione , al letargo ed tante altre cose !!!!
Se vuoi possiamo anche aiutarti a capire ma per ora dalle info che ci hai dato non possiamo dirti di più.
Per qualsiasi altra cosa siamo qui.
Un saluto :wink-:
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Grazie mille.....vedo che sei di roma, io ci sto spesso! Sai indicarmi un negozio dove potermi procurare un'altra tartaruga? Grazie
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Citazione:
Originariamente Scritto da
giodisca
Grazie mille.....vedo che sei di roma, io ci sto spesso! Sai indicarmi un negozio dove potermi procurare un'altra tartaruga? Grazie
Il mio consiglio è sempre quello di acquistare alle fiere o da allevatori amatoriali :)
Se vuoi fare un salto ad Arezzo a inizio maggio, lì avrai l'imbarazzo della scelta.
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Il mio sbaglio è stato quello di metterle in un luogo troppo freddo, lro sin da piccole non sono mai volute stare nella terra, sono cresciute sempre in un terraio, senza terreno, ho provato di tutto, ma non ci sono mai volute andare, si agitavano, tentavano di scappare, adorano stare libere sul balcone e la sera in questo contenitore, con un copertura. quando sono andate in letargo le ho messe in un luogo troppo freddo, su consiglio di due miei amici!.... Consiglio nefasto..... E' lunga 3,5 cm e la corconferenza è 9 cm non arrivaa 100 gr come peso, il punto è che è molto reattiva, ma non mangia, ma di giorno in giorno reagisce sempre piu'..era ghiotta di radicchio e rughetta, ma ora non tocca nulla, ho provato anche con gli omogenizzati alle verdure
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Citazione:
Originariamente Scritto da
giodisca
Il mio sbaglio è stato quello di metterle in un luogo troppo freddo, lro sin da piccole non sono mai volute stare nella terra, sono cresciute sempre in un terraio, senza terreno, ho provato di tutto, ma non ci sono mai volute andare, si agitavano, tentavano di scappare, adorano stare libere sul balcone e la sera in questo contenitore, con un copertura. quando sono andate in letargo le ho messe in un luogo troppo freddo, su consiglio di due miei amici!.... Consiglio nefasto..... E' lunga 3,5 cm e la corconferenza è 9 cm non arrivaa 100 gr come peso, il punto è che è molto reattiva, ma non mangia, ma di giorno in giorno reagisce sempre piu'..era ghiotta di radicchio e rughetta, ma ora non tocca nulla, ho provato anche con gli omogenizzati alle verdure
Penso che di errori purtroppo ne hai commessi diversi................in primis quello di pensare che erano loro che non volevano stare nella terra (cosa permettimi veramente "assurda") quindi di non averle allevate in modo corretto, (terrarrio senza terreno,balcone,contenitore,ecc...) tutte parole che non sono sinonimo di corretto allevamento.
Penso che hai sbagliato a scrivere la lunghezza impossibile che sia lunga solo 3,5 cm e pesi meno di 100 grammi !!!!!
Ma attualmente dove la tieni a che temperatura è, ha acqua a disposizione ????
Permettimi di dirti che non ci siamo......se vuoi che stia bene e viva dovrai cambiare drasticamente il modo di vedere le cose e quindi di allevarla !!!!!!! :yes-: :wink-:
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Sono consapevole, ho peccato di superficialità! come posso fare?.... è lunga 9 cm mentre la sua circonferenza è 15 cm...scusa la mia ignoranza!
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
Ciao.
Sicuramente viste le misure è sottopeso oltre ad essere disidratata e quindi probabilmente debilitata !!!!!
Come detto precedentemente dovresti farla vedere ad un veterinario esperto in rettili.
Comunque intanto puoi dirci se ha sintomi particolari o altri segni evidenti addosso !!!!
Io istintivamente ti direi di allestire al volo un terrarrio con tutto l'occorrente............ciò non toglie che se le temperature da te sono alte ovvero fa caldo potresti anche metterla all'aperto su un bel pezzo di terra recintato ma tutto dipende da dove/come la tieni al momento e quanto è effettivamente debilitata !!!!
Il terrarrio probabilmente rimane la soluzione migliore ma è tutto da valutare attentamente vista la situazione !!!! :wink-:
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata
scusa se ti scoccio in questo modo...su internet ho visto come si può fare, ma tu puoi darmi giusto qualche dritta su come allestirlo?.... ho contattato il veterinario, venerdì la farò vedere, sai qui i veterinari sono veramente scarsi....lei è molto disidratata me ne accorgo dal fatto che ha la tescta molto secca di pelle, però è vispa, si capovolge sempre, fa i begnetti, apre poco la bocca, fa molta pipì, ma è inappetente...la aiutano molto le iniezioni di glucosio e fiosologica, ma non mangia proprio...una cosa che fa sempre è mettersi le zampette in testa! grazie
Re: La mia bimba, una greca, non mangia da quando si è svegliata