Re: risveglio dal letargo
Noooo......mi dispiace ....cavolo però.............comunque erano delle bellissime baby testudo hermanni !!! :sad-: :no-:
Sicuramente avete sbagliato...e purtroppo secondo me molte cose:
- A prenderle senza documenti e così piccole probabilmente appena nate o quasi (Agosto/Settembre 2012)..........ma qui la colpa maggiore è di colui che se ne privato (che non oso definire allevatore) .........assolutamente incosciente per non dire peggio !!!! :frown-:
- A mandarle in letargo all'aperto (anche se sul terrazzo) senza aver probabilmente controllato se avessero messo su peso e quindi pronte per un lungo letargo quale è stato !!!!! L'alternativa sarebbe stata un letargo breve e controllato o in caso estremo di sottopeso fargli saltare il letargo allevandole in un terrarrio in casa !!!!!!!!!
- Non aver probabilmente controllato il peso prima e dopo il letargo........in modo tale da vedere se e quanto peso avessero perso e quindi se ne sono uscite debilitate e comunque indebolite troppo !!!!
- Avergli messo a disposizione cibo troppo presto rispetto al tempo ed al clima (qualche settimana fà --- quindi probabilmente stiamo parlando dopo Inizio Marzo)
- Avergli fatto i bagnetti di 15 minuti tutti i giorni per una settimana.......(non oso pensare a che temperatura era l'acqua)......assolutamente deleterio sia perchè fatti troppo presto sia perchè troppo frequenti visto il clima ed il periodo (da quello che ho capito Marzo)!!!!!!
Mi dispiace ma prima avreste dovuto informaVi meglio sia sul lato legislativo (per una detenzione legale) ma sopratutto sul lato allevamento e tutto il resto................magari chiedendo consiglio sul questo o altri forum prima del letargo !!!!!!!!! :sad-:
Non volevo/voglio criticarVi ed essere cattivo...........ma sono addolorato di quanto avvenuto visto che si sarebbe potuto sicuramente evitare !!!!!!!!!!! :yes-:
Ciao
Re: risveglio dal letargo
ciao,
guarda colui che me le ha date non è un'allevatore, è che ne ha due grandi che figliano e me le ha regalate, le sue vivono in un giardino e fanno tutto da sole, lui controlla solo che stiano bene.
Per il letargo, si erano svegliate da sole nelle prime giornate di sole a metà marzo ma non ho fatto nulla, solo dargli da mangiare, ma non è che mangiavano, e cmq poi ha fatto nuovamente freddo e si sono dinuovo messe al riparo sotto la casetta da sole. Nell'ultima settimana, diciamo da lunedi scorso hanno iniziato a girare un pò di più, ma cmq avevo notato che non mangiavano. venerdi la triste scoperta della prima tartaruga, ho poi girato su internet per vedere se il risveglio fosse stato troppo brusco e li ho letto di fare i bagnetti, che ho fatto in casa e con acqua non fredda. Ti dirò sembrava che avesse anche dei benefici, dopo pochi minuti a bagno cominciava a striracchiare le zampine le zampine bella sveglia, tant'è che se la mettevo poi fuori dall'acqua ci tornava da sola e cmq da venerdi era al chiuso, nel senso che era al riparo ma non in casa col riscaldamento. Ma ieri sera quando siamo tornati era nell'acqua ed era morta, l'acqua era poca poca non può essere affogata. Guarda sto tanto tanto male perchè ci tenevo molto gli avevo fatto un terraio con due casette che tra un pò ci dovevo pagare l'imu!!! Sono mortificata ma non conoscevo questo forum e su internet c'era scritto di farlo fare il letargo altrimenti avrei tenuto il terraio in casa, anche per la gioia della mia bambina che tutte le mattine le salutava che dormivano prima di andare a scuola........... adesso vedrò se riesco ad acquistarne un'altra almeno per la bambina che stamane quando gli ho detto che le tartarughe erano tornate dalla loro mamma si è messa a piangere............userò questo sito per altre info per evitare dinuovo una cosa simile te lo posso assicurare perchè sto malissimo
Re: risveglio dal letargo
Mi dispiace, probabilmente erano talmente debilitate/sottopeso che sono sopravvisute al letargo ma sono arrivate stremate..........al chiuso senza niente non va bene.........avresti comunque dovute pesarle prima del letargo e poi dopo in modo da avere un quadro chiaro della situazione.........e forse l'unico modo per salvarle era quello "di allestire un terrarrio completo di tutto in tempo di record"......ma ormai è andata !!!! :yes-: :sad-:
Ci credo che siete dispiaciuti.....ci mancherebbe....non volevo assolutamente infierire......comunque in futuro tieni presente tutte le indicazioni che ti ho dato prima........................vedrai che non succederà più una cosa del genere !!!!!!!!!!! :wink-: :happy-:
Sul fatto di chi te le ha date..............lasciamo stare..........la colpa l'ha principalmente ce l'ha lui..............oltre ad allevare tartarughe fuori legge ...........sul fatto che controlli che stiano bene anche qui ho dei forti dubbi !!!!!!!!!!! :no-: :sad-:
Consiglio acquistala o prendila in regola con i relativi documenti da qualche allevatore amatoriale commerciale o no italiano che sicuramente ci sono nella tua regione........o altrimenti in qualche fiera di rettili anche se occhio a quello che prendi !!!!!!!!! Sicuramente deve avere almeno 1 anno o quasi la tarta prima di prenderla !!!!!! :wink-: :happy-:
Re: risveglio dal letargo
grazie lucio78, ho capito che non volevi infierire, sai qual'è la cosa ridicola....che l'ho chiamato ora per comunicargli che erano mancate e mi ha anche cazziato perchè gli avevo fatto fare il letargo! ma ti assicuro che non mi avevo dato alcuna info prima, solo di mettergli acqua ma non troppa, (in modo da non affogare) e di dargli erbe selvatiche tipo borragine e papavero, solo quello! Adesso ha detto che ne ha ancora (della cucciolata delle mie) le ho viste ed effettivamente sono grandi il doppio, adesso valuto se prenderle da lui o meno, ho capito che staranno fuori solo quando fa caldo e ce il sole almeno per un pò, e mi farò una scheda tecnica con peso e foto almeno ci renderemo conto se stanno bene,ma eventualmente per registrarle come devo fare?
Re: risveglio dal letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
krizia
adesso valuto se prenderle da lui o meno
Ciao, non prenderle da lui, un allevatore serio non dovrebbe cedere tartarughe senza documenti e sicuramente non a quel peso.
Se questo allevatore continua ad avere mercato continuerà a distribuire in giro esemplari mettendoli a rischio.
Chi ti cede animali senza documenti mette potenzialmente nei guai te.
Citazione:
Originariamente Scritto da
krizia
eventualmente per registrarle come devo fare?
Non è possibile ottenere documenti per una Testudo Hermanni che non li ha, ti deve essere ceduta con i documenti.
Inoltre alla luce della tua esperienza ti sconsiglio di prendere subito nuovi esemplari.
Prima documentati bene su tutti gli aspetti della loro detenzione: legislazione, alimentazione, stabulazione.
Poi quando ti senti pronta e informata prendi un esemplare con documenti a una fiera o presso un allevatore serio, non avere fretta.
Ciao
Re: risveglio dal letargo
Ciao.
Dunque se il cosidetto allevatore non è in regola...........come ho ben capito....quindi non ha nessun documento per le adulte e comunque non ha fatto la denuncia di nascita e quant'altro necessario......non può ne lui ne tu (se le prendi) regolarizzarle o registrarle in nessun modo, rischiando sopratutto lui ma anche tu sanzioni pecunarie e penali oltre al sequestro degli animali !!!!!!!!!!! Non oso neanche sapere se e nel caso quanto te le faccia pagare !!!!! :no-: :frown-:
Quindi cerca un allevatore serio !!!!!! :yes-:
Le testudo hermanni se in salute vanno sempre tenute all'aperto tutto l'anno prendendo le dovute precauzione in fase di letargo se scegliere un letargo all'aperto o un letargo controllato !!!!! :wink-: :happy-:
Re: risveglio dal letargo
Re: risveglio dal letargo
Ciao krizia :) Benvenuta sul forum.
Documentati bene prima di intraprendere una nuova avventura con questi animali, chiedi e cerca di fugare ogni dubbio, ne va della loro vita, che se tutto va bene può essere addirittura più lunga della nostra ;)
Se decidi di prenderle, assicurati che abbiano i documenti, perchè oltre alle sanzioni a cui puoi andare incontro, in caso più avanti nel tempo avessi la gioia di qualche nascita, non potresti MAI regolarizzare.