Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto e ho già trovato ottimi consigli!
Ho 2 Testudo hermanni, un maschio e una femmina di 6 anni che non vedo l'ora escano dal letargo, purtroppo però il tempo qui a Verona non concede niente e mettono ancora freddo!
Con temperature medie ancora sotto i 10 gradi all'aperto non si muove niente nel rifugio, sono ancora del tutto sotterrate, l'unica mia preoccupazione è che essendo andate in letargo i primi di novembre, hanno già superato i 5 mesi (21 settimane a Pasqua), comunque nel forum ho trovato date di risvegli anche molto più avanti, quindi credo di poter stare tranquillo. Inoltre spero che tutta questa acqua non crei problemi per l'umidità del terreno!
Comunque grazie di tutti i consigli che trovo! :ciao:
-
Re: Ciao a tutti!
Benvenuto Simgar :)
Considera che anche le mie, a Roma, dopo un risveglio sono ritornate sotto. Purtroppo la primavera tarda ad arrivare.
Per quanto riguarda l'acqua, l'importante è che non si creino allagamenti o ristagni d'acqua, che sono assolutamente pericolosi.
-
Re: Ciao a tutti!
-
Re: Ciao a tutti!
Ciaoooooooooooo!!! :welcome:
-
Re: Ciao a tutti!
Ciao e benvenuto !!!!!!! :laugh-:
Tranquillo se le tarta sono in salute il letargo si può avvicinare anche alla durta di 6 mesi senza nessun problema.......oltre sicuramente è rischioso !!!!!!!! :yes-:
Per l'umidità anche eccessiva non crea assolutamente nessun tipo di problema, l'importante come ti ha detto Rughis che l'acqua non ristagni con il rischio che affoghino !!!!! :yes-:
-
Re: Ciao a tutti!
Grazie a tutti del benvenuto! :laugh-:
Si! Le tarta al momento dell'entrare in letargo erano sane! soprattutto per rapporto dimensione-peso erano perfette! e per sicurezza le ho anche fatte controllare da un veterinario! Comunque spero il tempo migliori prima che passi un altro mese..
Per le piogge è solo la tanta umidità, l'acqua non ristagna né c'è il rischio di allagamenti!
Grazie a rughis e lucio78 dei consigli! :happy-: