Scaglie staccate dal carapace
La mia trachemis s.s. da stasera ha un problema: in ben 2 punti del carapace (guscio superiore) ha 2 scaglie staccate. Non sembra una cosa grave nel senso che sotto non c'è la pelle e le scaglie sembrano superficiali, ma cosa possofare e che conseguenze possono avere? E' normale? la mia ha un anno ed ha cambiato la pelle da poco. L'alimentazione abituale consiste in gamberetti e latterini, rifiuta alimentazione vegetale.E' alloggiata in un acquaterrario da 300 litri ed è provvista di riscaldamento e illuminazione.Grazie a tutti
Re: Scaglie staccate dal carapace
se le scaglie che perde sono sottili e trasparenti e solo la muta significa che sta crescendo bene
R: Scaglie staccate dal carapace
Citazione:
Originariamente Scritto da
aquiladellanotte
La mia trachemis s.s. da stasera ha un problema: in ben 2 punti del carapace (guscio superiore) ha 2 scaglie staccate. Non sembra una cosa grave nel senso che sotto non c'è la pelle e le scaglie sembrano superficiali, ma cosa possofare e che conseguenze possono avere? E' normale? la mia ha un anno ed ha cambiato la pelle da poco. L'alimentazione abituale consiste in gamberetti e latterini, rifiuta alimentazione vegetale.E' alloggiata in un acquaterrario da 300 litri ed è provvista di riscaldamento e illuminazione.Grazie a tutti
Il fatto che perde le scaglie è semplicemente un cambio di muta.. Vedrai che sotto la uvb questo processo accellera. L alimentazione è sbagliata. Butta i gamberetti che sono privi di sostanze nutritive, compra i Pellet e dalli una volta a settimana, lascia un osso di seppia sul fondo, la verdura per farla abituare somministrala tutti i giorni finché non la mangia. Un digiuno forzato, quando avrà fame la divorera.
Edit : hai la lampada uvb e spot?
Re: Scaglie staccate dal carapace
Grazie per le vostre risposte e auguri di buon anno.
Si, ho la lampada uvb e spot. Per quel che riguarda l'alimentazione, i gamberetti non sono quelli liofilizzati ma quelli surgelati. In pratica insieme ai latterini (che da noi in Toscana si chiamano crognoli) la nutro con la classica frittura di barca che io non mi posso permettere se non una volta o 2 all'anno.
L'alimentazione vegetale la rifiuta dall'estate scorsa e non so perché.
R: Scaglie staccate dal carapace
Citazione:
Originariamente Scritto da
aquiladellanotte
Grazie per le vostre risposte e auguri di buon anno.
Si, ho la lampada uvb e spot. Per quel che riguarda l'alimentazione, i gamberetti non sono quelli liofilizzati ma quelli surgelati. In pratica insieme ai latterini (che da noi in Toscana si chiamano crognoli) la nutro con la classica frittura di barca che io non mi posso permettere se non una volta o 2 all'anno.
L'alimentazione vegetale la rifiuta dall'estate scorsa e non so perché.
Bene bene vedrai che si risolverà! La verdura deve assolutamente mangiarla per una dieta equilibrata! Devi ogni mattina dargli la verdura, se non la mangia la togli dopo una mezz'ora per non stimolare il processo inverso (inapettenza), e gliela ripresenti il giorno dopo e così via finché non la mangia! Non cedere alla tentazione di darle da mangiare, loro possono stare anche una /due settimane senza mangiare.. La mia tartarughe ha resistito stoica fino al quinto giorno poi se l'è divorata.. Ora la mangia benissimo, è solo una questione di abitudine :-) un saluto!