Sono viola89, mi presento
Ciao, mi chiamo Viola, ho 23 anni e sono nata a Venezia. Da qualche anno mi sono trasferita in un paese vicino (Mogliano Veneto, se qualcuno conosce) e adesso ho un bel giardino..
Studio Medicina Veterinaria all'Università di Padova, sono al 5 e ultimo anno e dovrei laurearmi l'anno prossimo. Purtroppo nella mia facoltà non abbiamo mai trattato di rettili, quindi ne so veramente poco... sto imparando un po' alla volta grazie al vostro forum e ad altri siti riguardanti le tartarughe.
Possiedo due Testudo hermanni nate nel 2011, mi sono state regalate dal mio ragazzo che possiede i genitori, lui le ha in Puglia e stanno in un giardino-cortile e diciamo che si arrangiano... mentre le mie le ho tenute in casa temendo fossero troppo piccole per stare fuori (facili prede di topi, ratti e uccelli), così adesso sono costretta a fargli saltare il letargo perchè le temperature sono già a zero durante la notte.... (so di aver fatto un enorme errore!!!). In questi giorni ho allestito un terrario provvisorio per far trascorrere loro l'inverno, con lampada spot e uvb (i consigli mi sono stati dati su un altro forum)..., e poi in primavera le metterò finalmente in giardino con le dovute precauzioni (i consigli mi sono stati dati su un altro forum, ma ne ho sempre bisogno :biggrin-:)...
Re: Sono viola89, mi presento
Benvenuta Viola! Spiegaci come hai allestito il terrario (misure, marca delle lampade ecc..) così forse possiamo aiutarti a migliorarlo! ;)
Re: Sono viola89, mi presento
Certo!
Allora, sono alloggiate in una cassettina di plastica (di quelle per la lettiera dei gatti, con pezzo di sopra che fa da contorno) 50x40 cm, riempita con circa 5 cm di terra di campo (direi che è molto argillosa) che tengo umida spruzzando dell'acqua (esattamente qual'è l'umidità ideale per le tarte? Nel terrario cerco di non farla scendere mai sotto il 50%). Hanno un sottovaso piccolo con l'acqua dentro (anche se bevono veramente poco).
Le lampade le ho comprate questo lunedì, dopo i consigli ricevuti su un altro forum (tartarughe.info): sono una spot da 40 watt, con portalampade a pinza, non è esattamente verticale perchè il portalampade non si piega a sufficienza, però a terra ci sono 30-32 gradi sotto il fascio di luce (e agli estremi arriva sui 20-22 gradi). Per la lampada uvb mi hanno consigliato una 5%.. purtroppo nel negozio dove sono andata avevano solo un tipo ed è da 4%, mi hanno detto che va bene lo stesso, è questa qui: http://www.dohse-aquaristik.de/it/p/...gle-4-UVB-23-W , spero sia sufficiente perchè l'ho pagata 33 euro :( ... alcuni mi hanno consigliato di mettere un riflettore, altri mi hanno detto che non serve.... per ora ne ho abbozzato uno con una teglietta di alluminio (quelle per la gastronomia)... non vorrei comprarlo, visto che in primavera le metterò finalmente in giardino.
Cos'altro dire... hanno una specie di rifugio che consiste in un pezzo di cartone messo sopra un angolo, per fare un po' d'ombra (so che devo perfezionarlo.. ma devo cercare un pezzo di tegola :D)...
Da mangiare do cicoria e radicchio, ma oggi pomeriggio comprerò anche bieta e indivia riccia (ho letto che sono ottime per le tarte)... e poco fa ho provato a dare mezzo spicchio d'arancia e se lo sono divorato O_O ...
Posso dirvi che le loro dimensioni sono: 7,5 cm di lunghezza x 6,5 cm di larghezza e pesano una 76g e una 82 g.
Se ho dimenticato qualcosa chiedetemi pure :)
Re: Sono viola89, mi presento
la frutta va data con moderazione e se riesci dovresti dargli da mangiare erbe di campo,trovi la scheda sul forum,anche in un giardino è facile trovare tarassaco,cicoria,malva,borragine,ortica...puoi anche farle leggermente appassire e lascia a disposizione del fieno,inoltre credo che 32 gradi per le hermanni siano troppi...mettili su 26-28 gradi
Re: Sono viola89, mi presento
L'arancia ho provato a darla oggi, ma è da tanto che non mangiano frutta... quest'estate hanno mangiucchiato fico, albicocca, mela, anguria, melone ecc.. ma sempre in piccola quantità e saltuariamente.
Per le erbe di campo..siamo un po' fuori stagione e non è facile trovarle.. inoltre non ti nascondo che non ho molto tempo per raccoglierle (quando vado all'università esco di casa alle 6 e 30 del mattino e ritorno quando è già buio :( ).. Stamattina ho raccolto un po' di cicoria selvatica (dalla scheda del forum sulle erbe selvatiche somiglia alla borsa del pastore... ma ce n'è un'altra di simile, e non essendoci fiori non so riconoscerla).
Per il fieno, ho un coniglietto a cui do fieno di montagna misto, potrei provare a spezzettarlo e darglielo.. anche se in un altro forum mi hanno detto che tendono a non mangiarlo...
Per la temperatura: mi hanno consigliato in molti di mettere il punto più caldo a 30 gradi... nelle zone limitrofe scende a 25 gradi e ai limiti rimane sui 20-22 gradi (come ho già detto)... dovrebbero regolarsi loro no? Se è troppo caldo penso che si spostano.. :D
Re: Sono viola89, mi presento
per far mangiare il fieno spezzettalo nel cibo fresco,gli agrumi provocano disturbi intestinali,le fragole,ciliege,melone e altri frutti vanno bene ma sempre in modo moderato...le erbe di campo sono molto semplici da trovare se hai un giardino dovresti trovarle
Re: Sono viola89, mi presento
controlla sulla scheda che trovi nella home del forum,26 gradi nella zona più calda di giorno e 22 nella fredda e 18-20 gradi di notte
Re: Sono viola89, mi presento
Sì è vero..però mi hanno consigliato così sull'altro forum... adesso non so che fare :(
Ma se avessero troppo caldo sotto non si sposterebbero dici?.. Poi è come se stessero al sole... e in pieno sole non sono 26 gradi d'estate ma molti di più..
Re: Sono viola89, mi presento
si però considera che tu non devi riprodurre le massime temperature che si hanno in estate,io ti consiglio le temperature sopra descritte,molti utenti del forum te lo confermeranno
Re: Sono viola89, mi presento
Riccardo, ho chiesto anche al veterinario dei miei animali (oltre alle tarta ho 2 cani, 3 gatti, 1 coniglietta, 4 galline e 1 gallo) e mi ha confermato che 30 gradi sono un po' troppi, meglio 26-27 perchè è pericoloso se si scaldano troppo, inoltre le piccoline potrebbero non spostarsi se è troppo caldo. Quindi grazie, domani faccio in modo di allontanare la spot :) , fortuna che me l'hai fatto notare, rischiavo di cucinarle :D
Re: Sono viola89, mi presento
benvenuta sul forum viola :welcome:
mogliano vecchia o nuova ?= )
Re: Sono viola89, mi presento
Grazie :)
Oddio.. non saprei se è considerata nuova o vecchia.. la casa si trova in via Ghetto, però dalla parte verso la stazione fs...
Anche tu stai a Mogliano?
Re: Sono viola89, mi presento
non sto a mogliano ma conosco molto bene...comunque è proprio la stazione che divide mogliano...per intenderci mogliano nuova è dalla parte della chiesa vodafone ecc...
mentre mogliano vecchia è dalla parte dell'oratorio vecchio!
Re: Sono viola89, mi presento
Citazione:
Originariamente Scritto da
viola89
Riccardo, ho chiesto anche al veterinario dei miei animali (oltre alle tarta ho 2 cani, 3 gatti, 1 coniglietta, 4 galline e 1 gallo) e mi ha confermato che 30 gradi sono un po' troppi, meglio 26-27 perchè è pericoloso se si scaldano troppo, inoltre le piccoline potrebbero non spostarsi se è troppo caldo. Quindi grazie, domani faccio in modo di allontanare la spot :) , fortuna che me l'hai fatto notare, rischiavo di cucinarle :D
figurati,non dovevi preoccuparti comunque,in estate quando le lascerai fuori verranno raggiunte queste temperature quindi ti consiglio di orientare il rifugio verso sud-sud est così che possano godersi il sole del mattino più fresco,nelle ore calde saranno spesso nascoste,per quanto riguarda il problema ratti e uccelli è risolvibile solo mettendo una zanzariera sopra il recinto,i ratti continueranno a causarle lesioni alle zampe anche da adulte...
Re: Sono viola89, mi presento
Benvenuta viola!
Non dirmi che sei della viola :)
Per discussioni sulle tartarughe usa pure le sezioni tecniche!