ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
ciao, sono l'amico di una hors da giugno...10 mq di recinto e casetta 50x40 all'esterno. e' andata in letargo 15 gg fa, parzialmente interrata e l'ho aiutata con foglie e paglia...e' il suo primo letargo, visto chew prima stava in un terraio in negozio...:sad-:....c'e' qualcuno che ha delle hors all'aperto per darmi consigli????
super grazieeee:yes-:
p.s. 9cm carapace
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Benvenuto nel forum! Se è sana non ci saranno problemi! ;)
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
ciao a tutti, resto sempre in attesa di qualche hors-amico che ha gia' questa bellissima specie in letagro in giardino, per consigli su una specie che so...e' difficile....ma datemi una mano a farla sentire al meglio! foto disponibili, indicatemi il miglior modo per inserirle in questo bel sito,..ciao a tutti!
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Per inserire le foto guarda la guida nel link della mia firma
;)
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Benvenuto! :) Hai letto la scheda in home page?
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Hai dato un'occhiata a questa scheda? http://www.tartarugando.it/content/3...rsfieldii.html
Come ti dicevo se la tarta è in salute non dovresti avere problemi, ha fatto l'analisi delle feci e una visita veterinaria quando l'hai acquistata? Le Hors sono spesso importate subendo dei viaggi lunghi e in condizioni lager, è per questo che quando arrivano a noi possono essere in condizioni di salute precarie. Queste condizioni possono essere mascherate durante la stagione calda, ma se ci sono problemi questi si ripercuoteranno certamente durante il letargo (io l'ho provato di persona su questa specie..)
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
'azz kurtino...tu si che sai come rovinarmi la domenica!!!:yes-:
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
scherzi a parte...no, non l'ho fatta analizzare perche' mi sembrava in salute (alimentazione, feci etc)...ma dimmi della tua esperienza...:sad-::nerd-:
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
Non è per rovinarti la domenica, è per metterti in guardia, visto che hai chiesto aiuto..
Un paio d'anni fa ne presi 2, a cavallo dell'autunno, tutto quello che un allevatore di tartarughe non dovrebbe mai fare :(
anno fatto un letargo controllato, in primavera le ho messe nel loro recinto fatto ad hoc, ma nel giro di 15 giorni sono morte entrambe.. :(
Non ho dato ascolto ai tanti che mi dicevano di non prendere queste tartarughe da commercianti, io pensavo di fare bene, di poterne salvare almeno 2 da questa "tortura" che le perseguita..
..ad anni di distanza posso dirti che ho sbagliato in tutto: a prenderle in autunno, a prenderle da un commerciante, a non farle analizzare subito da un buon veterinario..
Non voglio colpevolizzare nessuno nè fare il vecchio saggio, voglio solo fare sapere la mia storia in modo che altri possano fare meglio.. :)
Re: ciiiaaoo! da una horsfieldiiiii
ciao, scusa il ritardo...sono fiducioso...non voglio immaginare questo sito quando tutte le tarte inizieranno a svegliarsi!!!per me e' la prima volta, ma immagino che sara' una bolgia!!!