Presentazione e... nanismo nelle tartarughe.
Ciao a tutti,
sono un'appassionata di tarte di Forlì... in cerca di aiuto!
Condivido il mio giardino con 4 hermanni b., 1 hermenni h., 2 graeca e una splendida marginata.
Chiedo un consulto a voi per una particolarità che presenta una mia T. Graeca: a 8 anni è poco più grande di una normale tarta di un anno e pesa poco più di 100g! Per farvi capire, la sua sorella, stessa età e stessa covata, pesa 1.350g!!
Sottolineo che sta bene, è vivace, ha sempre mangiato regolarmente e a passato 6 inverni in letargo senza problemi. Carapace e piastrone sono di colore molto chiaro e presentano le linee classiche di accrescimento annuo, ognuna delle quali però è di circa un millimetro. Esiste una forma di nanismo nelle tartarughe?
Grazie a tutti.
Re: Presentazione e... nanismo nelle tartarughe.
Benvenuta :)
Per la discussione "tecnica" proseguiamo qui: http://www.tartarugando.it/tartarugh...html#post80727