Un saluto dalla provincia di Milano
Salve a tutti,
Finalmente spero di aver trovato il giusto forum dove porre le domande per le mie 4 tartarughine.
Spero di acquisire maggiori informazioni per quasti miei animaletti che mi seguono da oltre 15 anni
Ci leggiamo per il forum grazie e saluti a tutti
TheMomiX
Dimenticavo sono 4 tarte da acqua dolce!!!
Re: Un saluto dalla provincia di Milano
Ben arrivato sul forum :) Appena puoi presentacele nella sezione acquatiche, che intanto cerchiamo di capire di che specie si tratta ;)
Re: Un saluto dalla provincia di Milano
Benvenuto nel forum!!!
Dove le allevi le tarta?? 15 anni saranno grandicelle! :)
Re: Un saluto dalla provincia di Milano
Si abbastanza faró delle foto!
Fino a qualche anno fà vivano nella fontana creata da mio nonno un quadrato di circa 2m x 2m e profondo 50cm, vivevano felci tra ninfee e pesci rossi, fino che un giorno ho incominciato a contare sempre meno pesciolini fino che ho visto una tarta morderne una e troncarlo a metà.
A quel punto ho dovuto sistemarle in una vasca circolare da circa 1,50m di diametro, e profonda 40cm
Mentre in inverno le tengo sveglie in casa purtroppo non ho le condizioni ideali per farle andare in letargo e inoltre ormai a Milano fà troppo freddo in inverno.
Mi sono iscritto per 2 motivi principalmente, uno scoprire la razza, e un altro e chiedervi consiglio su come creare un laghetto artificiale.
La vasca dei pesci è tutta in pietra e cemento ma non vorrei creare simile struttura ho intravisto delle vasche predisposte di plastica quelle farebbero al mio caso! Ma non ho capito dove trovarle e i modelli esistenti
Re: Un saluto dalla provincia di Milano
Ciao, le vasche per esterno le trovi nei garden e anche nei negozi fai da te tipo Leroy Merlin. Se ci sai un pò fare puoi usare dei particolari teli invece del vascone, in modo da poter dare la forma e la profondità che vuoi tu al laghetto. Le vasche infatti hanno solitamente una profondità che è insufficiente a far andare le tarta in letargo (solitamente la profondità consigliata è almeno un metro in maniera che sul fondo l'acqua non si congeli).
Aspettiamo le foto! ;)
Re: Un saluto dalla provincia di Milano
Ecco e scusate la pessima qualità non si riesce a capire nemmeno la dimensione.
Sto iniziando a costruire il terraacquario interno e al momento sono custodite dentro delle vaschette che non sono nulla di che da vedere.
Cmq il guscio ha dimensioni di 20cm x 14cm nella più grande con i fregi rossi, fino ad arrivare a circa 13cm per 10cm nella più piccola senza fregi.
Appena sistemate farò foto migliori.
https://webapi.bumpserver.com/v1/dat...0-45e7e952b3e5
https://webapi.bumpserver.com/v1/dat...a-2cc865f058cb
https://webapi.bumpserver.com/v1/dat...e-5e4bba099c86
Di che razza si tratta?
https://webapi.bumpserver.com/v1/dat...8-78962980e815
Grazie ciao