Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione
Salve a tutti, sono nuovo del forum e posto questa mia prima discussione per presentarmi al foum...
sono un appassionato di tartarughe, ne posseggo alcuni esemplari e vorrei ricevere alcune informazioni circa la procedura di rilascio della documentazione cites e il marcaggio con chip.
Premetto che i miei esemplari sono dotati di dichiarazione di cessione rilasciata dall'allevatore e protocollata presso l'ufficio del corpo forestale della provincia di residenza dell'allevatore. Preciso inoltre che i genitori sono regolarmente denunciati in base alla legge del 92 (o 95 non ricordo bene la data).
Ringrazio anticipatamente quanti mi possono fornire delucidazioni in merito e buone ferie a tutti.
-
Benvenuto nel forum!!!
Per i consigli lascio spazio ai piu' esperti!
-
Re: Presentazione
-
Re: Presentazione
Ciao Aletarta80, benvenuto anche da parte mia ;)
Riguardo il chippaggio sembra che dovranno essere microchippati tutti gli esemplari entro il 31/12, scrivo sembra perchè alcuni uffici CITES hanno dato risposte diverse. Mi ripropongo di chiamare Roma la prossima settimana per una risposta definitiva e univoca.
-
Re: Presentazione
-
Re: Presentazione
-
Re: Presentazione
Scusate se rispondo solo ora, ma sono presso la residenza estiva e non ho la connessione, cmq vi ringrazio per il benvenuto.
Ho le idee molto confuse...con riferimento a quanto indicato nel messaggio precedente, devo precisare che gli esemplari in parola mi sono stati ceduti tra il 2004 ed il 2005 e non ho mai richiesto il rilascio del Cites perchè pensavo che non fosse possibile e che la comunicazione di cessione fosse soltanto un titolo per detenerle legittimamente; ora mi chiedevo, se la legge del 2011 prevede che il microchip deve essere inserito negli esemplari nati nel 2012 entro il I anno di vita, come si fa il 'chippaggio' degli esemplari che hanno oltre 1 anno di vita? E' ancora possibile?
Mi indichereste qualche post dove l'argomento è stato già affrontato esaustivamente, in maniera di evitare nuovi post sull'argomento.
Mi indichereste anche la legge del 2011...
Grazie ancora
-
Re: Presentazione
Ho dato un'occhiata sul web...si tratta di una circolare ministeriale che impone il chippaggio degli esemplari denunciati entro il 31/12 a pena di sanzioni, quindi immagino che in questa casistica rientrino le mie.
-
Re: Presentazione
Ma non hai nessun documento di cessione? Se non l'hai sono animali illegali per la Forestale e non puoi regolarizzarli
-
Re: Presentazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Ma non hai nessun documento di cessione? Se non l'hai sono animali illegali per la Forestale e non puoi regolarizzarli
Si, ho i documenti di cessione protocollati dal CFS del luogo di residenza di ciascun allevatore, che mi sono stati dati insieme alle tarta dagli allevatori cedenti. Su di essi sono riportati gli estremi della denuncia di nascita e dei genitori dai quali sono nati gli esemplari ceduti; in alcuni casi mi sono stati dati anche le denunce di nascita a 'corredo' della comunicazione di cessione.
-
Re: Presentazione
-
Re: Presentazione
Stamattina ho chiamato all'Ufficio CITES della mia regione, Puglia, ho chiesto informazioni circa la procedura, illustrando la mia situazione e l'operatore mi ha detto che bisogna fare una richiesta in carta semplice, corredata dalla documentazione che legittima la detenzione ed una foto, anche in b/n, di ogni esemplare da chippare per l'identificazione della razza. Dopo di che mi invieranno i microchip da far inoculare dal veterinario che mi rilascerà il certificato che attesta l'impianto del chip. Il certificato rilasciato dal vet dovrà poi essere inviato all'Ufficio CITES per il rilascio del certificato definitivo. Mi precisavano che l'invio dei microchip da parte loro è gratuito; così si sosterrebbero solo i costi del veterinario.
Vi risulta qualcosa in merito?
Saluti