Visualizzazione Stampabile
-
Occhio chiuso
Ho notato che una delle mie piccole ha un problema ad un occhio....questa è la foto...pare che all'interno non ci siano corpi estranei, al momento gli ho messo un collirio crema cortisonico magari gli passa....dimenticavo...mangia tranquillamente. Pareri???:oo-:http://i.imgur.com/DCovy.jpg
-
Re: Occhio chiuso
se hai della fisiologica fadei lavaggi di pochi ml usando una siringa senz'ago. Se non hai la fisio, puoi usare della camomilla a temperatura ambiente. Appena puoi chiama il veterinario che, se necessario, ti prescriverà qualche pomata oftalmica.
-
Re: Occhio chiuso
provvedo subito, grazie!:wink-:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciccia
se hai della fisiologica fadei lavaggi di pochi ml usando una siringa senz'ago. Se non hai la fisio, puoi usare della camomilla a temperatura ambiente. Appena puoi chiama il veterinario che, se necessario, ti prescriverà qualche pomata oftalmica.
-
Re: Occhio chiuso
Su che substrato vive questa tartaruga?
L'altro occhio è perfettamente normale?
-
Re: Occhio chiuso
Si, l'altro occhio è normale, sicuramente sarà stato il ventaccio dell'altro giorno:sad-:. La tarta vive da sola in un piccolo recinto fatto in terra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Su che substrato vive questa tartaruga?
L'altro occhio è perfettamente normale?
-
Re: Occhio chiuso
Problemi agli occhi possono essere causati a volte da substrati troppo polverosi.
Non so se è questo il caso, però considera questo elemento
-
Re: Occhio chiuso
Grazie per l'informazione, speriamo bene..
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Problemi agli occhi possono essere causati a volte da substrati troppo polverosi.
Non so se è questo il caso, però considera questo elemento
-
Re: Occhio chiuso
Sembre che la tarta stà meglio, l'occhio adesso è aperto, vedo che muove la pupilla, ha una macchiolina bianco al centro dell'occhio. Pensavo peggio!:happy-:
-
Re: Occhio chiuso
Meno male :)
Stai facendo i bagnetti nella camomilla?
-
Re: Occhio chiuso
Citazione:
Originariamente Scritto da
bruno63
Sembre che la tarta stà meglio, l'occhio adesso è aperto, vedo che muove la pupilla, ha una macchiolina bianco al centro dell'occhio. Pensavo peggio!:happy-:
La macchiolina bianca potrebbe essere una parziale opacizzazione della cornea (purtroppo con quello che ho passato con Zelda ne so qualcosa).. si riduce?
-
Re: Occhio chiuso
Stavo usando un collirio crema cortisonico fino a ieri, adesso bagno entrambi gli occhi con camomilla,
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Meno male :)
Stai facendo i bagnetti nella camomilla?
-
Re: Occhio chiuso
Si per fortuna, adesso ha l'occhio un pò opaco, cioè non è lucido come l'altro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spucy
La macchiolina bianca potrebbe essere una parziale opacizzazione della cornea (purtroppo con quello che ho passato con Zelda ne so qualcosa).. si riduce?
-
Re: Occhio chiuso
Citazione:
Originariamente Scritto da
bruno63
Si per fortuna, adesso ha l'occhio un pò opaco, cioè non è lucido come l'altro.
E' probabile che sia una cheratocongiuntivite. Continua a fare i bagnetti con la camomilla più volte al giorno, la tecnica migliore è quella del "biscotto" (inzuppa ripetutamente la tarta come fosse un biscotto nell'unfuso di camomilla per pochi secondi ogni volta). Evita di strusciare l'occhio con garze o altro, potresti involontariamente creare lesioni sulla cornea. Ti sconsiglio anche di applicare colliri o altro conteneti cortisone (a meno che non te lo prescriva il veterinario) che in caso di presenza di lesioni può facilitare l'infezione.
Se il quadro non si risolve in qualche giorno contatta un veterinario esperto in rettili.
-
Re: Occhio chiuso
Va bene, seguirò il tuo consiglio!:yes-:
Citazione:
Originariamente Scritto da
maura72
E' probabile che sia una cheratocongiuntivite. Continua a fare i bagnetti con la camomilla più volte al giorno, la tecnica migliore è quella del "biscotto" (inzuppa ripetutamente la tarta come fosse un biscotto nell'unfuso di camomilla per pochi secondi ogni volta). Evita di strusciare l'occhio con garze o altro, potresti involontariamente creare lesioni sulla cornea. Ti sconsiglio anche di applicare colliri o altro conteneti cortisone (a meno che non te lo prescriva il veterinario) che in caso di presenza di lesioni può facilitare l'infezione.
Se il quadro non si risolve in qualche giorno contatta un veterinario esperto in rettili.