Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti!!!!!
io ho 2 trachemys scripta scripta le ho appena prese da un mese sono piccole, sono un principiante volevo sapere un po di cose su tutto.ad esempio alimentazione ,la luce uvb se è fondamentale,la crescita se è regolare.cose generiche insomma,x iniziare un pò...grazie mille....:happy-:
-
Re: ciao a tutti!!!!!
benvenuto! lascio i consigli che cerchi a qualcuno più esperto :yes-:
-
Re: ciao a tutti!!!!!
-
Re: ciao a tutti!!!!!
ciao benvenuto :welcome:
per le trachemys è consigliabile allevarle o in vasconi di plastica (che trovi all'ikea) o in acquario è da evitare assolutamente quelle classiche vaschette di plastica con le palme che di solito cercano di farci acquistare i negozianti perchè sono veramente inadatte per la vita delle tartarughe avendo a disposizione solamente 2 dita d'acqua dove farle "nuotare" .
essendo animali che sporcano tanto è sicuramente indispensabile un filtro meccanico/biologico (io lo preferisco esterno essendo piu potente).
come illuminazione sulla zona emersa ( da creare o con pezzi di sughero o ne esistono già di prefabbricate con calamite o ventose) io uso una spot uvb al 5% e una spot alogena da 30w.
per l'alimentazione puoi darle radicchio ,pesce fresco (latterini ,alborelle ecc) e ogni tanto anche del pellet di ottima qualità.
e da evitare i soliti gamberetti secchi eperchè sono veramente poco nutrienti (sono vuoti all'interno) e poveri di vitamine.
per il calcio io gli grattuggio una volta alla settimana dell'osso di seppia (quello che si usa per i canarini) e glie lo spolvero sul pesce.
ho riassunto un po tutto in brevi righe spero di non aver dimenticato nulla :wink-:
se hai altre domande chiedi pure!!:wink-:
p.s. ormai non serve piu ma in inverno occorre anche un termoriscaldatore se non vuoi fargli fare il primo letargo ma secondo me se le hai prese adesso tempo dell'estate ti crescono abbastanza da farglielo fare:wink-:
-
Re: ciao a tutti!!!!!
Ciao Michele :) Se riesci posta qualche foto delle tue Trachemys, così vediamo come stanno crescendo ;)
-
Re: ciao a tutti!!!!!
mmmmm....la storia del letargo nn lo capita bene....adesso sono in casa nn le ho all'aperto...km funziona il letargo??
-
Re: ciao a tutti!!!!!
be la migliore sistemazione sarebbe all'aperto ma se le tieni in casa il letargo glie lo si fa fare smettendo di alimentarle e diminuendo le temperature di settimana in settimana fino ad arrivare sui 5-6° e riponendo le tarta in bacinelle con un livello d'acqua di 1-2cm in piu dell'altezza della tarta in modo che alzando il collo possano respirare.
queste temperature le puoi trovare o in un garage o in cantina.
comunque mi accodo a turtlej...:bigsmile:perchè non posti qualche foto dei tuoi gioielli?
-
Re: ciao a tutti!!!!!
ecco qui una scheda fatta da zine dove potrai chiarire ogni tuo dubbio per il letargo.:wink-:
http://www.tartarugando.it/content/1...-palustri.html
mentre questa è una scheda sempre di zine per alimentare in modo corretto le tue amiche:wink-:
http://www.tartarugando.it/content/2...cquatiche.html
-
Re: ciao a tutti!!!!!
le foto le nn riesco a metterle...le metto domani mattina...grazie mille a tutti x l'aiuto...
-
Re: ciao a tutti!!!!!
altra domanda importantissima...quanto deve essere la temperatura dell'acqua??grazie mille!!:happy-:
-
Re: ciao a tutti!!!!!
io adesso sono a 24-25° con il termoriscaldatore ma mi sa che se le giornate continuano così presto lo spegnerò:wink-:
-
Re: ciao a tutti!!!!!
io nn so dovrei mettere un termometro...mi devo ancora organizzare bene ,piano piano,grazie ai vostri consigli spero di diventare un buon "allevatore"
-
Re: ciao a tutti!!!!!
:wink-:
si un termometro farebbe proprio comodo!!!
-
Re: ciao a tutti!!!!!
-
Re: ciao a tutti!!!!!
nn riesco a mettere le foto...le aggiungo dove cè insert image ma nel farlo mi si apre la foto su tt lo scdhermo di internet e nn riesco a uscire o andare indietro...nn capisco il xke ...qlkn mi puo aiutare??grazie