Visualizzazione Stampabile
-
occhio di Zelda
Ma finiranno mai i problemi di questo dannatissimo inverno?
La piccola THH è uscita dal letargo con il muso pieno di terra, stamattina le ho pulito bene la faccetta prima con l'acqua tiepida e poi con l'impacco di the, ma questo occhio lei non lo apre. Con la garza imbevuta del the ho ammorbidito tutta la pelle intorno all'occhio, ma lei non lo apre lo stesso. Sembra quasi che ci sia una pellicina sopra, che salda la palpebra: ho provato passando il cotone delicatamente sull'occhio, ma questo è servito solo ad irritarlo.
Zelda è sempre stata molto delicata con gli occhi, sono stati innumerevoli i tuffi alla biscotto che ho dovuto farle fare l'estate scorsa! L'occhio destro, invece, è sano, aperto e bello lucido.. è solo appena appena irritata la congiuntiva.
Il sostrato del recinto non era sabbioso e gli occhi delle altre sono belli.
[IMG]http://i.imgur.com/UXdIq.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/oR9G1.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/RvXwQ.jpg[/IMG]
-
Re: occhio di Zelda
Ciao Spucy, è probabile che abbia contratto una congiuntivite. Ti consiglio di tenerla in un posto asciutto e pulito, senza substrato e ripetere i lavaggi con thè o camomilla diverse volte al giorno. Essendo molaterale non dovrebbe impedire la ripresa dell'alimentazione ma in caso non migliorasse e/o non riprendesse ad alimentarsi normalmente è il caso di contattare un veterinario esperto in rettili.
Facci sapere!
-
Re: occhio di Zelda
-
Re: occhio di Zelda
Quoto quanto detto da Maura e speriamo che il problema possa risolversi così :eek-:
-
Re: occhio di Zelda
l'occhio sotto lo muove, si vede il movimento del bulbo oculare quando gira lo sguardo o quando la membrana pulisce l'occhio. Solo che è come se la pelle sopra fosse incollata.
Ora le sto facendo gli impacchi con il the e cerco di ammorbidire la pelle, sperando che lei faccia un minimo tentativo per aiutarmi e si sforzi di aprirlo.. ;)
-
Re: occhio di Zelda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spucy
l'occhio sotto lo muove, si vede il movimento del bulbo oculare quando gira lo sguardo o quando la membrana pulisce l'occhio. Solo che è come se la pelle sopra fosse incollata.
Ora le sto facendo gli impacchi con il the e cerco di ammorbidire la pelle, sperando che lei faccia un minimo tentativo per aiutarmi e si sforzi di aprirlo.. ;)
Evita assolutamente qualsiasi tipo di azione "meccanica" e procedi con thé e camomilla come stai facendo. Eventualmente, se il problema non dovesse risolversi nel giro di un paio di giorni, la porterei dal veterinario.
-
Re: occhio di Zelda
L'unico contatto é con la garza.. Io la tengo molto leggera ma lei, muovendo la testa, un minimo di sfregolamento lo fa..
-
Re: occhio di Zelda
Aggiornamento dopo il primo impacco di questa mattina: l'occhio è meno gonfio rispetto ad ieri ma ancora non lo apre. Ieri sera, dopo l'ennesimo impacco, aveva un po' di siero sul bordo che dovrebbe essere la giuntura della palpebra.
L'occhio sotto sembra muoverlo e sembrerebbe quasi che a lei non dia fastidio, non l'ho mai vista grattarselo, al contrario dell'occhio aperto che se lo gratta spesso.
Sull'occhio chiuso sto facendo impacchi ogni 3/4 ore, sull'occhio aperto ne faccio due al giorno. Ieri lei è stata l'unica che non ha toccato cibo, ma aspetto a disperarmi perché è sempre stata un po' più lenta delle altre, anche nel risveglio mattutino... le do tempo anche oggi, poi comincerò a strapparmi i capelli e a rotolarmi per terra. :shocked-:
Vi posto le foto di un occhio e dell'altro.
[IMG]http://i.imgur.com/8lj9T.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/aJ09n.jpg[/IMG]
-
Re: occhio di Zelda
Aggiornamento 2: poco fa ha tentato di mangiare, ha dato con successo due morsi al mangime (lo uso come integratore) ma sembra quasi che muova la bocca a caso cercando il cibo.
Domanda off topic: cosa posso fare per un thb piccolo che starnutisce, talvolta apre la bocca, ma non ha scolo nasale nè bolle dal naso???
-
Re: occhio di Zelda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spucy
Aggiornamento 2: poco fa ha tentato di mangiare, ha dato con successo due morsi al mangime (lo uso come integratore) ma sembra quasi che muova la bocca a caso cercando il cibo.
Aiutala tu a mangiare, proponendole magari dei cibi più appetitosi quali il reptilix, ad esempio.
Continua a fare impacchi con thè e camomilla e tieni la tartaruga in un ambiente non secco.
Considera comunque che a mio avviso conviene portare l'animaletto da un veterinario esperto in rettili, solitamente i problemi agli occhi è bene non sottovalutarli mai.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spucy
Domanda off topic: cosa posso fare per un thb piccolo che starnutisce, talvolta apre la bocca, ma non ha scolo nasale nè bolle dal naso???
Tienilo al caldo e con un umidità non bassa.
Tieni conto che se si tratta di una rinite o di un principio di polmonite, potrebbe essere necessario somministrare un antibiotico. Questo tipo di valutazione può farla solo un veterinario, dopo un'attenta diagnosi del problema.
-
Re: occhio di Zelda
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Aiutala tu a mangiare, proponendole magari dei cibi più appetitosi quali il reptilix, ad esempio.
Continua a fare impacchi con thè e camomilla e tieni la tartaruga in un ambiente non secco.
Ci ho provato ad aiutarla: ma nel momento in cui sente l'odore delle mie dita, rifiuta anche il cibo. In questi giorni la sto un po' torturando con gli impacchi e annessi... Comunque tenendo la rotella del mangime con uno stuzzicadenti e la mia mano lontano, sono riuscita a farle dare un paio di morsi a qualcosa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rughis
Tienilo al caldo e con un umidità non bassa.
Tieni conto che se si tratta di una rinite o di un principio di polmonite, potrebbe essere necessario somministrare un antibiotico. Questo tipo di valutazione può farla solo un veterinario, dopo un'attenta diagnosi del problema.
Non ha muco dal naso e mangia come un porcellino, solo starnutisce: per sicurezza le ho fatto una passata sotto un aerosol non antibiotico.
-
Re: occhio di Zelda
Tornata poco fa dal vet: allora, al momento non si può dire nulla sullo stato dell'occhio finché non lo apre. Mi ha dato un collirio in crema antibiotico e una serie di gel emollienti per ammorbidire la palpebra.
Oggi ha mangiato qualche pallina di mangime e ha dato qualche morso ad un radicchio e ad un po' di valeriana.. solo che deve essere imboccata, da sola non ha mai mangiato nulla.... Dalla veterinaria ha anche fatto la prima pipì post letargo!! :)
-
Re: trasporto tartoline
Curiosità..... Tutto bene??? Ha riaperto l'occhio???
che ha detto il vet???
ciao
-
Re: trasporto tartoline
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mirkko
Curiosità..... Tutto bene??? Ha riaperto l'occhio???
che ha detto il vet???
ciao
Ciao! :)
il veterinario mi ha dato due gel oftalmici da mettere mattina e sera per ammorbidire la palpebra e un collirio antibiotico in crema da mettere due volte al giorno. Al momento non l'ha ancora aperto, ha ancora una sorta di crosta dal lato della congiuntiva, ma secondo me sta comunque andando un po' meglio: sulla condizione di occhio non si può dire nulla finché non apre le palpebre, ma l'ho visto muoversi sotto... speriamo bene! ;) lei comunque mangia regolarmente, anche se ha ancora bisogno di un "aiutino"... :)
Grazie! :)
-
Re: occhio di Zelda
Speriamo che possa aprire l'occhietto quanto prima :)
Una domanda: il veterinario non ha fatto ipotesi sulle cause che hanno comportato il problema?