Potenza termostato vasca 100x50x50
Buongiorno. Sto allestendo vasca 100x50x50 per trachemys. Non riesco a capire quale sia la potenza adeguata del termostato da acquistare. Ed inoltre c'è un buon modello elettricamente e meccanicamente, dal punto dei vista dei materiali, sicuro?
Grazie.
Re: Potenza termostato vasca 100x50x50
Ciao
in inverno potresti lasciare che la tarta vada in letargo, se hai un posto adatto al letargo controllato (un qualsiasi luogo chiuso e non riscaldato come garage, capanno attrezzi dove la temperatura è fredda sotto i +13 gradi ma che non va mai sotto zero)
trovi centinaia di discussioni a riguardo sul forum.
se non hai questa possibilità puoi anche evitare il riscaldatore se l'acquario si trova in una stanza della casa ben riscaldata in grado di mantenere 21/23 gradi di T dell'acqua
altrimenti la scelta del riscaldatore dipende dal litraggio netto della vasca:
1L = 1W quindi nel tuo caso, la vasca piena terrebbe 250lt, tenendo conto che non sarà piena ma con un pò di bordo libero saranno circa 200 litri netti quindi riscaldatore da 200W
Re: Potenza termostato vasca 100x50x50
Ciao grazie mille per la risposta. Qualora opti per il riscaldatore quali sono quelli più robusti? Quelli in vetro?
Grazie.
Re: Potenza termostato vasca 100x50x50
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierlum
Ciao grazie mille per la risposta. Qualora opti per il riscaldatore quali sono quelli più robusti? Quelli in vetro?
Grazie.
i riscaldatori più robusti sono quelli in plastica o metallo, anche se solitamente anche quelli in vetro possono essere utilizzati tranne per specie particolararmente mordaci come Claudius, Staurotypus, ecc.
vi sono anche filtri esterni con possibilità di riscaldatore integrato nel filtro, questa è sicuramente la soluzione ideale perchè il filtro non è in vasca e l'acqua calda arriva dalla mandata del filtro, garantendo il massimo di omogeneità della temperatura in vasca.