La mia testudo si sveglia durante il letargo
Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta. La mia testudo ha 2 anni, è con me da settembre e la tengo in casa nella sua rispettiva "vasca" con tutto ciò che le serve. E' andata in letargo tardi (inizio di dicembre) però ogni tanto si sveglia, come mai? Premetto che la tengo in camera da letto (sempre dentro la sua "vasca"), sarà mica infastidita dai rumori? Io avevo una testudo che purtroppo è mancata, ed era differente perchè all'epoca, avendo un pezzo di terra con le siepi in giardino, viveva fuori e poi quando andava in letargo la mettevo in una scatola con ovviamente delle reti per il passaggio dell'aria, e la paglia all'interno, e non è mai successo nulla. Questa che ho ora è piccolina e quindi per il primo anno abbiamo deciso di tenerla in casa sotto consiglio, magari questa primavera/estate la metteremo in giardino facendole un apposito spazio. Per il momento vorrei sapere se posso rimediare a questo suo svegliarsi durante il letargo, perchè non penso sia molto sano.
Grazie a chi risponderà! Buon anno a tutti:laugh-:
Re: La mia testudo si sveglia durante il letargo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessia.99
Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta. La mia testudo ha 2 anni, è con me da settembre e la tengo in casa nella sua rispettiva "vasca" con tutto ciò che le serve. E' andata in letargo tardi (inizio di dicembre) però ogni tanto si sveglia, come mai? Premetto che la tengo in camera da letto (sempre dentro la sua "vasca"), sarà mica infastidita dai rumori? Io avevo una testudo che purtroppo è mancata, ed era differente perchè all'epoca, avendo un pezzo di terra con le siepi in giardino, viveva fuori e poi quando andava in letargo la mettevo in una scatola con ovviamente delle reti per il passaggio dell'aria, e la paglia all'interno, e non è mai successo nulla. Questa che ho ora è piccolina e quindi per il primo anno abbiamo deciso di tenerla in casa sotto consiglio, magari questa primavera/estate la metteremo in giardino facendole un apposito spazio. Per il momento vorrei sapere se posso rimediare a questo suo svegliarsi durante il letargo, perchè non penso sia molto sano.
Grazie a chi risponderà! Buon anno a tutti:laugh-:
Ah a sto punto la terrei nel terrario ma sveglia con lampade e riscaldanti...per me a cercare di farle fare letargo in camera la stai uccidendo.
Mi meraviglio chi ti abbia consigliato una roba simile.
Re: La mia testudo si sveglia durante il letargo
Le tartarughe mediterranee vanno allevate 12 mesi all'anno in giardino fin dalla loro nascita.
Visto che ormai è stato fatto l'errore di tenerla in casa, per te la cosa migliore è far terminare il letargo in un locale della casa non riscaldato(garage, soffitta, ecc...) in cui riusciresti ad avere una temperatura maggiore di 2 gradi e minore di 10 gradi.
Come ti ha già detto mimmuz89, i 20 gradi che ci sono in inverno in casa sono il modo peggiore per gestirla.
Non ci sono vie di mezzo: o le dai 7 gradi per farle terminare il letargo o le dai 28 gradi per farla attivare e vivere
Re: La mia testudo si sveglia durante il letargo
In casa con quelle temperature non puo' fare letargo consuma solo energie.
Ricordo che per legge in un appartamento una testudio deve avere un terrario minimo 200x100 di base, tenuta come ora la sua vita' non potra' che essere breve
[