Stabulazione invernale Trachemys
Salve.. volevo dei consigli.
Possiedo una Trachemis scripta che tengo in una vasca da 130l sul balcone all'aperto. Volevo sapere per l'inverno cosa posso fare.. è giusto mettere il riscaldatore e la lampada uva/uvb anche se è all'aperto? Grazie per le risposte.
re: Stabulazione invernale Trachemys
Il mio consiglio è si, nel senso, il riscaldatore sicuramente va inserito, per quanto riguarda le lampade se hai una buona costanza di sole ( esempio un pomeriggio intero) allora le lampade puoi anche non metterle, nel caso hai poco sole durante il giorno allora in quel caso consiglio di metterle!
re: Stabulazione invernale Trachemys
Il sole arriva ma solo due o tre ore la mattina quindi metterò sia l'uno che l'altro.. grazie mille
re: Stabulazione invernale Trachemys
Le lampade all'esterno non servono a nulla, la luce diurna, anche di una giornata nuvolosa, e' molto piu' efficacie di qualsiasi lampada, un termoriscaldatore non ce la fa ed e' inutile anzi dannoso in quanto l'animale respira aria fredda e sta in acqua tiepida, la polmonite e' assicurata e sprechi corrente, molto meglio lasciarle fare il letargo in una scatola in garage o in cantina.
@Giuss99 per favore non so da quanto allevi ma da quello che dici non sembra tu abbia esperienza, per favore evita di dare consigli
per favore usiamo l'italiano nei titoli, se qualcuno fa ricerche un titolo cosi' non aiuta ;)
Re: Stabulazione invernale Trachemys
Confermo quanto detto da Marconyse
Lampade e riscaldatore per un allestimento outdoor non servono a nulla
Non so dove vivi ma Quando arriverà il freddo( novembre/dicembre) la tarta comincerà a rifiutare il cibo
A distanza di 10/15 giorni dall’ultimo pasto consumato puoi trasferirla in una vaschetta con poca acqua in un locale non riscaldato al buio facendo così un letargo controllato
Il locale freddo come un garage/cantina/sottotetto/ capanno degli attrezzi di solito mantiene una temperatura tra i 4/10 gradi
Intervallo di temperatura ideale per il letargo
A aprile maggio quando le temperature torneranno sopra i 13/15 gradi potrai riportarla nella sua vasca esterna
Cerca “letargo controllato” sul forum troverai esempi da seguire
Re: Stabulazione invernale Trachemys
Ho un bagno che nn utilizzo e li nn c'è riscaldamento e l'inverno è una stanza fredda.. la metto lì in una vaschetta più piccola senza riscaldatore ne lampada? Grazie
Re: Stabulazione invernale Trachemys
Se nel bagno la temperatura scende sotto i 15 gradi di inverno allora entrerà in stato letargico
non avrà bisogno di niente: alimentazione filtri o lampade.. solo 4 dita d'acqua per ricoprirla completamente permettendo di respirare facilmente solamente allungando il collo
Re: Stabulazione invernale Trachemys
quoto Marconyse e Lampe14, riscaldatore e lampade all'esterno non vanno usate... oltretutto il riscaldatore resterebbe acceso h24 con svariate decine di watt, e avresti un bel conto nella bolletta della luce.
Considera che queste tartarughe nordamericane fino ad una temperatura dell'acqua di +2 gradi - in pratica prossima al congelamento - non hanno problemi: se quindi abiti in una zona a clima invernale mite, posizioni la vasca contro una parete di casa e magari la isoli mettendo all'esterno dei pannelli di polistirolo / polistirene / legno, è probabile che l'acqua non scenderà mai sotto i +2 gradi e quindi potrai lasciare la tartaruga nella vasa all'aperto per tutto l'inverno: un buon termometro digitale a sonda potrebbe aiutarti a monitorare la temperatura dell'acqua, qualora tu constatassi un abbassamento sotto i +3 / +4 gradi, soltanto allora potresti valutare un trasferimento in locale interno freddo, più riparato dal gelo.
re: Help letargo Trachemys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marina123plus
Salve volevo un informazione.. la mia tarta adesso è in letargo in una vasca più piccola di quella dell'estate..ma vorrei tenerla sempre nella sua grande vasca anche l'inverno sempre all'aperto su un grande balcone.. io sono del sud e qui l'inverno non è particolarmente freddo la temperatura più bassa che può esserci è -1 e nn nevica mai capita solo raramente.. la mia domanda è se è all'aperto serve cmq.il riscaldatore e la lampada anche se è all'aperto e vorrei farla andare in letargo?? Grazie mille
Ciao, per le trachemys il letargo deve avvenire o in un laghetto profondo almeno 1 metro con sponde dolcemente degradanti oppure in un ambiente freddo (cantina o garage) con temperatura stabile tra i 4 e i 10 gradi, al riparo da gelate che possono provocare danni cerebrali all'animale e portarlo addirittura alla morte.
Altrimenti non le si fa andare in letargo, tenendole in acquaterraio in casa con luci e termoriscaldatore e alimentandole come al solito.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
re: Help letargo Trachemys
Quindi se è all'aperto non è necessario mettere lampada e il resto? È al riparo adesso sempre fuori ma al riparo
re: Help letargo Trachemys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marina123plus
Quindi se è all'aperto non è necessario mettere lampada e il resto? È al riparo adesso sempre fuori ma al riparo
Come ho scritto, anche se si vive in una zona geografica caratterizzata da un inverno più mite, il letargo vero e proprio "all'aperto" deve essere effettuato in un laghetto che sia profondo almeno un metro e che abbia sponde dolcemente degradanti che consentano una risalita facile per la respirazione. Altrimenti bisogna fare un letargo controllato in un luogo che abbia temperatura costante.
Lasciare semplicemente all'aperto la tartaruga non va bene, proprio perchè c'è il rischio di gelate notturne. Con "riparato" non so cosa tu intenda dire.
Se la temperatura scende sotto i 4 gradi, difficilmente l'animale sopravvive.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
re: Help letargo Trachemys
Non scende sotto i quattro li dov'è e cmq sono cinque anni che faccio così e sta benissimo volevo solo sapere per organizzarmi in futuro
re: Help letargo Trachemys
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marina123plus
Non scende sotto i quattro li dov'è e cmq sono cinque anni che faccio così e sta benissimo volevo solo sapere per organizzarmi in futuro
L'importante è che la temperatura sia costante e sopra i 4 gradi.
I riscaldatori e le lampade permettono alla tartaruga di termoregolarsi e regolare il suo metabolismo, quindi durante il letargo sarebbe un controsenso usarli poiché se non si alimenta la tartaruga essa non avrà bisogno di termoregolarsi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
re: Help letargo Trachemys
UNisco alla discussione precedente sullo stesso argomento e quoto quanto avevo già scritto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gibo
quoto Marconyse e Lampe14, riscaldatore e lampade all'esterno non vanno usate... oltretutto il riscaldatore resterebbe acceso h24 con svariate decine di watt, e avresti un bel conto nella bolletta della luce.
Considera che queste tartarughe nordamericane fino ad una temperatura dell'acqua di +2 gradi - in pratica prossima al congelamento - non hanno problemi: se quindi abiti in una zona a clima invernale mite, posizioni la vasca contro una parete di casa e magari la isoli mettendo all'esterno dei pannelli di polistirolo / polistirene / legno, è probabile che l'acqua non scenderà mai sotto i +2 gradi e quindi potrai lasciare la tartaruga nella vasa all'aperto per tutto l'inverno: un buon termometro digitale a sonda potrebbe aiutarti a monitorare la temperatura dell'acqua, qualora tu constatassi un abbassamento sotto i +3 / +4 gradi, soltanto allora potresti valutare un trasferimento in locale interno freddo, più riparato dal gelo.
Dovresti mettere la vasca in una posizione riparata, ad es. a ridosso del muro della casa, e isolare bene le pareti della vasca con dei pannelli di polistirene (li trovi nei brico o rivendite di materiale edile).
Potresti applicare anche un coperchio alla vasca sempre con una lastra di polistirene, dopo averla ben perforata per garantire un passaggio di aria, oppure creare un coperchio con 2 o 3 strati di tessuto-non-tessuto o geotessuto, quello usato per proteggere dal gelo le piante.
Dovresti comunque monitorare la temperatura dell'acqua nei giorni più freddi e verificare che non scenda sotto +3 / +4 gradi Celsius.