Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Marco, sono di Pavia e.... non ho Tartarughe
E allora "perchè ti iscrivi" vi starete chiedendo
Perchè ne ha 2 mia suocera (Luna di terra e Gertrude d'acqua)
Non sono giovani e vorrei, con il vostro aiuto, farle vivere una lunga e felice pensione dorata
Ciao
-
Re: Buongiorno a tutti
Benvenuto, attenzione perche' tua suocera sta rischiando grosso, la "tartaruga di terra" se non ha i documenti puo' portare ad una multa da 12.500 a 125.000 euro ed a una condanna da 6 a 24 mesi, la Trachemys andava denunciata entro agosto 2019 e presumo non sia stato fatto.
-
Re: Buongiorno a tutti
Ciao
Entrambe le tartarughe sono "in regola"
Le ha da molti lustri, oltre 20 anni quella di terra e 20/25 quella d'acqua
"Regolarizzate" già da parecchio tempo
(Merito di mio suocero che da buon ex direttore di banca è molto molto preciso su tutto)
Grazie per la segnalazione in ogni caso !
-
Re: Buongiorno a tutti
La domanda era posta in quanto continui a chiamarla tartaruga "di terra" e non con la specie, la Trachemys doveva essere regolarizzata l'anno scorso ai sensi della legge euroipea sugli alloctoni invasivi del 2018 e non nel passato.
-
Re: Buongiorno a tutti
La tartaruga di terra personalmente non so che specie sia (Come detto non sono mie)
Mentre la Tartaruga d'acqua ha il classico segno rosso che la rende anche a me (molto ignorante in merito) riconoscibile
So che i tutti i documenti e le "registrazioni" delle due tartarughe le ha fatte fare al suo commercialista che ha molte tartarughe (di terra) ed è un vero appassionato
Ma credo che, oltre alle pratiche recenti, anche molti anni fa avessero "denunciato" la presenza delle due Tartarughe
Tornando a "noi" personalmente mi sto informando riguardo la Gertrude (Trachemys scripta elegans) riguardo ambiente, alimentazione e un pò tutto.
Grazie davvero in ogni caso per gli "avvisi" e le correzioni che sono sempre utili e graditissimi !
Marco
- - - Aggiornato - - -
La tartaruga di terra personalmente non so che specie sia (Come detto non sono mie)
Mentre la Tartaruga d'acqua ha il classico segno rosso che la rende anche a me (molto ignorante in merito) riconoscibile
So che i tutti i documenti e le "registrazioni" delle due tartarughe le ha fatte fare al suo commercialista che ha molte tartarughe (di terra) ed è un vero appassionato
Ma credo che, oltre alle pratiche recenti, anche molti anni fa avessero "denunciato" la presenza delle due Tartarughe
Tornando a "noi" personalmente mi sto informando riguardo la Gertrude (Trachemys scripta elegans) riguardo ambiente, alimentazione e un pò tutto.
Grazie davvero in ogni caso per gli "avvisi" e le correzioni che sono sempre utili,graditissimi e nel mio caso ... necessari (vista la mia ignoranza in merito!)
Marco
-
Re: Buongiorno a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
MisterMark
La tartaruga di terra personalmente non so che specie sia (Come detto non sono mie)
Mentre la Tartaruga d'acqua ha il classico segno rosso che la rende anche a me (molto ignorante in merito) riconoscibile
So che i tutti i documenti e le "registrazioni" delle due tartarughe le ha fatte fare al suo commercialista che ha molte tartarughe (di terra) ed è un vero appassionato
Ma credo che, oltre alle pratiche recenti, anche molti anni fa avessero "denunciato" la presenza delle due Tartarughe
Tornando a "noi" personalmente mi sto informando riguardo la Gertrude (Trachemys scripta elegans) riguardo ambiente, alimentazione e un pò tutto.
Grazie davvero in ogni caso per gli "avvisi" e le correzioni che sono sempre utili e graditissimi !
Marco
- - - Aggiornato - - -
La tartaruga di terra personalmente non so che specie sia (Come detto non sono mie)
Mentre la Tartaruga d'acqua ha il classico segno rosso che la rende anche a me (molto ignorante in merito) riconoscibile
So che i tutti i documenti e le "registrazioni" delle due tartarughe le ha fatte fare al suo commercialista che ha molte tartarughe (di terra) ed è un vero appassionato
Ma credo che, oltre alle pratiche recenti, anche molti anni fa avessero "denunciato" la presenza delle due Tartarughe
Tornando a "noi" personalmente mi sto informando riguardo la Gertrude (Trachemys scripta elegans) riguardo ambiente, alimentazione e un pò tutto.
Grazie davvero in ogni caso per gli "avvisi" e le correzioni che sono sempre utili,graditissimi e nel mio caso ... necessari (vista la mia ignoranza in merito!)
Marco
Per conoscere la specie delle tue tartarughe fai una foto da cellulare con Google Lens, è semplicissimo... È probabile che tu lo abbia già installato senza saperlo nella tua fotocamera
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
Grazie !!!
Non conoscevo questa funzione
Ti devo un caffè ! :-)
Google Lens la indica come "Testuggine Greca"
-
Re: Buongiorno a tutti
Citazione:
Originariamente Scritto da
MisterMark
Grazie !!!
Non conoscevo questa funzione
Ti devo un caffè ! :-)
Google Lens la indica come "Testuggine Greca"
[emoji477][emoji477][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
Benvenuto a te e a Gertrude :).
-
Re: Buongiorno a tutti
Grazie !!
Oltre a Gertrude c'è anche Luna, tartaruga di Terra Testuggine Greca (ho scoperto oggi)
Io sono solo il rappresentante di famiglia… le due "Signorine" son dei miei suoceri :-)
- - - Aggiornato - - -
Grazie !!
Oltre a Gertrude c'è anche Luna, tartaruga di Terra Testuggine Greca (ho scoperto oggi)
Io sono solo il rappresentante di famiglia… le due "Signorine" son dei miei suoceri :-)
-
Re: Buongiorno a tutti
Complimenti per l'impegno che dimostri interessandoti sul forum per farle stare bene anche se non sono tue :).
-
Re: Buongiorno a tutti
Sono comunque “di famiglia” ;-)
-
Re: Buongiorno a tutti
-
Re: Buongiorno a tutti
Grazie a tutti
Intanto ho "scoperto che Luna è una "Testudo Hermanni" (e non una Testuggine Greca).